VITERBO – Riceviamo da Luisa Ciambella e pubblichiamo: “Oggi, 4 novembre, celebriamo la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, una ricorrenza di profondo significato storico e simbolico per l’Italia.
Continua a leggere![](https://www.tusciatimes.eu/wp-content/uploads/2023/01/Luisa-Ciambella-1-300x240.jpg)
VITERBO – Riceviamo da Luisa Ciambella e pubblichiamo: “Oggi, 4 novembre, celebriamo la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, una ricorrenza di profondo significato storico e simbolico per l’Italia.
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – “Siamo qui per la ricorrenza del 4 novembre, una data importante della nostra storia: ricorda infatti la vittoria che pose fine alla Grande Guerra e che
Continua a leggereVITERBO – Riceviamo dal Presidente della Provincia di Viterbo e pubblichiamo: “Oggi, nel giorno in cui celebriamo le nostre Forze Armate e ricordiamo la conclusione della Prima Guerra Mondiale, ci
Continua a leggereMONTEFIASCONE (Viterbo) – A pochi giorni dall’inaugurazione del nuovo monumento in onore del partigiano Delio Ricci, il Comune di Montefiascone presenta ufficialmente il programma dei festeggiamenti in onore della Forze
Continua a leggereRIETI- Domani, 4 novembre 2023, in tutto il territorio nazionale sarà celebrato il “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”, istituito per ricordare la fine della Prima Guerra Mondiale
Continua a leggereViterbo – 4 novembre, Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze armate: attenzione alla viabilità e ai divieti di sosta nel centro cittadino.
Continua a leggereViterbo – Il 4 novembre, in Piazza del Plebiscito alle ore 10:30, Viterbo celebrerà la “Giornata dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”, alla presenza delle Autorità civili, militari, politiche e
Continua a leggereSabato 4 novembre la cittadina di Montalto di Castro celebrerà la giornata dell’Unità d’Italia e la festa delle Forze Armate. Il programma prevede alle ore 9:00 il raduno a Pescia
Continua a leggereVITERBO – Sabato 4 novembre si celebra il 60° anniversario della beatificazione del Beato Domenico Barberi, negletto in patria, ma con un forte seguito nelle West Midlands inglesi. Il vescovo
Continua a leggereMONTEFIASCONE ( Viterbo) – Non poteva mancare la sezione Avis di Montefiascone alla celebrazione del 4 novembre in occasione della ricorrenza del giorno dell’unità nazionale e delle forze armate.
Continua a leggereACQUAPENDENDENTE ( Viterbo) – I Comuni di Montefiascone ed Acquapendente hanno celebrato la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.
Continua a leggereVITORCHIANO (Viterbo) – Si è svolta questa mattina alla presenza del Sindaco Ruggero Grassotti, del Comandante dell’Aviazione dell’Esercito Generale di Divisione Andrea di Stasio, del Parroco Don Gualberto Pirri, delle
Continua a leggere“Da Sottosegretario di Stato alla Difesa ho preso parte a molti eventi del corposo programma celebrativo del Centenario del Milite Ignoto, culminato nella sua sintesi con quelle annuali del Giorno
Continua a leggeredi Redazione – VITERBO – “Siete sempre al servizio del paese, della libertà e della Repubblica. Il 4 novembre non è solo la rievocazione di tutti coloro hanno offerto la
Continua a leggereROMA- “Nella data che dal 1918 ricorda la ratifica, a Villa Giusti, del trattato di pace con cui si poneva fine alla Grande Guerra sul fronte meridionale, tutti noi italiani
Continua a leggereVITERBO- Riceviamo e pubblichiamo la nota del sindaco Giovanni Maria Arena: “Cari Cittadini, il 4 novembre Viterbo celebra la memoria storica degli Italiani, ricordando quanti, anche nel nostro Comune, persero
Continua a leggereVITERBO- Riceviamo dalle Guardie d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon, delegazione di Viterbo e pubblichiamo: “Il 4 novembre 1918 entrava in vigore l’armistizio firmato a Villa Giusti (Padova) con l’Impero
Continua a leggereVETRALLA ( Viterbo) – Riceviamo dal sindaco Francesco Coppari e pubblichiamo: “Cari concittadini, quest’anno, come già accaduto per la festa della Liberazione e per la festa della Repubblica, non celebreremo
Continua a leggere