E’ il formaggio Dop più consumato al mondo, con oltre cinque milioni di forme prodotte nel 2024 e 900 anni di storia. Torna all’Alberghiero di Ladispoli l’appuntamento con uno dei
Continua a leggere
E’ il formaggio Dop più consumato al mondo, con oltre cinque milioni di forme prodotte nel 2024 e 900 anni di storia. Torna all’Alberghiero di Ladispoli l’appuntamento con uno dei
Continua a leggereUna squadra affiatata e coesa quella della Commissione Orientamento in ingresso dell’Istituto Alberghiero di Ladispoli che, dopo aver portato a termine le attività, traccia un bilancio dei mesi trascorsi con
Continua a leggereSuccesso straordinario per il terzo Open Day dell’Alberghiero, dopo quelli del 30 novembre e del 14 dicembre. Si è svolto sabato 18 gennaio, dalle 9 alle 12:30, l’incontro rivolto agli
Continua a leggereGrande successo per il Tè Welcome dell’Istituto Alberghiero di Ladispoli che sabato 30 novembre 2024 dalle 16 alle 18 ha aperto le sue porte al pubblico. Ad accogliere genitori ed
Continua a leggereLADISPOLI- Un tris di appuntamenti dedicati all’Orientamento per gli studenti delle Scuole Medie: l’Istituto Alberghiero di Ladispoli torna ad aprire le porte al pubblico per presentare la sua storia e
Continua a leggereVIGNANELLO (Viterbo)- Esplorare il territorio per conoscerne tradizione, storia e identità, anche e soprattutto quelle che si esprimono attraverso i prodotti di eccellenza dell’enogastronomia: è stato questo l’obiettivo della visita
Continua a leggereLADISPOLI- Una giornata di festa ma anche di sano agonismo per salutare l’imminente chiusura dell’anno scolastico nel segno della condivisione e dell’apertura al territorio che da sempre caratterizzano l’Istituto Alberghiero
Continua a leggereLADISPOLI- Si ispira ad una storica tradizione parigina, la Course des Cafés, la manifestazione che mercoledì 29 maggio vedrà protagonisti gli studenti dell’Istituto Alberghiero di Ladispoli. “Sarà un modo per
Continua a leggereLADISPOLI – E’ arrivato il 23 aprile il giorno conclusivo, ma solo per quest’anno scolastico, dello scambio culturale fra l’Istituto Superiore “Giuseppe Di Vittorio” di Ladispoli e la “Berufsbildende Schule
Continua a leggereE’ la più antica, a livello mondiale, dedicata all’ortaggio citato da Columella nel “De Re Rustica” e da Plinio il Vecchio nella “Naturalis Historia”: si è conclusa da pochi giorni,
Continua a leggereLADISPOLI – Riprendono all’Istituto Superiore “Giuseppe Di Vittorio” i corsi BLSD dedicati all’insegnamento dell’uso corretto del defibrillatore nei confronti di soggetti in arresto cardio-respiratorio. “Abbiamo deciso di puntare ad una
Continua a leggereLADISPOLI – “Il fu Mattia Pascal” (1904) è il più famoso dei romanzi di Luigi Pirandello e vede protagonista un eroe-antieroe tipicamente novecentesco preda del disorientamento, dell’incertezza e di un’amara
Continua a leggereFrappe e castagnole per tutti! Anche i futuri chef dell’alberghiero A. Farnese parteciperanno alle celebrazioni di Sant’Antonio Abate di Tarquinia, cucinando dolcetti tipici del periodo da offrire a tutti i
Continua a leggereLADISPOLI – Sull’importanza della storia locale per la definizione dell’identità individuale e collettiva molto è stato detto. Soprattutto in tempi di “dispotismo del digitale” e di cambiamenti compulsivi come quelli
Continua a leggereLADISPOLI (Viterbo)- Si è svolto questa mattina all’Istituto Alberghiero di Ladispoli il Corso relativo alla Somministrazione Farmaci in ambiente scolastico tenuto dal Dott.ssa Barbara Savazzi in obbedienza alle “Linee guida”
Continua a leggereLADISPOLI (Roma)- Al via le attività di orientamento dell’Alberghiero di Ladispoli che torna ad aprire le porte al pubblico per presentare la sua storia e le sue strutture. Molte le
Continua a leggereSecondo posto per Alessio Manoni e Manuel Orsini. Non si ferma la squadra vincente dell’Istituto Alberghiero di Ladispoli che martedì 16 maggio ha partecipato con i suoi allievi al Trofeo
Continua a leggereUn’iniziativa dedicata alla cultura enogastronomica del territorio romano e laziale con una focalizzazione sul mondo della pasticceria: è la “Roma Food Exhibition”, che si è svolta nella Capitale in occasione
Continua a leggere