Piro (Acli Terra, Coordinatore Commissione nazionale ‘Lagune d’Italia’): “Prevenire calamità e morìa di pesci con Legge di prevenzione disastri dell’ecosistema ittico e un Piano ad hoc”
Continua a leggere
Piro (Acli Terra, Coordinatore Commissione nazionale ‘Lagune d’Italia’): “Prevenire calamità e morìa di pesci con Legge di prevenzione disastri dell’ecosistema ittico e un Piano ad hoc”
Continua a leggereÈ stata deliberata durante la riunione del Comitato nazionale di Acli Terra, l’istituzione della Commissione nazionale “Lagune d’Italia”.
Continua a leggereIncontro Acli Terra – Ciesm estremamente significativo nel Principato di Monaco, in questi giorni. “ Acli Terra è tornata dall’incontro internazionale con il Ciesm – The Mediterranean Science Commission a
Continua a leggereAcli Terra nazionale, dalla partenza in Emilia-Romagna, sostiene e accoglie a Orbetello, in Toscana, fino alle tappe finali in Campania, a Mondragone, ‘Pedali per l’ambiente – contro le mafie’, la
Continua a leggereA Bologna, oggi 27 maggio 2024 alle ore 17.00 presso le Serre ART-ER (Giardino Margherita), in Via Castiglione 136, si svolgerà il dibattito “Innovazione e Sostenibilità per un vantaggio competitivo
Continua a leggereROMA – ACLI TERRA, a Roma la prima presentazione-degustazione in Italia del ‘Lion Fish’, il pesce leone, la vorace specie aliena che va diffondendosi nel Mediterraneo Tavoletta: “Un’iniziativa di Acli
Continua a leggereTavoletta: “Anche noi di Acli Terra ci uniamo all’appello di Coldiretti e Confagricoltura per un’azione risoluta del governo. Dai cinghiali enormi danni all’agricoltura, oltre che alla sicurezza dei cittadini nelle
Continua a leggereAcli Terra a Milano, sabato 9 marzo alle ore 10.30 al Book Pride, superstudio Maxi, Sala Berlino, via Moncucco 35, con una rappresentanza nazionale dei produttori di frutti rossi, organizza l’incontro – workshop “Rocky Marciano. Campioni e
Continua a leggereSi svolgerà a Castel Ivano (Trento) martedì 27 febbraio 2024 dalle ore 17.45 in via al Castello 1, l’evento organizzato da ACLI TERRA “Economia e Sviluppo Rurale – Gli strumenti
Continua a leggereACLI TERRA, sostiene con fermezza la propria identità europeista in una fase tormentata per le politiche agricole del Continente e sente la necessità di affermare che ogni scelta va affrontata
Continua a leggereLa Legge di Bilancio 2023 ha introdotto alcune novità importanti per il lavoro occasionale a tempo determinato in agricoltura (*LOAgri), con l’obiettivo di ridurre gli oneri burocratici per incentivare l’ingresso
Continua a leggereVITERBO – In Italia, il settore agricolo ha registrato il tasso più elevato di crescita nella presenza di titolari di imprese degli ultimi cinque anni, con un significativo aumento del
Continua a leggereCresce il settore agroalimentare italiano. Lo sottolinea ACLI TERRA osservando i dati recentemente pubblicati da Eurostat sulla produttività del lavoro agricolo nell’Unione Europea nel corso del 2023. Mentre la media
Continua a leggere