di REDAZIONE-
VITERBO- Si è svolto ieri presso il Ristorante Isola Blu a Montefiascone, il tradizionale pranzo sociale del Sodalizio, con la presenza di tutti i facchini e di tanti ospiti.
Durante il pranzo tanti sono stati i momenti per festeggiare e per ricordare chi non è più tra i facchini, in sala era presente Maria Grazia Battistoni, moglie di Massimo Taratufolo scomparso nel 2019 e di Ilaria Fanelli, moglie di Roberto Ubaldi, detto Baffino, che è deceduto prematuramente lo scorso anno a soli 41 anni. “Nessuno muore se resta nel cuore di chi resta. Baffino sempre con noi”. Questa la frase impressa nella targa, letta dal presidente Massimo Mecarini, visibilmente commosso e consegnata alla moglie di Baffino. Molta commozione, ma anche molta voglia di stare insieme. Al tavolo delle autorità erano presenti il sindaco Chiara Frontini con il capogruppo di Viterbo 2020, Giancarlo Martinengo, il prefetto di Terni e facchino onorario il dott. Giovanni Bruno, ex prefetto di Viterbo insieme a tanti altri ospiti, tra cui la madre superiora delle Suore Alcantarine, suor Francesca Pizzaia.
Il pomeriggio è proseguito con la consegna delle targhe per i facchini che avevano compiuto i seguenti anni di trasporto:
5 ANNI DI TRASPORTO 2016
Alessio Brachino
Sabatino Di Benedetto
Angelo Freschi
Paolo Ginebri
Luca Lini
Simone Lucarini
Yuri Miralli
Alessandro Palombi
Mario Ranucci
Andrea Troscia
Cristiano Morbidelli
10 ANNI DI TRASPORTO 2011
Kevin Bettolini
Alessandro Cardoni
Marco Cardona
Federico Ciorba
Francesco Fapperdue
Marco La Rosa
Alessandro Molinaro
Danilo Pira
Matteo Porciani
Stefano Salvatori
Riccardo Siragusa
Mauro Serafini
Roberto Ubaldi
Matteo Vittori
Lanfranco Martinengo
15 ANNI DI TRASPORTO 2006
Angelo Ciccarelli
Stefano Colao
Valerio Di Prospero
Massimo Pompei
Silvano Pierini
Andrea Schiaffino
20 ANNI DI TRASPORTO 2001
Mirko Ciambella
Ermanno Lanzi
Martino Manca
Emanuela Politini
30 ANNI DI TRASPORTO 1991
Pasqualino Settembri
Naturalmente le due targhe più importanti sono state consegnate al Capofacchino Sandro Rossi per i suoi 40 anni di trasporto e alla Guida Giuseppe Guerrini che ha effettuato 45 anni di trasporto, la serata si è conclusa con l’incitazione del Capofacchino a tutti i presenti:
“ EVVIVA SANTA ROSA” ripetuta per tre volte come da tradizione.
40 ANNI DI TRASPORTO 1981
SANDRO ROSSI. Il capofacchino ha così commentato questo traguardo dopo aver ringraziato tutti: “Il peso di questi 40 anni si comincia a sentire. Sono molto soddisfatto ed orgoglioso di ognuno di voi. Specialmente quando il Sodalizio prende delle decisioni, voi ci venite dietro come fossimo i vostri genitori”. Ha poi aggiunto: “Cerchiamo di indirizzare il sodalizio sempre verso prospettive migliori, anche se è difficoltoso, ma ce la mettiamo tutta e continueremo a farlo”.
45 ANNI DI TRASPORTO 1976
Giuseppe Guerrini
La sindaca Chiara Frontini, ha sottolineato la voglia di stare insieme non solo per il 3 settembre e la volontà di creare quindi altri momenti di incontro, coinvolgendo anche i più piccoli. Per questo, ha annunciato, che stanno lavorando per organizzate il Natale dei mini facchini.
(Foto gentilmente concesse dal presidente del Sodalizio Massimo Mecarini).