Riceviamo e pubblichiamo: “Nella provincia italiana con le bollette più care in assoluto, il livello di arsenico contenuto nell’acqua pubblica è il più elevato d’Italia. Tra connivenze politiche e favoritismi
Continua a leggere
Riceviamo e pubblichiamo: “Nella provincia italiana con le bollette più care in assoluto, il livello di arsenico contenuto nell’acqua pubblica è il più elevato d’Italia. Tra connivenze politiche e favoritismi
Continua a leggereVITERBO – Riceviamo da Bengasi Battisti (coordinamento nazionale enti locali per l’acqua pubblica) e pubblichiamo: “È l’ora dell’acqua pubblica, basta con la Talete i suoi costi, la sua partitocrazia e
Continua a leggereVITERBO – Il Comitato Non ce la Beviamo ribadisce ancora la richiesta di dimissioni del Presidente della Talete Bossola e dell’intero Consiglio di Amm.ne della Talete S.p.a.
Continua a leggereVITERBO – Riceviamo dal comitato “Non ce la beviamo” e pubblichiamo: “La richiesta di rinvio a giudizio per ben sedici dirigenti dell’ACEA chiarisce in modo inequivocabile la natura delle società
Continua a leggereVITERBO – Riceviamo dal Coord. Prov.le Comitati per Acqua Pubblica “Non ce la beviamo” e pubblichiamo: “Dagli amministratori non si possono ricevere queste risposte. La crisi ha posto in evidenza
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo) – Riceviamo e pubblichiamo: “È un pessimo servizio per la battaglia contro Talete, il tentativo maldestro di Conversini e dei suoi sodali di appropriarsi della rabbia dei Tarquiniesi
Continua a leggereVITERBO- Riceviamo da Rifondazione comunista e pubblichiamo: “L’acqua è un diritto essenziale, e la sua fruizione deve essere universale. Non a caso nella Regione Lazio è stata approvata da tempo
Continua a leggereVITERBO – Riceviamo dal comitato “Non ce la beviamo” e pubblichiamo: “L’acqua non è una merce, l’acqua è un diritto. La gestione privatistica dell’acqua non assicura il godimento di questo diritto.
Continua a leggere