“Semi di Giustizia”, la nuova campagna lanciata da “L’Africa Chiama”

ROMA – Si chiama “Semi di Giustizia” ed è la nuova campagna lanciata da “L’Africa Chiama” con la quale l’associazione denuncia l’emergenza fame e si attiva concretamente per contribuire a contrastarla in Kenya, Tanzania e Zambia.
Secondo l’ultimo rapporto FAO, presentato a Settembre 2018 a Roma, il numero assoluto di persone sottonutrite, cioè coloro che soffrono di privazioni alimentari croniche, è aumentato a circa 821 milioni nel 2017, da circa 804 milioni nel 2016.
Tra tutte le aree del mondo prese in considerazione, il dato più significativo è quello dell’Africa che, con il 21%, rimane il continente con il più alto tasso di malnutrizione. Tradotto: 256 milioni di persone soffrono la fame nel continente nero.

La risposta dell’associazione L’Africa Chiama, onlus impegnata da 18 anni nel continente africano, è la campagna nazionale Semi di Giustizia che si prefigge di contrastare la fame attraverso programmi di sostegno alimentare e l’avvio di orti urbani e scolastici. Un intervento concreto e mirato che si trasforma in centri nutrizionali per 500 bambini gravemente malnutriti, un’ampia campagna di supporto alimentare per 4.000 studenti e l’avvio di 60 orti urbani e 15 orti didattici.

“Negli slum di Soweto abbiamo già individuato 60 famiglie in grave difficoltà e 15 scuole della periferia. Dopo aver partecipato ad un corso di formazione, sono ora pronte per l’avvio di orti organici, grazie ai quali potranno sostenere i propri figli.” dichiara Italo Nannini, presidente della onlus marchigiana. “In occasione del Natale ognuno di noi può fare qualcosa: scegliendo un regalo solidale de L’Africa Chiama potremo acquistare attrezzi agricoli e derrate alimentari.”
Fra le tante proposte dell’associazione visibili sul sito internet calendari, agende e kit alimentari o kit orto.
Per informazioni sulla campagna visita la pagina: www.lafricachiama.org

Print Friendly, PDF & Email