“Negli ultimi anni, l’impatto ambientale legato al consumo di plastica e cartone monouso è divenuto una questione globale. Per rispondere a questa emergenza, le aziende della filiera degli imballaggi riutilizzabili
Continua a leggereTag: ambiente
Lettera ONG Ambientaliste a Jorgensen per accelerare riduzione emissioni metano
ROMA – Un gruppo di associazioni ambientaliste ha inviato nei giorni scorsi una lettera di congratulazioni e auguri al nuovo commissario europeo per l’energia, Dan Jorgensen, nella prospettiva di supportare
Continua a leggereStop alla speculazione sul suolo: le proposte di Slow Food Italia
Venti ettari al giorno persi, al ritmo 2,3 metri quadrati ogni secondo: nel giro di dodici mesi appena, in Italia, le nuove coperture artificiali si sono mangiate altri 72,5 chilometri
Continua a leggereAmbiente, Tiso (CS Iniziativa Comune): “Plastica effetti devastanti per gli ecosistemi”
Riceviamo in nota da Carmela Tiso, portavoce nazionale del Centro Studi Iniziativa Comune e, pubblichiamo: “La plastica è diventata un materiale onnipresente nella vita moderna, per la sua versatilità, resistenza
Continua a leggereProspettiva Terra: 1 italiano su 3 ignora il ruolo degli alberi contro alluvioni e riscaldamento globale
MILANO – Nelle grandi città italiane cresce il desiderio degli abitanti di avere più alberi, ma quanto ne sanno dei benefici che questi apportano? Purtroppo, non abbastanza. Quasi 3 intervistati su
Continua a leggereSecondo una nuova analisi, il rilascio dell’1% del carbonio presente nel suolo europeo equivarrebbe alle emissioni annue di 1 miliardo di automobili
Secondo gli esperti, il passaggio su larga scala ad un’agricoltura rigenerativa, ridurrà il rilascio di carbonio dal suolo e contribuirà in modo significativo al raggiungimento della quota emissioni zero.
Continua a leggereAmbiente, Centro Studi Iniziativa Comune: “Cambiamento climatico e (in)giustizia sociale”
“La crisi climatica e quella della giustizia sociale sono due fenomeni strettamente intrecciati, anche se spesso questo collegamento viene ignorato o sottovalutato. Non è possibile risolvere la prima senza intervenire
Continua a leggereViterbo sarà il primo comune italiano ad avere un regolamento per gli allevamenti intensivi
VITERBO- Tutela dell’ambiente ed opportunità per il mondo economico. Il Comune di Viterbo sarà il primo in Italia ad avere un regolamento per disciplinare gli allevamenti intensivi. L’intervento della sindaca
Continua a leggereAmbiente e lavoro, Centro Studi Iniziativa Comune: “Sviluppo green jobs è priorità”
“L’Italia deve diventare leader globale nello sviluppo dei green jobs, attraverso il suo impegno verso una transizione ecologica sostenibile. Un obiettivo importantissimo in un paese, come il nostro, dove si
Continua a leggereAmbiente, Tiso (Iniziativa Comune): “Mar Mediterraneo da tutelare contro cambiamento clima”
“Negli ultimi decenni, il Mar mediterraneo ha iniziato a trasformarsi sempre più velocemente in un mare dalle caratteristiche tropicali. Questo cambiamento apparentemente affascinante, nasconde in realtà numerose insidie per l’ecosistema
Continua a leggereRentri: tutto ciò che c’è da sapere sull’entrata a regime del nuovo sistema
VITERBO – Si avvicina la piena operatività del RENTRI, il Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti, strumento con cui il MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) gestirà
Continua a leggereAmbiente, X Osservatorio nazionale sullo stilo di vita sostenibile di Lifegate
La decima edizione della ricerca annuale promossa da LifeGate, in collaborazione con l’Istituto di ricerca Eumetra MR, presentata oggi a Milano, certifica che dal 2015 gli italiani coinvolti dai temi
Continua a leggerePuliamo il Mondo, a Roma e nel Lazio grande successo
Roma – Puliamo il Mondo, la più importante iniziativa di volontariato del pianeta, è partita a Roma e in tutto il Lazio con 120 appuntamenti realizzati
Continua a leggereWWF, i commissari del von der Leyen 2 dovranno impegnarsi concretamente
Nonostante le dichiarazioni a favore del Green Deal europeo, il forte focus che il secondo mandato di von der Leyen avrà su competitività e industria segna un deciso cambiamento di rotta rispetto alla centralità
Continua a leggereLa community di Leroy Merlin pulisce il parco delle Sabine
Roma – Roma, 17 settembre 2024 – Leroy Merlin Italia, azienda multispecialista per il miglioramento della casa grazie all’offerta di soluzioni complete di prodotti e servizi, rinnova anche quest’anno il proprio
Continua a leggereWWF: Giornata mondiale della tigre
Le tigri in Thailandia sono in aumento. Lo dimostrano i dati resi noti in occasione della Giornata mondiale della Tigre (Global Tiger Day, 29 luglio) dal governo reale thailandese,
Continua a leggereAmbiente, Nanni: “Presentata proposta di delibera per incentivare raccolta differenziata Raee”
ROMA- I rifiuti delle apparecchiature elettriche ed elettroniche come computer, stampanti, televisori, smartphone e piccoli elettrodomestici devono essere smaltiti nel miglior modo possibile in quanto sono composti da materiali dannosi
Continua a leggereAmbiente, Battistoni (FI): “Risorsa irrigua bene fondamentale per Paese”
ROMA – “La risorsa irrigua e il suo potenziamento in termini di efficacia ed efficienza sul territorio nazionale sarà fondamentale. Per questo è necessario continuare ad investire in infrastrutture intelligenti,
Continua a leggere