Successo per la Cena della bontà: raccolti quasi 12 mila euro per la casa famiglia delle Piccole suore della Sacra famiglia (VIDEO)

di DON LUCA SCUDERI-

VITERBO – Anche quest’anno la Cena della Bontà 2023, organizzata dall’Unità pastorale Sant’Andrea-Sacra Famiglia in collaborazione con numerosi gruppi e associazioni viterbesi, ha avuto un esito positivo, non solamente per quanto è stato ricavato attraverso il contributo della cena e le varie donazioni, ma soprattutto perché vi è stata una maggiore conoscenza e sensibilità della realtà della Casa Famiglia per minori delle Piccole Suore della Sacra Famiglia, presente nel quartiere Carmine-Salamaro.
Oltre la presenza di Suor Maria Flora con le sue consorelle, i collaboratori e alcuni bambini della Casa Famiglia, erano presenti alla cena: la Sindaca Chiara Frontini con diversi rappresentanti dell’Amministrazione comunale, il Sodalizio dei Facchini (disponibile anche nella sistemazione dei tavoli e in cucina), il gruppo Harley-Davidson Viterbo Chapter (con il loro servizio generoso e impeccabile ai tavoli), gruppo Ducati – Desmo Doc Viterbo, la CNA, inoltre diversi gruppi della realtà viterbese e della Parrocchia.
La cena, interamente offerta dai numerosi sponsor coordinati da Paolo Bracaglia ai quali va la nostra gratitudine, è stata una vera occasione di fraternità e di convivialità; il mangiare è stato di ottima qualità e abbondanza, preparato con raffinatezza e gusto dal gruppo cuochi della Parrocchia con la collaborazione di due cuochi del Sodalizio.
Alla Casa Famiglia vengono attualmente donati 9.125 euro, a questi vanno aggiunti 2.000 euro offerti quella sera stessa dal Sodalizio e in arrivo 300 euro in buoni spesa dell’Ipercoop, 270 euro dal quadro messo all’asta e altre iniziative di solidarietà che sono in divenire.
L’augurio che la nostra vicinanza alla Casa Famiglia possa continuare per tutto l’anno con varie iniziative personali e di gruppo, perché non potremo mai esprimere fino in fondo la nostra gratitudine nei confronti delle Suore della Sacra Famiglia e i loro collaboratori per il servizio generoso, professionale ma soprattutto materno, che riescono ogni giorno ad esprimere da diversi decenni nei confronti di numerosi bambine/i e ragazze, accolte con i loro disagi familiari e accompagnate ad un futuro di speranza.
Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione di questo progetto dandoci l’appuntamento per il prossimo anno.

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE