di WANDA CHERUBINI-
VITERBO- Ben 2.172 euro. Questa la cifra raccolta dal 6 al 15 luglio, per tutta la durata del Tuscia Film Fest 2018, dai ragazzi del mercatino solidale, che hanno venduto vari gadget, dalle locandine autografate dagli ospiti che hanno partecipato al festival, a libri, fumetti, adesivi ed oggettistica alle persone giunte ad assistere alla proiezione dei film in programma. Questi soldi sono stati oggi consegnati, tramite bonifico, all’emporio solidale I care del quartiere Santa Barbara, che aiuta finora ben 52 famiglie bisognose della città. I ragazzi sono riusciti a raccogliere una somma maggiore rispetto a quella degli anni passati, sostenuti dall‘associazione Viterbo con Amore.
Questo pomeriggio, proprio presso l’I care di Santa Barbara l’associazione, nelle persone del suo presidente Domenico Arruzzolo e Paolo Moricoli, hanno voluto premiare questi ragazzi, che tutte le sere sono rimasti sul ponte di via San Lorenzo cercando di invogliare i passanti a comprare qualcosa per raccogliere più fondi possibili da destinare all’emporio. Lo stesso Arruzzolo racconta come questi giovani a volte ricevevano dei soldi per andarsi a comprare il gelato o una pizza, ma, invece, di farlo, hanno preferito mettere questi soldi nel fondo da donare all’emporio. Un gesto di grande altruismo che questo pomeriggio l’associazione ha voluto premiare dando a ciascuno di loro una busta con dei buoni.
Il mercatino solidale è sempre più cresciuto nel corso degli anni, dando anche un contributo sociale alla stessa kermesse del Tuscia Film Fest. Il direttore Mauro Morucci, presente oggi all’ I Care, ha ringraziato i ragazzi e Viterbo con Amore, dicendo che il TFF ha soltanto messo a disposizione i tavolini per il mercatino ed invitato gli ospiti ad autografare le locandine dei loro film.
“E’ il terzo anno che con il TFF abbiamo questa unità di intenti con il mercatino dei bambini fatto spontaneamente da loro – ha spiegato Domenico Arruzzolo – La cosa bella di tutto questo è che loro hanno sempre voluto dare un senso a questa attività e, quindi, destinare poi ad una causa nobile del nostro territorio il ricavato di questa vendita. Il primo anno abbiamo aiutato l’Afesopsit, l’associazione dei familiari e sofferenti malati psichici della Tuscia con la fattoria di Alice, il secondo anno il Campo delle rose ed il terzo anno abbiamo un po’ giocato in casa e voluto aiutare questo emporio solidale. Stasera siamo qui perchè c’ è questa donazione da parte dei bambini del mercatino all’associazione Viterbo con amore, ma, in particolare, all’emporio I care e noi vi ringraziamo tanto. Siete un bel modello da esportare e da far conoscere alla gente. La vostra donazione servirà a fare qualcosa per questo emporio solidale”.
Dal presidente Arruzzolo sono stati, quindi, consegnati dei buoni ai ragazzi Giancarlo, Claudia, Alessandro, Viola e poi altre buste anche per gli assenti Arturo, Eva, Gabriele, Pietro A. e Pietro B.

Paolo Moricoli ha aggiunto : “Sono stato presente tutte le dieci serate con loro. Credo una cosa: la loro presenza è stata importante per loro e per chi ha osservato. Per loro perchè,riprendendo un detto scautistico, si impara da piccoli ad essere grandi. Loro hanno fatto una cosa che è anche oltre le loro capacità di ragazzini di 12-13 anni, che si sono trovati a contatto con la solidarietà già in un’età così giovane. Per quanto riguarda chi guardava erano stupiti nel vedere questi ragazzini che stavano lì tutte queste ore”.
Mauro Morucci ha specificato: “Per noi è una cosa nata in modo naturale. C’è venuta questa idea e sembrerebbe che sta funzionando. Per il Tff è una cosa in più perchè è apprezzata e concorre a dare alla manifestazione un’immagine di un evento che si impegna per il sociale. Siccome sta andando molto bene – ha poi aggiunto ironicamente – il prossimo anno indirremo un bando e vincerà l’associazione che darà la pecenutale più alta al TFF”. E non sono mancate le risate.
La parola è passata, quindi, al ragazzino Giancarlo, colui che ha diretto il mercatino, che ha affermato:”L’obiettivo è stato raggiunto quest’anno. E’ andata molto bene e ringrazio tutti quelli che hanno fatto parte del mercatino”.
E’ stata, quindi, chiamata la signora Emanuela, coordinatrice dell’emporio I Care, che ha ricevuto da Giancarlo il bonifico di 2172 euro.
Un benefattore, inoltre, ha dato ai ragazzi del mercatino altre 100 euro per andarsi a comprare la pizza, ma loro hanno preferito devolvere anche questi fondi all’emporio, consegnandoli così alla signora Emanuela.
“Vi ringrazio – ha detto la coordinatrice- E’ stato un bellissimo gesto con cui aiuteremo le persone che non hanno possibilità di andare a fare la spesa. Si tratta veramente di un bell’aiuto. In media spendiamo dai 3.500 ai 4 mila euro in un mese e quindi, la metà delle famiglie che gestiamo saranno coperte per un mese con questa cifra”.
Un gustoso buffet preparato dalle signore dell’associazione “Viterbo con Amore” con una gustossissima torta sempre fatta in casa hanno allietato tutti i presenti.