Stadio Rocchi, il comune di Viterbo respinge la richiesta della Viterbese calcio per firmare una nuova convenzione

di REDAZIONE-

VITERBO – Il Comune di Viterbo respinge la richiesta della Viterbese Calcio di firmare una nuova convenzione per la permanenza dello stadio Enrico Rocchi. La sindaca Chiara Frontini ha spiegato che alcuni documenti richiesti dal Comune non sono stati presentati dalla società gialloblu, rendendo impossibile la firma della convenzione. All’uscita dall’incontro, il presidente della Viterbese, Marco Arturo Romano, insieme ai suoi dirigenti, si mostravano preoccupati. Il presidente non ha rilasciato dichiarazioni, mentre uno dei dirigenti ha commentato dicendo di chiedere alla sindaca come fosse andata.

La sindaca aveva cercato di rassicurare i tifosi, che si erano radunati davanti al Comune per chiedere le dimissioni di Romano, affermando che la priorità era risolvere la situazione senza danneggiare la città, il Comune e soprattutto il progetto di ristrutturazione dello stadio finanziato con il Pnrr (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). L’ammodernamento dell’impianto tramite finanziamenti europei rimane un punto centrale. Frontini ha spiegato che i documenti richiesti al club, ovvero la fideiussione e il progetto definitivo dei lavori allo stadio, non sono stati presentati dalla Viterbese. Pertanto, la richiesta di firmare il rinnovo della convenzione entro domani non può essere accolta. Ha comunicato alla società che potranno firmare solo fino al 31 agosto, dando ulteriore tempo alla società, ma senza garanzie per firmare una nuova convenzione.

Il Comune chiederà ulteriori documenti e ha già fatto sapere a Romano che la fideiussione dovrà essere bancaria o assicurativa, con intermediari registrati, come previsto dalla legge. La sindaca ha voluto precisare che, dato che in passato l’ente ha avuto esperienze negative con fideiussioni poco solide, vogliono essere chiari su questo punto.

Frontini ha concluso dicendo che c’è una differenza tra il rapporto pre-accordo tra il Comune e la Viterbese, legato al finanziamento Pnrr, su cui puntano fortemente, e la disponibilità dello stadio Rocchi. Al momento non hanno la certezza che l’ipotesi di cofinanziamento sia sostenibile, quindi non possono firmare una nuova convenzione che affidi lo stadio alla Viterbese fino al 2030, poiché non hanno garanzie.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE