VITERBO – La Prefettura di Viterbo comunica: “Nell’ambito delle iniziative volte al potenziamento del Sistema di protezione civile, con particolare riferimento ai meccanismi di informazione alla popolazione, si comunica che il prossimo 21 settembre, alle ore 12.00, tutto il territorio regionale sarà interessato dalla fase di sperimentazione del nuovo sistema di allarme pubblico denominato “IT-ALERT”.
È importante sottolineare che si tratta di un’esercitazione, con cui verrà testato un metodo di allerta che nei casi di gravi emergenze e catastrofi imminenti o in corso, consentirà di raggiungere chiunque si trovi nella zona interessata dall’evento con appositi messaggi informativi, purché abbia il telefono acceso e connesso alla rete di telefonia mobile”.

Sperimentazione del sistema di allarme pubblico “IT-ALERT” sul territorio regionale
Articoli correlati
- Microcriminalità a Viterbo: misure per garantire la sicurezza pubblica
- Roma e il Lazio testano il nuovo sistema di allarme IT-Alert
- Prefettura, convocata seduta del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica
- IT-Alert, nel Lazio al via il test il 27 settembre alle ore 12
- Apertura di un registro di condoglianze in Prefettura per il decesso del Presidente Emerito della Repubblica Giorgio Napolitano