VITERBO – Riceviamo e pubblichiamo: “Quest’ultimo anno è stato difficile per tutti, ma per alcune categorie professionali è stato molto più duro e complicato a causa del sovraccarico di lavoro,
Continua a leggere
VITERBO – Riceviamo e pubblichiamo: “Quest’ultimo anno è stato difficile per tutti, ma per alcune categorie professionali è stato molto più duro e complicato a causa del sovraccarico di lavoro,
Continua a leggereMAZZANO ROMANO ( Roma) – Un fiume quasi sconosciuto, il Treja, affluente di destra del Tevere. Un paesaggio ombroso e verdeggiante, dove le acque hanno scavato nei tufi vulcanici forre
Continua a leggereTREVIGNANO ROMANO ( Roma) – Si narra che in antichità esistesse la città di Sabate (o Sabazia), improvvisamente sommersa dalle acque del lago di Bracciano per l’ira degli Dei, ma
Continua a leggereTREVIGNANO ROMANO ( Roma) – Nella speranza di poter riprendere le nostre attività in caso la nostra Regione dovesse diventare “gialla” vi proponiamo l’escursione a Trevignano Romano con la visita
Continua a leggereMANZIANA ( Roma) – Un luogo unico frutto dell’attività tardiva del vulcanesimo Sabatino con geyser, acque sulfuree: un paesaggio che sembra lunare. Il Monumento Naturale Caldara di Manziana rappresenta uno dei biotopi
Continua a leggereBARBARANO ROMANO ( Viterbo) – Assaporiamo le bellezze archeologiche e naturalistiche del Parco Regionale Marturanum, (Barbarano Romano VT) con il suo centro storico sospeso sulle profonde gole dei fiumi ed il
Continua a leggereORIOLO ROMANO ( Viterbo) – “Una città ideale e felice”, così è chiamata Oriolo Romano nata dal sogno di un piccolo nobile rinascimentale, Giorgio III Santacroce, di costruire una città
Continua a leggereCAMPAGNANO DI ROMA ( Roma) – L’acqua è sempre stata un elemento fondante della storia dell’evoluzione dell’uomo. E lo era anche per gli etruschi e i romani. Tra Formello e
Continua a leggereMANZIANA ( Roma) – La Riserva Naturale di Monterano è un ambiente naturale integro che, tra sorgenti, soffioni sulfurei, pascoli bradi e cascate nasconde la città “fantasma” di Monterano. Situata su
Continua a leggereBAGNAIA ( Viterbo) – Una visita per conoscere tutti i segreti dei due gioielli rinascimentali appena fuori le mura della città dei Papi. Villa Lante e il Santuario della Madonna
Continua a leggerePORTO ERCOLE ( Grosseto) – Esiste una muraglia che nulla ha da invidiare a quella cinese, a parte la lunghezza. La posizione però ed il panorama sono assolutamente migliori! Si
Continua a leggereCIVITA DI BAGNOREGIO (Viterbo) – Vulcani ed elefanti della preistoria, dagli Etruschi, ai Romani fino al medioevo, tutte le ere si sovrappongono in questo gioiello raro che è diventato Civita di
Continua a leggereCAPRAROLA ( Viterbo) – Il lago, il vulcano, la faggeta e il pozzo del diavolo sembrano gli ingredienti di una pozione magica ma sono realmente i protagonisti dell’escursione proposta: il percorso
Continua a leggereCANALE MONTERANO ( Roma) – La Riserva Naturale di Monterano è un ambiente naturale integro che, tra sorgenti, soffioni sulfurei, pascoli bradi e cascate nasconde la città “fantasma” di Monterano. Situata
Continua a leggereTUSCANIA (Viterbo) – E’ uno dei più bei paesaggi della Tuscia, quello che si gode dalle mura medievali di Tuscania, città d’arte della provincia di Viterbo, circondata da una dolce
Continua a leggereNORCHIA (Viterbo) – L’antica Orcla sorgeva in cima ad un altopiano protetto da profonde gole, caratteristica comune agli altri centri etruschi. Alla conservazione delle rovine degli antichi insediamenti etruschi ha
Continua a leggereTUSCANIA (Viterbo) – E’ uno dei più bei paesaggi della Tuscia, quello che si gode dalle mura medievali di Tuscania, città d’arte della provincia di Viterbo, circondata da una dolce
Continua a leggereBLERA ( Viterbo) – Dopo un lungo periodo di inattività, è venuto il momento di ricominciare a camminare e lo faremo alla grande: un itinerario inedito, ricco di bellezze e
Continua a leggere