VITERBO – “Accogliamo con grande soddisfazione la decisione del Tar del Lazio, che ha riconosciuto la legittimità della delibera regionale 171/2023 sulle fonti di energie rinnovabili”. Lo dichiara il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, Massimo Giampieri, in riferimento alla sentenza pubblicata il 31 dicembre 2024, con cui i giudici amministrativi hanno respinto il ricorso delle aziende del settore contro la decisione della giunta Rocca del maggio 2023. Focus del provvedimento, in particolare, è il criterio di “riequilibrio territoriale”, finalizzato ad evitare un’ulteriore concentrazione degli impianti Fer nella Tuscia, provincia che ha pagato il prezzo più alto della liberalizzazione dell’era Zingaretti. “Quello della giunta Rocca – spiega Giampieri – è un atto di indirizzo programmatico importantissimo che, pur non demonizzando le energie rinnovabili e non precludendo una valutazione caso per caso, mira a regolamentare la diffusione delle stesse, dando una risposta concreta alle esigenze di conservazione del patrimonio ambientale regionale. In un anno e mezzo dall’approvazione, infatti, la misura ha prodotto impatto zero nella nostra provincia. Finalmente, dopo anni di sfruttamento indiscriminato del nostro territorio – conclude il coordinatore provinciale FdI – la giunta Rocca ha messo un freno alla proliferazione incontrollata degli impianti”.
Condividi con:Sentenza Tar, FdI: “Regione ha messo fine a sfruttamento indiscriminato del nostro territorio”
Articoli correlati
-
Sandro Pappalardo presidente Ita-Lufthansa, il plauso del deputato Mauro Rotelli
-
Dimensionamento scolastico: rispondono i consiglieri provinciali Ciarlanti e Nicolai di FI
-
Recupero complesso SS Simone e Giuda, Buzzi: “Viterbo riafferma il valore del proprio patrimonio storico e culturale”
-
Fratelli d’Italia al fianco delle Forze dell’ordine