ROMA- La commissione capitolina per l’Ambiente di Roma e Accademia Kronos, per il giorno dedicato “allo sciopero degli studenti per il clima” hanno organizzato al Campidoglio, sala della Protomoteca, un
Continua a leggere
ROMA- La commissione capitolina per l’Ambiente di Roma e Accademia Kronos, per il giorno dedicato “allo sciopero degli studenti per il clima” hanno organizzato al Campidoglio, sala della Protomoteca, un
Continua a leggereVITERBO – Il 27 di questo mese al Campidoglio di Roma Accademia Kronos organizza una manifestazione di sensibilizzazione e di impegno ambientale per la devastazione delle ultime foreste del pianeta. In
Continua a leggereGALLESE (VIterbo) – Riceviamo da Accademia Kronos e pubblichiamo. Si è tenuta martedì sera nella suggestiva piazza del piccolo comune di Gallese (VT) un incontro dibattito tra istituzioni, associazioni ambientaliste
Continua a leggereRONCIGLIONE ( Viterbo) – Riceviamo da Accademia Kronos e pubblichiamo: “Parte del costone della caldera interna del lago di Vico che costeggia la strada provinciale Valle di Vico, all’altezza del
Continua a leggereRiceviamo da Filippo Mariani, Ufficio Stampa Accademia Kronos e pubblichiamo: “Accademia Kronos intende sostenere l’azione del sindaco Scarnati Mario di Fabrica di Roma sull’uso e detenzione dei prodotti fitosanitari e
Continua a leggereEnnio La Malfa, segretario generale di Accademia Kronos, associazione che si occupa di questioni ambientali nella Tuscia, interviene in merito alle richieste di delucidazione pervenute sulla salubrità delle acque del
Continua a leggereROMA – Accademia Kronos della Tuscia insieme ad Earth Day Italia, dal 21 al 25 di questo mese aprirà al pubblico a Roma a Villa Borghese 2 villaggi per la
Continua a leggereLe previsioni della scorsa settimana davano pioggia e invece non è successo nulla, a parte qualche pioggerella ad inizio settimana al nord e qualche rapido temporale “estivo” tra sabato notte
Continua a leggereAncora una settimana all’insegna della siccità, in particolare sulle regioni centro settentrionali, anche se a fine settimana è caduta qualche goccia d’acqua.
Continua a leggereE’ stata una settimana più autunnale che invernale, con cieli a tratti coperti, ampi rasserenamenti soprattutto al nord e ancora sabbia del Sahara al centro e al sud.
Continua a leggere