“Stiamo seguendo con molta attenzione e viva preoccupazione la situazione del miele italiano, messo in crisi dall’import sleale e dal cambiamento climatico. In particolare, la redditività dei nostri apicoltori rischia
Continua a leggere
“Stiamo seguendo con molta attenzione e viva preoccupazione la situazione del miele italiano, messo in crisi dall’import sleale e dal cambiamento climatico. In particolare, la redditività dei nostri apicoltori rischia
Continua a leggereOltre mille tute gialle in piazza contro la concorrenza sleale del miele extra UE, in particolare quello cinese, a rischio di adulterazione, non conforme agli standard qualitativi e di sicurezza
Continua a leggere“La produzione di miele in Italia nel 2022 ha subito un notevole decremento, causato soprattutto dalla siccità nel periodo della fioritura, ma è necessario tutelare e sostenere l’apicoltura italiana per
Continua a leggereRoma – «È stato approvato il bando pubblico relativo all’anno apistico 2023/2024» É quanto dichiara l’assessore all’Agricoltura della Regione Lazio, Giancarlo Righini.
Continua a leggereROMA- È stata costituita, con decreto del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, la Consulta apistica regionale, prevista dell’art. 6 della L.R. 17/2022 “Disposizioni per la salvaguardia, la valorizzazione e l’esercizio
Continua a leggereVITERBO – Riceviamo da Roberto Bedini (coordinatore regione Lazio Dipartimento Agricoltura Fdi), Pietro Narduzzi (responsabile provinciale Dipartimento Agricoltura FdiVt) e pubblichiamo: “Dalla Regione Lazio arrivano buone notizie con il via
Continua a leggere