ROMA – Sono già oltre 300 le adesioni di sindaci, consiglieri ed assessori regionali e comunali, che hanno assicurato la partecipazione a “Visione Comune, per governare dai territori”, la 1ª Conferenza Nazionale delle elette e degli eletti nei consigli comunali. Conferenza Nazionale che si svolgerà a Napoli, presso il Centro Congressi della Stazione Marittima, sabato prossimo 22 e domenica 23 febbraio 2025. A questo importante appuntamento parteciperà una delegazione dalla provincia di Viterbo, composta, tra gli altri, dal Consigliere del Comune di Tarquinia Piero Rosati e dalla Segretaria della Federazione provinciale di Sinistra Italiana Valeria Bruccola, per rappresentare il nostro territorio, le sue specificità ma anche per contribuire ad elaborare una visione comune per una politica che guarda ai territori come, specie se “periferici” con la stessa cura, lo stesso interesse, la stessa determinazione che viene posta a livello politico nazionale e internazionale. L’agenda politica, infatti, deve partire proprio dall’amministrazione”di prossimità”, quella sfera pubblica che maggiormente incide sulla qualità della vita dei cittadini e delle cittadine, per ogni fasci d’età.
Il denso programma dei lavori prevede l’apertura alle 11:30 di sabato con i Capigruppo di Avs alla Camera e al Senato Luana Zanella e Peppe De Cristofaroa cui seguirà il saluto di Gaetano Manfredi sindaco di Napoli e presidente nazionale Anci.
Di seguito, le relazioni “Ri-dare valore agli Enti locali: per il governo del territorio e del Paese” del responsabile nazionale organizzazione di Europa Verde Francesco Alemanni; e “Ri-dare valore agli Enti locali: è tempo di scelte diverse” di Enrico Panini, responsabile nazionale Enti locali di Sinistra Italiana.
Sono previsti quindi due contributi “Regionalismo differenziato e autonomie locali. Decentramento e municipalismo” di Roberta Calvano Ordinaria di Diritto costituzionale; e “Innovare le politiche di sostegno per i Comuni e per i diritti” di Andrea Ferri, Responsabile finanza locale ANCI/IFEL.
Nel pomeriggio di sabato, avranno luogo gruppi di lavoro dedicati a : Buone pratiche per il clima, Buone pratiche per la città e le sue periferie, Buone pratiche per la casa, Buone pratiche per il lavoro, Buone pratiche per cultura, scuola, politiche giovanili, Buone pratiche per la mobilità, Buone pratiche per gli usi civici e la partecipazione, Buone pratiche per biodiversità e animali, Buone pratiche dalle Regioni per i Comuni.
Domenica 23 febbraio, dopo i resoconti dai tavoli di lavoro, chiuderanno la Conferenza gli interventi conclusivi dei coportavoce nazionali di Europa Verde Angelo Bonelli, Fiorella Zabatta e del segretario nazionale di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni.
Lo rende noto l’ufficio stampa – Roma, 20 febbraio 2025
Valeria Bruccola, Segretaria della Federazione provinciale di Sinistra Italiana-AVS
Condividi con: