MILANO – Nelle grandi città italiane cresce il desiderio degli abitanti di avere più alberi, ma quanto ne sanno dei benefici che questi apportano? Purtroppo, non abbastanza. Quasi 3 intervistati su
Continua a leggere
MILANO – Nelle grandi città italiane cresce il desiderio degli abitanti di avere più alberi, ma quanto ne sanno dei benefici che questi apportano? Purtroppo, non abbastanza. Quasi 3 intervistati su
Continua a leggereROMA- “Quella idrica in virtù dello strutturarsi dei cambiamenti climatici è una risorsa più difficile da trattenere sul territorio, i nostri 980 impianti idrogeologici diffusi in tutto il Paese fanno fatica
Continua a leggereROMA – “La Confael è vicina alle famiglie delle vittime, a tutti i feriti, a chi ha perso la casa a causa delle alluvioni che hanno colpito la Toscana, la
Continua a leggeredi REDAZIONE- La Commissione europea sta preparando un pacchetto di aiuti straordinari per gli agricoltori, che sarà proposto agli Stati membri con un budget complessivo di 330 milioni di euro.
Continua a leggereActionAid insieme ad attivisti, realtà sociali, comitati locali, organizzazioni dei territori colpiti da sismi e disastri chiedono al Governo di farli partecipare alla stesura del Codice per le ricostruzioni. A maggio
Continua a leggereLegambiente Lazio pubblica la mappa e i numeri del rischio idrogeologico nella nostra Regione, analizzando i dati Ispra-Idrogeo, questi i numeri nel Lazio: 88.484 abitanti in aree a rischio elevato
Continua a leggeredi Redazione – L’emergenza maltempo in Emilia-Romagna continua a imperversare, con conseguenze disastrose per la regione. Oggi, venerdì 19 maggio 2023, la situazione si è ulteriormente aggravata, portando il numero
Continua a leggereMarrella: Solidarietà e vicinanza a tutto il popolo dell’Emilia Romagna. La Confael esprime solidarietà e vicinanza a tutto il popolo e i cittadini emiliani e romagnoli per l’alluvione che da
Continua a leggereIn occasione della Giornata Internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali (13 ottobre), il CISOM racconta il grande lavoro dei volontari soccorritori che, con grande tempestività ed efficienza,
Continua a leggereVITERBO – “La Giunta, su iniziativa dell’assessora all’agricoltura Enrica Onorati, ha approvato la proposta di declaratoria di eccezionalità dei danni causati dalle piogge alluvionali del 10 e 30 novembre 2019,
Continua a leggere