TUSCANIA ( Viterbo) – La Sezione “Giuseppe Vismara” di Viterbo dell’UNVS – Unione Nazionale Veterani dello Sport – Associazione Benemerita riconosciuta dal CONI e dal CIP ha organizzato a Tuscania il 16° Giro della Tuscia, gara di Regolarità Turistica per Auto Moto e Scooter d’Epoca.
La manifestazione, valida come prova unica del Campionato Nazionale UNVS di specialità, si è svolta a Tuscania domenica 29 settembre, con il patrocinio del Comune di Tuscania e il supporto tecnico organizzativo dell’Auto Moto Club Viterbo.
L’evento, giunto alla 9a edizione, ha incoronato i nuovi Campioni Italiani UNVS di specialità per il 2024.
La disputa, dedicata ai soci UNVS di tutta Italia, ha visto impegnati circa 40 equipaggi, tutti a bordo di interessanti veicoli storici, prevalentemente appartenenti alla Sezione di Viterbo e gli altri a Sezioni del centro Italia. Ai partecipanti ufficiali al Campionato si è, inoltre, aggiunto un discreto numero di appassionati possessori di mezzi d’epoca che hanno voluto essere comunque presenti, alcuni partecipando attivamente alla manifestazione con una classifica separata (Turistica), altri semplicemente mettendo in bella vista il loro “gioiello” senza voler impegnarsi nelle sofisticate “Prove di Abilità”.
La gara ha preso il via da Tuscania dove si è poi conclusa al termine di un percorso di circa 60 chilometri suddiviso in due parti; la prima frazione ha riguardato il territorio del Comune di Piansano proseguendo poi per Capodimonte, Marta con rientro a Tuscania; la seconda frazione ha interessato il comune di Arlena di Castro, con rientro a Tuscania. La discriminante più importante ai fini della classifica era rappresenta dall’esito di tre Prove di Abilità tutte svolte a Tuscania all’interno del parcheggio adiacente Viale Trieste alla partenza, al transito intermedio tra le due frazioni e all’arrivo; ciascuna prova era costituita da tre tratti da percorrere in sequenza nei tempi stabiliti e cronometrati al /100 di secondo.
Dopo l’arrivo dell’ultimo concorrente, intorno alle 13:30, la comitiva si è spostata in un vicino relais sito lungo il percorso di gara dove gli intervenuti hanno partecipato a una piacevole conviviale e assistito alle premiazioni.
La manifestazione, che è stata riproposta da parte dell’UNVS Viterbese dopo un anno di interruzione, è stata accolta con entusiasmo dai soci che, tutti convocati per la conviviale, hanno aderito volentieri al momento di socializzazione.
La premiazione si è svolta con la regia del Presidente UNVS di Viterbo Domenico Palazzetti e con la partecipazione del Vice Sindaco di Tuscania Dr. Leopoldo Liberati; hanno, inoltre, partecipato alla premiazione i due Vice Presidenti della Sezione UNVS Viterbese Sandro Carrubba e Carlo Aronne, quest’ultimo anche Presidente Provinciale del CIP. Il vice Sindaco Liberati nel suo intervento ha espresso parole di vero apprezzamento per la manifestazione e di compiacimento per la macchina organizzativa; ha anche espresso l’auspicio per una ripetizione di eventi simili nell’ambito del territorio comunale.
Sono stati attribuiti i titoli di Campione Italiano UNVS di Regolarità turistica:
La Classe Auto Storiche a Luigi Bellacima su Autobianchi A112, seguito da Roberto Cardarelli su Porsche 944 e da Angelo Calisti su Porsche 924, tutti della sezione UNVS di Viterbo;
La Casse Auto d’Epoca a Roberto Ferrari su Lotus Elan seguito da Filippo Graziosi su Fiat Barchetta e da Sandro Carrubba su Opel Astra Sport, sempre tutti della Sezione UNVS Viterbese.
La Classe Auto Lady a Ivana Lupattelli su Alfa Romeo 75 turbo, seguita da Rita Stentella su Alfa Romeo 75 turbo, tutte della sezione UNVS di Viterbo.
Per la Classe Motocicli Titolo Italiano a Moreno Valeri su Honda 400 VF seguito da Roberto Di Clementi su Honda 750 e da Franco Torreggiani su Suzuki 500, tutti della sezione UNVS di Viterbo.
Per la Classe Scooter Titolo Italiano a Giovanni Bigazzi della sezione UNVS di San Giovanni Valdarno su Vespa 125 ET3, seguito da Leonardo Ialongo su Vespa GS 150 e da Alessandro Sansavini su Vespa 125 GTR, questi ultimi della sezione UNVS di Viterbo.
La Classe Scooter Lady Titolo Italiano a Michela Marzi , seguita da Nunziatina La Montagna della sezione UNVS di Rieti e al terzo posto Paola Bonaiuti della sezione di Viterbo.
Per le squadre il titolo è stato assegnato alla squadra della Sezione G. Vismara di Viterbo per il punteggio complessivo conseguito, al 2° posto la Sezione di San Giovanni Valdarno e al 3° la Sezione di Rieti.
La classifica separata (Turistica) ha visto nell’ordine, per le Classe Auto Storiche Stefano Mattei dall’Auto Moto Club Viterbo su Lancia Delta evoluzione, seguito da Giulio Foranoce del Club Ceat su Alfa Romeo Spider e da Luca Cristofori dell’Auto Moto Club Viterbo su Lancia Beta Cabrio.
Per le due ruote ha primeggiato Mario Senzaquattrini su Vespa VNB125 seguito da Giovan Battista Lanzi su Vespa PX125, entrambi del Vespa Club Lago di Bolsena e da Fabio Farricelli del Vespa Club Viterbo su Vespa PX200.
L’organizzazione è stata ineccepibile; tutto si è svolto secondo i piani e nel rispetto delle normative. Lo staff dell’Auto Moto Club Viterbo ha fatto fronte a tutte le esigenze e l’instancabile Presidente della sezione UNVS viterbese Domenico Palazzetti, che riveste anche la carica di presidente del Vespa Club Viterbo e collabora fattivamente con l’Auto Moto Club, nell’occasione, ha svolto le funzioni di Direttore di Gara e ha condotto sapientemente tutte fasi della giornata.
Condividi con: