La presidente del Tar del Piemonte ha accolto l’istanza cautelare delle associazioni Oipa con Leal e Pro Natura contro il calendario venatorio 2024-2025 della Regione Piemonte riconoscendo l’esistenza di una
Continua a leggere
La presidente del Tar del Piemonte ha accolto l’istanza cautelare delle associazioni Oipa con Leal e Pro Natura contro il calendario venatorio 2024-2025 della Regione Piemonte riconoscendo l’esistenza di una
Continua a leggereACQUAPENDENTE (Viterbo)- Pietro Casasole Responsabile aquesiano Associazione Venatoria “Caccia Sviluppo e Territorio” esprime la propria opinione sulla tipologia caccia al cinghiale :”Come referente Associazione”, sottolinea, “esprimo la mia totale contrarietà
Continua a leggereIn vista dell’apertura ufficiale della stagione venatoria 2024-2025, l’aquesiano Cavaliere Pietro Casasole (Responsabile Associazione Venatoria Caccia Sviluppo e Territorio per la Provincia di Viterbo) fornisce alcuni interessanti spunti di riflessione
Continua a leggereRiceviamo da Oipa e pubblichiamo: “Decine di migliaia di cittadini italiani ed europei hanno firmato negli ultimi mesi contro i tentativi in atto di modificare la legge sulla caccia peggiorando
Continua a leggereMONTEFIASCONE ( Viterbo) – Si conclude in un clima di amicizia e allegria il 1° Gran Trofeo Federcaccia Città di Montefiascone destinato ai cani da seguita per cinghiale categoria coppie,
Continua a leggereRiceviamo dalla Lipu e pubblichiamo: “Gli uccelli migratori, patrimonio straordinario di bellezza e utilità ecologica, sono a grave rischio. Una proposta di legge ne abbatte le tutele, allargando le già
Continua a leggereVITERBO – La proposta di calendario 24/25 ricalca quello già adottato negli anni passati. Riteniamo quindi, a legislazione vigente, l’impianto positivo, avendo garantito in questi ultimi anni certezza rispetto a
Continua a leggereIl Tribunale Amministrativo per il Lazio ha dichiaranto inammissibile, il ricorso delle principali associazioni venatorie italiane che chiedevano l’annullamento delle “Linee Guida Nazionali per la Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)” o la
Continua a leggereRiceviamo e pubblichiamo: “L’iniziativa della Commissione europea arriva dopo l’avvio di una procedura Pilot, che non ha finito il suo corso. “L’Italia venatoria è totalmente fuorilegge e con la pdl
Continua a leggereL’intero sistema venatorio italiano, irrispettoso delle direttive europee, è sotto accusa. Governo e Parlamento fermino la proposta di legge Bruzzone (Lega), che peggiora le materie contestate.
Continua a leggereTentativi ripetuti di stravolgere la normativa sulla caccia, a tutto vantaggio dei cacciatori di frodo e dei bracconieri e in spregio alla Costituzione, all’Europa e ai cittadini (la fauna è
Continua a leggereVITERBO – Riceviamo dalla Lav Viterbo e pubblichiamo: “Sempre più spesso ci capita di leggere su giornali articoli in cui una battuta di caccia viene descritta come “una gran bella
Continua a leggereApprendiamo con un provvisorio sospiro di sollievo della marcia indietro del senatore di Fratelli d’Italia Bartolomeo Amidei, firmatario del disegno di legge 779 Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n.
Continua a leggeredi REDAZIONE- LADISPOLI – La tensione si è finalmente dissolta in città dopo che un leone è fuggito da un circo nel pomeriggio, provocando panico tra i cittadini. Il sindaco
Continua a leggeredi REDAZIONE- BOLSENA (Viterbo)- Una pioggia di messaggi di sostegno sui social media è stata rivolta a Damiano Compagnucci, un uomo di 42 anni di Bolsena, gravemente ferito da un
Continua a leggeredi REDAZIONE- ORVIETO – Nella giornata di oggi, sabato 21 ottobre, un tragico incidente è avvenuto presso la frazione di Sugano, in località Fosso di Ponte Sasso, situata a Orvieto.
Continua a leggeredi REDAZIONE- VITERBO- La stagione venatoria nel Lazio sta per iniziare, con quattro giorni di preapertura previsti dal 2 settembre. Questi giorni di apertura anticipata saranno seguiti
Continua a leggereStop alla caccia nelle zone devastate dall’alluvione dell’Emilia Romagna dello scorso maggio. È quel che chiedono le associazioni ambientaliste e animaliste (*) alla Regione Emilia-Romagna che, nel suo calendario venatorio,
Continua a leggere