VULCI (Viterbo)- Il terzo incontro “Vulci. Viaggio alla scoperta della società etrusca di età orientalizzante”, a cura di Simona Carosi e Carlo Regoli, presenta i risultati degli ultimi anni di
Continua a leggere
VULCI (Viterbo)- Il terzo incontro “Vulci. Viaggio alla scoperta della società etrusca di età orientalizzante”, a cura di Simona Carosi e Carlo Regoli, presenta i risultati degli ultimi anni di
Continua a leggereVETRALLA (Viterbo) – Passeggiata facile e adatta anche alle famiglie, che prevede la visita all’ eremo di san Girolamo nella faggeta di Monte Fogliano, la scoperta del tempio di Demetra
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – Tarquinia Sottosopra: la città dà il benvenuto all’autunno con un mese di eventi all’insegna della cultura, dell’archeologia, dell’arte e del territorio. Per le Giornate Europee del
Continua a leggereRoma – Arriva a Roma, nel Parco Archeologico dell’Appi Antica, il progetto “Anche le statue parlano….”, che nasce dall’idea che i Musei non vadano solo visti, ma anche ascoltati.
Continua a leggere“RomArché. Parla l’archeologia” è una manifestazione culturale editoriale dedicata all’archeologia, alla storia, all’antropologia e agli strumenti per la loro divulgazione: libri, incontri con gli autori e con gli esperti, conferenze, laboratori
Continua a leggerePITIGLIANO- Aperte le iscrizioni per partecipare alla visita guidata organizzata dai Musei di Maremma domenica 6 ottobre dal Museo Civico Archeologico di Pitigliano al Museo di San Mamiliano a Sovana.
Continua a leggereMostre, eventi, visite guidate, degustazioni e laboratori per scoprire anche d’agosto l’arte, l’archeologia e il passato sociale e minerario della Maremma. Sono tante le proposte nel Sistema Musei di Maremma
Continua a leggereNell’ambito delle Giornate Europee dell’Archeologia si propone, per il 16 giugno prossimo, dalle ore 10 alle ore 12, l’apertura straordinaria dell’area archeologica di Campetti a Veio -impianto termale e sacro.
Continua a leggere