VITERBO – Esistono soggetti che per legge sono obbligati a dotarsi di un defibrillatore per fronteggiare le emergenze. Sì tratta di associazioni sportive professionistiche e dilettantistiche, studi dentistici e poliambulatori. La scuola Santa Maria del Paradiso, pur non essendo obbligata per legge, ha deciso di dotarsi di un defibrillatore semiautomatico per garantire una maggiore sicurezza al proprio personale scolastico e agli studenti. Sì è attivata una raccolta di fondi cui hanno aderito i genitori dei ragazzi, una ditta privata e, in misura rilevante, la Banca Lazio Nord di Viterbo, che ha permesso l’acquisto del defibrillatore.
La scuola ringrazia tutti quelli che hanno partecipato all’iniziativa e in particolare proprio il consiglio di amministrazione della Banca, che fin da subito ha garantito il proprio contributo.
Sicurezza nella scuola, sinergia tra Istituto Santa Maria del Paradiso e Banca Lazio Nord di Viterbo
Articoli correlati
- La scuola che sogniamo, impariamo a gestire una scuola cooperativa (VIDEO)
- Lavori alla Scuola “Rodari” di Civita Castellana, ok al progetto esecutivo
- “Imbastire il futuro”, un programma per educare le nuove generazioni sull’argomento sostenibilità
- Organico di Diritto per l’anno scolastico 2023/24: i dati attuali
- Una ragazza disabile compie 18 anni e i compagni rinunciano alla gita per starle vicino