Spazio, tempo, arte uguale a SpazioTempismo nel centro di Roma

ROMA- Ieri 3 dicembre, nel prestigioso e accogliente spazio della Galleria La Pigna, è approdato a Roma lo SpazioTempismo Arte.
Un Movimento che si propone come Concetto Artistico innovativo che responsabilizza lo sguardo e l’IPERGESTO dell’artista. È lui che si muove intorno all’oggetto, rappresentandolo in continuità di spazio e di tempo.
Alcune tra le più significative opere (davvero belle) sono state esposte per fruire i significati di questo nuovo Concetto. Tanti gli artisti presenti, già partecipanti al movimento e non. Sono stati tratteggiati i capisaldi teorici a cura di Enzo Trifolelli (anima creatrice del movimento) Luciana Barbi, Silvio Merlani, e anche del contributo di Paolo Signore sul ruolo dell’arte nel contesto dello stress sociale contemporaneo (i contributi analitici li trovate nella Raccolta degli ATTI del primo seminario teorico tenutosi a maggio scorso che si possono ordinare inclusa spedizione scrivendo a questa mail: info@spaziotempismo.it)
Significativa l’interlocuzione con i rappresentanti dell’UCAI, che si sono resi co promotori dell’iniziativa e hanno concordato sullo spirito SpazioTempista con le parole di Francesco Astiasio Garcia, Artista e segretari Nazionale UCAI.
È stato infine indetto un bando a premi in denaro sullo SpazioTempismo che trovate qui: Arte Concorso 2025 – www.spaziotempismo.it
Troppe cose per raccontarle tutte qui. Chi fosse interessato può contattare info@spaziotempismo.it, perché ci saranno nuove occasioni di confronto tra artisti, ad esempio per raccontare le nostre poetiche in ordine a questi temi.
Un grazie di cuore a Letizia Cavallo, Presidente dell’UCAI di Roma, e Isolina Mariotti, membro del direttivo, per aver sostenuto con entusiasmo l’iniziativa.
Il Movimento SpazioTempismo.it

 

 

 

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE