Spettacolo teatrale “Inventarsi nuovi” di Lorena Fiorini

ROMA- Venerdì 17 gennaio, alle ore 21, presso la sala Teatro, in via  Como 45 B, si terrà lo spettacolo di beneficenza per la Fondazione Alessandra Bisceglie “Viva Ale” “INVENTARSI NUOVI di Lorena Fiorini.

Adattamento e regia di Mimma Mercurio. Con Gabriella Porta, Leonella Magagnini,  Marco Zanasi,  Patrizia Cristiano,  Roberto Tomasello e Silvia Marconi.

SINOSSI spettacolo

Lorenza, una donna bella, elegante, affermata, dopo la sofferta separazione col marito Enrico, è nuovamente in crisi. La storia con il suo nuovo compagno, Marco, un grafico pubblicitario che la tiene sulla corda perchè non si vuole impegnare, fa acqua da tutte le parti. Per capire cosa non va più in quel rapporto totalizzante, che prima era esplosione di gioia, energia, intimità e ora è solo sofferenza e inquietudine, intraprende un percorso di analisi, seguita dalla dottoressa Conti.

Attraverso il racconto dei sogni, la protagonista prende coscienza della sottile violenza psicologica a cui è sottoposta, e di quegli atteggiamenti passivi aggressivi in cui viene manipolata. Comprende gli errori, che di generazione in generazione, dal nonno, donnaiolo, al marito, al suo nuovo compagno, nutrono il suo autolesionismo, e, di rimando, osserva l’accettazione, la sofferenza, della nonna, di lei stessa e ad altre presenze femminili attorno a lei.

Grazie al percorso terapeutico che le fa riscoprire la sua passione per la scrittura, e attraverso il sostegno dell’amica Valeria, della figlia Chiara, e alla cura del giardiniere Giuliano, Lorenza riuscirà ad INVENTARSI NUOVA, e non solo lei, tutti i personaggi della piece in qualche modo faranno un percorso di crescita che li porterà ad evolversi ed ad inventarsi nuovi.

Contributo di Leonella Magagnini:

“….Lorenza stavolta cerca un movimento all’interno di se stessa prima di tutto e si confronta con una dottoressa che dalle ferite cerca di vedere delle feritoie e non danni irreversibili.

Gli spiragli che si aprono consentono di ammirare un panorama che inizialmente può procurare vertigini… ma poi, poiché si delinea una centralità nel proprio essere in se stessi, nel cammino di Lorenza si dipana sotto i piedi, facendosi protagonista, in un incedere sempre più in linea con un Se’ univoco, e che mira all’essenza, lasciandosi alle spalle il doppio.”

Video Trailer https://youtu.be/ct_mo68hsLg

LA FONDAZIONE

La Fondazione Alessandra Bisceglia ViVa Ale ETS, nata nel 2009, ha come scopo lo studio e la cura delle anomalie vascolari.

La Fondazione nasce per volontà degli amici e colleghi di Alessandra Bisceglia i quali hanno ritenuto che la sua storia potesse essere un vero esempio di vita e che nel suo nome possono compiersi azioni di aiuto rivolte a chi vive problemi simili ai suoi, coniugando così ricordo e impegno sociale.

Noi crediamo che ogni vita sia importante e che il diritto all’informazione ed alla cura debba essere garantito a tutte le persone. Eppure, ancora oggi le anomalie vascolari sono patologie considerate non statisticamente rilevanti, poiché colpiscono poche persone.

A volte non c’è una diagnosi tempestiva e molti non sanno a chi rivolgersi per poter sopravvivere. Lo smarrimento è immenso.

La Fondazione Alessandra Bisceglia ha scelto di dare attenzione a queste malattie che troppo spesso vengono ignorate, finanziando la ricerca e rendendo accessibili le cure a tutti i pazienti in modo da poter restituire dignità anche alla malattia.

INFO E PRENOTAZIONI spettacolo

3492621186

mimmamercurio@meditango.com

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE