Finass Atletica Viterbo, Andrea Spiti al record provinciale nell’Eptathlon ai Campionati Italiani Indoor a Padova

VITERBO – Il Palaindoor di Padova ha ospitato sabato 15 e domenica 16 febbraio 2025 i campionati Italiani di prove multiple, manifestazione aperta alla partecipazione delle categorie assolute di questa bellissima e difficile specialità dell’atletica che mette di fronte gli atleti in ben 7 prove nelle gare Indoor e 10 in quelle Outdoor.

All’importante evento ha preso parte, unico rappresentante del Lazio, il viterbese della Finass Assicurazioni Atletica Andrea Spiti, che da qualche anno si cimenta nella difficile specialità seguito in allenamento dal prof. Sergio Burratti e da Federica Gregori. Le 7 prove previste erano quelle dei 60m. piani, 60 ad ostacoli, 1000m, salto il lungo, salto in alto salto con l’asta e getto del peso che hanno impegnato nella due giorni 20 atleti provenienti dalle società di tutt’Italia. Andrea nell’occasione si è difeso al meglio delle sue possibilità e come sempre accade con alti e bassi in alcune gare, riuscendo ad ottenere  ben due nuovi record personali, nell’asta saltando la misura di 3,50m. e nei 60Hs. correndo la distanza in 7″47 totalizzando alla fine di tutte le 7 prove un punteggio complessivo di 4202 punti che gli consente di ottenere il record provinciale nella specialità e il 5° posto tra gli Juniores  2007 presenti in gara.  (G.M.)




Finass Assicurazioni Atletica Viterbo, Tommaso Peroni ad Ancona per i Campionati Italiani Allievi/e Indoor

VITERBO – Sono andati in scena sabato 8 e domenica 9 febbraio 2025 nell’impianto indoor “Palacasali” di Ancona, i campionati italiani riservati alla categoria allievi.

Alla manifestazione ha preso parte nella specialità del salto in lungo, anche il viterbese della Finass Assicurazioni Atletica Tommaso Peroni che aveva guadagnato la possibilità di partecipare all’importante evento nazionale, grazie ai risultati conseguiti lo scorso anno. Tommaso nella gara partiva dal 27° posto di accredito ma con una gara molto grintosa è riuscito a risalire numerose posizioni classificandosi al 18° posto con la misura di 6,32m. Peccato per il primo salto della gara, molto lontano dall’asse di battuta, che sicuramente gli avrebbe consentito una classifica ancora migliore, ma va bene così, per l’atleta che ha ancora molti margini di miglioramento, impegnato costantemente in allenamento al Campo Scuola di Viterbo in numerose specialità, sotto la guida attenta ed esperta del prof. Sergio Burratti. A Tommaso vanno i complimenti di tutti i compagni di squadra e del presidente della società Giuseppe Misuraca. (Finass)




Finass Assicurazioni Atletica Viterbo, Tommaso Peroni e Matilde Bertini in evidenza a Rieti

RIETI – Si è svolto sabato 18 gennaio a Rieti nell’impianto del Raul Guidobaldi, il Campionato regionale di prove multiple della categoria Allievi/e, manifestazione di pentathlon che impegnava gli atleti presenti in ben 5 prove del programma olimpico, 800/1000m./60Hs./Alto/Lungo/Peso. Anche la Finass Assicurazioni Atletica Viterbo presente alla gara con i suoi giovanissimi, che si sono ben comportati in questa seconda uscita  agonistica stagionale mostrando la bontà del lavoro svolto con i loro allenatori nel periodo autunnale/invernale. Sfiora la vittoria negli Allievi Tommaso Peroni che si classifica al 2° posto con 2827 punti ottenendo la vittoria nelle gare dei 60Hs. con 9″09 e nel Lungo con 5,88m. e col nuovo record personale nel peso con 10,98m. Bene anche Matilde Bertini, alla sua prima gara nella nuova categoria Allieve che si classifica al 4° posto con 2501 punti (2^ del 2009) e prima uscita anche per Lorenzo Paris che si classifica al 5° posto tra gli Allievi.




Atletica Montefiascone, Luca Cesarini è il nuovo campione italiano dei Vigili del Fuoco specialità mezza maratona

MONTEFIASCONE ( Viterbo) – Luca Cesarini dell’Atletica Montefiascone ASD è il nuovo campione italiano dei Vigili del Fuoco specialità mezza maratona Categoria SM18. Al 22° Campionato che ha visto accattivante arrivo lo splendido scenario della Regia di Caserta l’atleta in forze alla Sezione VVFF di Siena impiega 1’17”39. Mettendosi alle spalle Davide Rosset VVFF Sezione Belluno (1’20”49), Francesco Salamida VVFF Sezione Bari (1’22”21), Domenico Cancelliere VVFF Sezione di Bari (1’26”15) e Alberico Saldutti VVFF Sezione di Avellino (1’33”13). Tutti gli oltre 100 partecipanti hanno corso con la mente rivolta al collega Vincenzo Patriciello scomparso prematuramente nel 2020. A ricordare la sua figura con vivissima commozione durante la cerimonia di premiazione il Comandante di Caserta Ingegnere Paolo Massimi, il Dirigente dell’Ufficio per le Attività Sportive Professor Lamberto Cignitti, il Comandante di Bari Architetto Rosa D’Eliseo e l’Ispettore Antincendi Maurizio Fusaro del Comando dei Vigili del Fuoco di Caserta.




Trofeo Regionale di Salti: i risultati dell’Atletica Alto Lazio e della Finass Assicurazioni Atletica Viterbo

ROMA – Domenica 7 luglio 2024 è andato inscena a nel rinnovato impianto del “Paolo Rosi” organizzato dalla fidal provinciale di Roma, il Trofeo regionale di salti, manifestazione dedicate alle categorie Cadetti/e con gare di contorno anche per le altre categorie. Una delle ultime gare previste in questo primo periodo estivo prima del meritato riposo per atleti e società che fin dai primi di aprile hanno dato vita a innumerevoli gare su tutto il territorio regionale. Anche l’Atletica Alto Lazio e la Finass Assicurazioni Atletica Viterbo presente alla manifestazione con i suoi giovanissimi atleti che hanno conseguito discreti risultati e qualche record personale. Per l’Alto Lazio in gara Sonia Tundo e Michela Castagna nei 400m. e sugli 800m. in gara Alì Nouman. Per la Finass nei vari salti previsti dal trofeo in gara Michele Benedetti, Andrea Forte, Matilde Casini e Matilde Bertini; è di quest’ultima il miglior risultato con 1,51m. nell’alto.




Atletica Alto Lazio in classifica nazionale nei Campionati di Società 2024

RIETI – Sono state pubblicate da alcuni giorni da parte della FIDAL (federazione italiana di atletica leggera) le classifiche provvisorie dei campionati italiani di società che si sono svolti sui campi di gara di tutte regioni italiane l’1 e 2 giugno 2024. L’Atletica Alto Lazio con una squadra maschile composta quasi esclusivamente da atleti delle categorie Allievi/Juniores è riuscita a migliorare il risultato dello scorso anno classificandosi all’86° posto su 160 squadre partecipanti e 7^ società del Lazio. La società del presidente Ermanno Tronti avrà modo fino ai primi di luglio di migliorare la sua posizione di classifica attraverso i risultati ottenuti dai suoi atleti che prenderanno parte alle varie manifestazioni agonistiche previste fino a quella data, ma resta comunque apprezzabilissimo il risultato di 10.142 punti ottenuti su 14 gare previste del programma olimpico. Grande il lavoro svolto quest’anno da atleti e tecnici della società, che di fatto rappresenta da anni la Tuscia nelle manifestazioni di squadra, con allenamenti quasi giornalieri effettuati presso l’impianto del capoluogo del Campo Sportivo Scolastico, che grazie al completamento dei lavori di restyling degli spogliatoi e tracciatura delle righe, attende un ritorno agli splendori del passato.




L’Atletica Alto Lazio ai Campionati Regionali Assoluti di Rieti

RIETI – La stagione agonistica Outdoor 2024 dell’atletica entra nel vivo a Rieti con la disputa dei Campionati Assoluti sabato 1 e domenica 2 giugno nel rinnovato impianto del “Raul Guidobaldi”,  manifestazione a cui sono stati ammessi anche gli atleti della categoria Allievi/e consentendo loro di poter migliorare i risultati utili per la classifica dei Campionati di Società. Più di 1000 gli atleti che si sono confrontati nella due giorni reatina sulla veloce pista e sulle pedane di salto e lancio, ottenendo buoni risultati e tra questi numerosi giovanissimi dell’Atletica Alto Lazio, che tornano a Viterbo con un ricco bottino di record personali, un record provinciale di categoria, due minimi di partecipazione per i prossimi Campionati Italiani Allievi del 5/7 luglio 2024 a Molfetta (BA), un minimo di partecipazione per il Challenge nazionale assoluto ed un podio nel lancio del disco assoluto. Partendo dagli atleti più evoluti della categoria Promesse da evidenziare il podio ottenuto nel lancio del disco da Giuseppe Guerra con la misura di 38,68m. che gli consegna il bronzo, Lohajit Botticelli che ottiene con 13,53m. nel triplo il suo nuovo record personale, entrando al 6° posto negli All Time provinciali assoluti della specialità, la viterbese della Studentesca Andrea Milardi Rieti Elena Vergaro che con 14”62 nei 100hs. vince la gara Promesse e consegue il minimo di partecipazione per il Challenge dei Campionati Italiani, ed Erica Ciatti che con 3,15m. nell’asta vince nella categoria Promesse e sfiora il suo record personale e provinciale. Passando alla categoria Juniores in grande evidenza Riccardo Ticconi che sfiora nuovamente il minimo di partecipazione ai Campionati Italiani nell’asta eguagliando con 4,00m. il suo fresco record assoluto provinciale e 1° tra gli juniores in gara. Tra i più giovani della categoria Allievi in grande evidenza Enrico Bossi che coglie con 1’58”13 il suo nuovo record personale ed il minimo di partecipazione per i Campionati Italiani ed avvicina il record provinciale detenuto dal lontano 1984 da Andrea Gasbarri della UISP Atletica Viterbo. Minimo di partecipazione per gli italiani conseguito anche dalla staffetta 4x100m. con il crono di 44”90 ottenuto dal quartetto composto da Pagnottella, Spiti, Peroni e Conti, e minimo ottenuto anche quello ottenuto dalla 4x400m. con Bossi, Spiti, Conti e Gallù con il crono di 3’35”41. Record personali conseguiti da Gabriele Gallù nei 400m. con 54”82,Tommaso Peroni nei 200m., Tommaso Montanini nei 100m., Claudio Giulianelli nei 100m. e nei 400m., Michela Castagna negli 800m., Eva Andreini nei 400m. e negli 800m., Serena Dita nei 400m., Pietro Belcapo nei 200m., Cristian Pagnottella nel triplo, e buone prestazioni anche di Lorenzo Ticconi con 40,56m. nel giavellotto, Matteo Cerocchi e Simone Conti  nei 100m., Sara Passamonti nei 400m., Alì Nouman negli 800m.




Rieti, conclusi i Campionati Italiani di Società Allievi/e fase regionale

RIETI – Nella splendida cornice del Raul Guidobaldi di Rieti, interamente rinnovato nella pista, nelle pedane ed anche nelle zone di collegamento tra l’impianto di riscaldamento e quello gara, si sono svolti sabato 18 e domenica 19 maggio i Campionati Italiani di Società Allievi/e fase regionale, con gare di contorno anche per le categorie assolute. All’importante evento sportivo ha preso parte come di consueto anche l’Atletica Alto Lazio con i suoi atleti guidati nella due giorni di gare dai tecnici della società Sergio Burratti, Linda Misuraca e Federica Gregori ottenendo buoni risultati complessivi di squadra e numerosi record personali. Tra gli assoluti In grande evidenza Riccardo Ticconi 3°classificato Juniores nella gara di salto con l’asta con 4,00m. eguagliando dopo 33 anni il record provinciale assoluto di Marco Leopardi della UISP Atletica Viterbo, anche naturalmente record della categoria Juniores e 1° posto negli All Time. 3°anche Giuseppe Guerra nella gara di lancio del disco con 39.29m., 4° negli 800m. Matteo Cianchelli con il crono di 1’55”44, Jessica Baldassini 2’34”87 negli 800m. e Claudio Giulianelli al personale sui 200m. con 27”33. Tra gli allievi le cose migliori sono venute da Andrea Spiti che si migliora nell’alto saltando la misura di 1,83m. 2° classificato e 3°nella gara di lancio del disco con la misura di 36,20m. ed Enrico Bossi che al primo anno nella categoria allievi ottiene il 6°posto negli 800m. con il nuovo P.B. di 2’00”10 e corre i 400m. in 53”18. 4°nel triplo con 12,34 Cristian Pagnottella, Tommaso Peroni si difende bene nei 200m. con 24”52 e nel lungo con 5,65m. e punti buoni anche dai velocisti Matteo Cerocchi, Simone Conti, Tommaso Montanini e Sonia Tundo. Bene tra le allieve Michela Castagna che vince la sua serie degli 800m. in 2’37”67 (1’06”63 anche nei 400m.), Sara Cianchelli 2’43”34, Eva Andreini 2’52”28 e Serena Dita con 3’03”75. Buona la prima uscita agonistica sui 400hs. per Simone Nicolardi che ottiene un crono di 1’03”09, Ali Nouman nei 1500m. Sfortunata invece la staffetta veloce con Pagnottella, Spiti, Peroni e Conti che viene squalificata per cambio irregolare mentre stava per ottenere un crono che le avrebbe consentito sicuramente di ottenere il minimo per i campionati italiani e si difende invece la 4x400m. con Montanini, Bossi, Conti e Nicolardi che corre in 3’55”41. Nella classifica finale i viterbesi che possono sommare solo 11 risultati dei 12 previsti a causa della squalifica della staffetta, sono comunque al 7°posto con 5.927 punti su 39 squadre presenti e avranno modo di migliorare i risultati nelle gare previste fino al 7 luglio 2024.




Atletica Alto Lazio a Rieti con gli assoluti

RIETI – Si sono svolti a Rieti nel rinnovato impianto del Raul Guidobaldi sabato4 e domenica 5 maggio 2024 i Campionati di società per le categorie Cadetti/e con gare di contorno con minimi di partecipazione per gli assoluti ed il recupero dei Campionati Regionali Individuali di prove Multiple per le categorie J/P/S con la disputa della prova di Eptathlon (7gare), a cui hanno preso parte alcuni atleti dell’Alto Lazio. Erica Ciatti nella due giorni di gare, con prove sui 200m./800m./100Hs./Alto/Lungo/Peso/Giavellotto ha colto un significativo 2° posto assoluto e 1^ tra le Promesse con un punteggio di 3228 punti. Matteo Cianchelli si è ripresentato in pista nella prova veloce dei 400m. dove ha corso in 51″20 e la viterbese della Studentesca Rieti Andrea Milardi Elena Vergaro si è imposta nella gara dei 100Hs. con l’ottimo tempo di 14″73 considerando il vento opposto di -2.7m/s.

 




I Lanciatori dell’Atletica Alto Lazio e della Finass Assicurazioni Atletica Viterbo impegnati a Terni e Narni

TERNI – Si sono svolte in Umbria nel fine settimana due interessanti manifestazioni di lanci, a Terni sabato 27 aprile il 4°Urban Shot put, gara di getto del peso e a Narni domenica 28 aprile 2024 il 2° Meeting di lanci lunghi, gara di lancio del martello e disco, dove sono stati impegnati alcuni atleti viterbesi dell’Alto Lazio e della Finass Atletica Viterbo. A Terni in gara l’allievo Andrea Spiti che si è classificato al 7° posto nella gara di peso con la misura di 10,52m. e la promessa Giuseppe Guerra che si è classificato 5° con la misura di 12,78m. A Narni il cadetto della Finass Riccardo Cianchelli si è classificato al 4° posto migliorando il suo record personale nel martello lanciando alla misura di 37,06m. lasciando intravedere grandi margini di miglioramento.




Nuovo raduno regionale del Club Lazio per Matilde Casini e Riccardo Cianchelli, giovani atleti della Finass Assicurazioni Atletica Viterbo

VITERBO – Scatta domenica 7 aprile 2024 il nuovo raduno tecnico programmato dalla fidal regionale Lazio che si terrà presso il Centro di preparazione polisportivo delle Fiamme Gialle a Castelporziano a Roma che vedrà impegnati i più promettenti giovani atleti di tutte le specialità dell’atletica provenienti da tutte le province laziali. Del raduno faranno parte nuovamente due giovani della Finass Assicurazioni Atletica Viterbo, Matilde Casini convocata nel salto in lungo e nel salto con l’asta e Riccardo Cianchelli convocato nel lancio del martello, atleti della categoria Cadetti/e che si sono messi in luce con i loro risultati nella stagione agonistica 2023. Grande l’attenzione che il settore tecnico della fidal ripone in questi raduni , del quale fanno parte i giovani rientrati nel Club Lazio regionale, e che danno sempre spunti agli allenatori delle varie società presenti per il prosieguo della formazione dei loro giovani atleti. Matilde Casini al primo anno di categoria Cadette è allenata da Umberto Battistin e Leonardo Bargagli e partendo dalle prove di velocità sta iniziando ad esplorare anche specialità di salto; Riccardo Cianchelli al secondo anno di categoria Cadetti allenato da Linda Misuraca è in netta crescita nella specialità del martello e ci si attende da lui a breve, conferma dei progressi tecnici dimostrati in allenamento negli ultimi periodi. Ad atleti e tecnici i complimenti del presidente della società Giuseppe Misuraca.




Riccardo Cianchelli si aggiudica a Roma il titolo regionale cadetti nel lancio del Martello

VITERBO – Assegnati i titoli regionali di lanci lunghi. Scenario delle gare,  lo stadio Paolo Rosi di Roma, che sabato 9 è stato aperto e alle gare femminili mentre domenica 10 marzo a quelle maschili di tutte le categorie federali a partire dai cadetti/e fino alle categorie assolute. Per la Finass Assicurazioni Atletica Viterbo era presente il giovanissimo lanciatore Riccardo Cianchelli che alla prima uscita agonistica del 2024 ha centrato il suo primo titolo regionale nel martello lanciando l’attrezzo alla misura di 35,02m., suo nuovo record personale. L’atleta accompagnato dalla sua allenatrice Linda Misuraca non è riuscito a ripetere in gara, complici le condizioni climatiche non proprio ideali, le ottime performance degli ultimi periodi in allenamento al Campo Scuola di Viterbo con lanci sempre vicini ai 40m. ma la stagione agonistica outdoor deve ancora iniziare e ci sono tutti i presupposti per dimostrare tutti i progressi tecnici maturati nel periodo invernale.




Trofeo regionale di prove Multiple Under 14, medaglie per la Finass Assicurazioni Atletica

RIETI – Si è svolto sabato 2 e domenica 3 marzo nel pistino coperto del Raul Guidobaldi di Rieti il Trofeo regionale di prove Multiple Under 14, a cui hanno preso parte circa 200 giovanissimi atleti delle varie società del Lazio.

Presente alla prova anche la compagine viterbese della Finass Assicurazioni Atletica che con i suoi portacolori impegnati in gare di velocità, ostacoli, salto e lancio è riuscita a salire più volte sul podio delle premiazioni.

Nelle gare che si sono svolte sabato 2 che hanno impegnato gli Under 14 in evidenza Anna Bussolin che si è classificata al 3° posto nel Biathlon 60Hs. corsi in 10″44 e Quadruplo con 11,60m. e Alessandro Fabbretti 4° nel Biathlon 60Hs, Quadruplo con 11,50m. Sempre sabato buone gare anche per Gabriel Vecchietti,Davide Giurini ed Emma Ceccantoni. Nelle gare di domenica 3, riservate alle Under 13 salgono sul podio Stella Terzoli al 2° posto nel Biathlon 60m. Peso e Sara Nicolardi è 4^. (G.M.)




Al via la nuova stagione agonistica per le atlete dell’Ardita Rieti Bomarzo

BOMARZO ( Viterbo) – E’ iniziata la nuova stagione agonistica per le atlete dell’Ardita Rieti Bomarzo.

Domenica 18 sono scese in pista di nuovo 27 atlete appartenenti alla squadra portando a casa un bilancio positivo per il trofeo interregionale ACSI città di Viterbo.

Le atlete, accompagnate dall’allenatrice Marianna BIANCHI, per la sezione di Bomarzo, da Noemi ROMOLI, per la sezione di Rieti, e assistite dalle collaboratrici Giulia Cialdea, Luana Giacomi e Giulia Pompa, hanno conseguito buoni risultati aggiudicandosi diversi podi nelle varie divisioni.

A conclusione della giornata, la squadra è salita sul podio al secondo posto per i risultati ottenuti.

Ottimismo da parte della Bianchi che punta alla crescita delle atlete in questa nuova stagione che si è appena aperta.

Appuntamento al Trofeo Internazionale FISR di Pomezia il prossimo 2 marzo.




Secondo Cross regionale a Cassino, partecipazione di Enrico Bossi dell’Alto Lazio e di Bianca Fabbretti della Finass Viterbo

CASSINO – La città di Cassino domenica 11 febbraio 2024 è stata la sede di svolgimento della seconda prova regionale del Campionato di Società Assoluto di Cross, del Trofeo Giovanile di corsa campestre e del Challenge Assoluto di cross corto. E’ stata la società del CUS Cassino, ad organizzare la manifestazione di corsa campestre che ricalcherà lo stesso terreno anche per i Campionati italiani individuali e di società di corsa campestre, denominata: la Festa del Cross, in programma il 9 e 10 marzo. Presenti alla manifestazione anche le compagini viterbesi dell’Atletica Alto Lazio e della Finass Assicurazioni Atletica che con i loro giovanissimi atleti hanno ottenuto discreti risultati e qualche buon piazzamento individuale e di squadra. Si conferma Enrico Bossi con una bella gara sui 3Km. del Cross Corto dove ottiene il 6° posto assoluto e 2° tra gli allievi con lo stesso tempo del vincitore e buona prova del compagno di squadra Nouman Alì. Tra le allieve sempre sui 3Km. di gara, in evidenza Michela Castagna con il 19° posto ed Eva Andreini con il 28°. Nelle gare delle categorie giovanili il miglior risultato è quello dei ragazzi della Finass che ottengono il 5° posto a squadre con buone prove di Alessandro Fabbretti 13° e Gabriel Vecchietti 17°, nella categoria Ragazze in gara solo Stella Terzoli. Sfiora la vittoria classificandosi 2^ nella categoria Esordienti Bianca Fabbretti e la sorella Stella è 6^.

 




Buon esordio per la Finass Assicurazioni Atletica e per l’Atletica Viterbo nel 1° Cross provinciale 2024

TARQUINIA ( Viterbo) – Si è svolto a Tarquinia Lido domenica 14 gennaio il primo cross provinciale della nuova stagione agonistica 2024 organizzato dall’Atletica 90, che ha visto confrontarsi nella rigida giornata invernale, numerosi atleti di tutte le categorie federali delle società della provincia ed alcune società laziali della costa tirrenica. Terreno di gara particolarmente scorrevole realizzato all’interno del Camping Tuscia Tirrenica che ha consentito la disputa di gare molto interessanti sotto il profilo tecnico ed agonistico. Presenti alla gara anche numerosi giovanissimi della Finass Assicurazioni Atletica Viterbo ed alcuni assoluti dell’ Atletica Alto Lazio che hanno avuto modo di rodare la propria condizione atletica in vista dei prossimi impegni regionali e nazionali a cui sono attesi fin dalla prossima settimana. Per la Finass buone prove di Linda Weidekind  che vince nella categoria F8, 2^ Livia Carbonari e 3^ Eleonora Di Tullio; nelle F5 vince la gara Stella Fabbretti e nella F10 si classificano 2^, 4^ e 5^ nell’ordine Melissa Cioccoletta, Annachiara Cavallo  e Viola Peroni. Nella categoria Ragazze si classifica al 3° posto Sofia Della Rosa e nei Ragazzi 2° e 3° posto per Gabriel Vecchietti  e Alessandro Fabbretti. Nelle cadette si classificano al 2°, 3°, 4° e 5° posto rispettivamente Claudia Iacomelli, Sofia Nezha, Matilde Casini e Sole Coletta. Nelle prove assolute sui 3Km. si classifica al 2° posto Matteo Cianchelli (1° tra le Promesse), 5° Enrico Bossi (1° tra gli  Allievi) e 16° Claudio Giulianelli (2° tra i Senior). Al femminile sulla stessa distanza di gara si classifica al 4° posto Aurora Falesiedi  ed esordio nelle file dall’Alto Lazio al 5° posto per Veronica Faccio ( 1^ tra le Promesse).




Atletica Sutrium, a Bastia Umbra si celebra un anno positivo e con molte conferme

SUTRI (Viterbo) – In Umbria l’ Atletica Sutrium raccoglie un risultato importante nella gara Invernalissima HALF Marathon (Bastia Umbra). I podisiti viterbesi raggiungono tempi molto positivi, con  Mario Giulianelli 1.27.46, Simone Segatori 1.29.18 , Paolo Micozzi 1.54.38 e infine il presidente Liberato Guadagnini ( 1.54.38)  ottima  la prova dell’Atletica Sutrium in terra umbra.  “Non era una gara facile, abbiamo sfidato il freddo e molti atleti bravi – ha detto Guadagnini -. Va detto che abbiamo fatto un bel risultato, che premia gli sforzi di un 2023 ricco di soddisfazione e tante gioie, come quella di incrementare il numero di atleti nella nostra associazione”.




“Straccapaesi 2023”, vincono Rofena e Cavino

VIGNANELLO ( Viterbo) – A conquistare la Straccapaesi 2023 è Andrea Rofena, che taglia il traguardo con grande vantaggio sugli antagonisti al punto di permettersi il lusso di farsi accompagnare dai suoi due figli, che messi insieme neanche hanno dieci anni. Rofena conquista la gara che lambisce i tre comuni di Vignanello, Vallerano e Canepina, col tempo di un’ora e otto secondi; alle sue spalle Alessio Biagioni (1.01.31) e Giorgio Menicocci (1.02.32).

In campo femminile successo per Pamela Cavino (1.19.02), che ha preceduto sul traguardo Monica Santini (1.19.10) e Manuela Torre (1.22.27).

Madrina dell’evento Manuela Olivieri, moglie di Pietro Mennea, ad assegnare le coppe ai vincitori il sindaco di Vallerano Adelio Gregori, accompagnato dal consigliere Sara Pacelli, il vice sindaco di Vignanello Sabrina Sciarrini e Federico Pera consigliere allo sport del Comune di Canepina.

La società presente col maggior numero di atleti al via è stata l’Alto Lazio (20 podisti al via), alle sue spalle i nove di “Piano ma arriviamo” e terza piazza ex aequo per “Zero watt” e “Fiano Romano”, entrambe con sette atleti al via.

“Stiamo già lavorando per l’edizione 2024, che vedrà partenza e arrivo a Canepina” ha dichiarato il deus ex machina della manifestazione Massimo Ercoli, che valuterà anche l’ipotesi di anticipare di qualche settimana la gara.