di MARIELLA ZADRO-
VITERBO- L’associazione UNAI, la più antica a livello nazionale che coinvolge gli amministratori di condominio, nasce nel 1968 con l’intento di aggregare le realtà di categoria.
Ieri 21 ottobre, si sono ritrovati un congruo numero di professionisti del settore, Amministratori di condomini, geometri, avvocati , presso la sala convegni delle Terme dei Papi per un aggiornamento professionale D.M.140/2024 organizzato dalla dott.ssa Claudia Testa presidente provinciale UNAI di Viterbo.
Un convegno, moderato dalla stessa presidente Testa, che ha voluto aggiornare sulle ultime normative che regolano questo settore, sempre in continuo divenire.
Il primo relatore il dott.Roberto Triola,già presidente di Sezione della Suprema Corte di Cassazione, ha parlato delle problematiche relative alla spese condominiali.
Il Consigliere della Corte di Cassazione dott. Antonio Scarpa, collegato in videoconferenza ha spiegato nei dettagli l’articolo 1134 c.c. prima e dopo la riforma del condominio.
Il presidente del Collegio Geometri di Viterbo dott.Gianluca Fociani, ha esposto la normativa “Patente a Crediti in edilizia” in vigore dal 1° ottobre 2024 che vede coinvolte tutte le persone, a vario motivo, si trova ad operare nei cantieri temporanei o mobili per le imprese , anche quelle non qualificabili come imprese edili e per i lavoratori autonomi che operano “fisicamente” nei cantieri.
L’avv. Francesco Alessandro Magni, docente di Diritto Privato Università Roma 3 ha descritto l’iter da percorrere per affrontare dal punto di vista legale la problematica della morosità del Condominio e la pignorabilità del conto corrente condominiale .
Al termine il il dott. Carlo Dantini, tecnico certificazioni, ha parlato dell’importanza della documentazione degli impianti condominiali, illustrandone la modulistica e le relativi operazioni da svolgere nell’ambito delle normative della sicurezza.
Questo incontro ha evidenziato l’importanza di restare aggiornati in un campo in costante evoluzione, sottolineando il valore della formazione continua per i professionisti del settore.