ROMA – Posata la prima pietra del nuovo evento culturale per i 100 anni del popolare quartiere romano: “Storie, culture, eresie” è il motto. Rossi: “Faremo un grande festival nazionale”.
Continua a leggere
ROMA – Posata la prima pietra del nuovo evento culturale per i 100 anni del popolare quartiere romano: “Storie, culture, eresie” è il motto. Rossi: “Faremo un grande festival nazionale”.
Continua a leggereVITERBO – Alle 19 del 26 settembre l’appuntamento è a via Cavour con l’open day dei corsi di Teatro Caffeina: un appuntamento per una lezione di prova con Annalisa Canfora,
Continua a leggereVITERBO – Due appuntamenti per vivere il cuore di Viterbo negli anni in cui il suo centro medioevale era il cuore pulsante della città: sabato 10 agosto e sabato 7
Continua a leggereVITERBO – “La Pace nel Mondo vale più delle cose che possono essere comprate”, scrive Matilde, 10 anni; “L’arcobaleno può diventare uno scivolo”, continua Adele, 5 anni, mentre Francesco, 7
Continua a leggereVITERBO – Arrivati all’ultimo weekend di Caffeina Cultura, sono stati modificati alcuni appuntamenti.
Continua a leggereVITERBO – Rabbia, periferie e cinema d’autore: “L’odio” all’Integration Film Festival Nella galleria di Teatro Caffeina Giuseppe Culicchia presenta il capolavoro con Vincent Cassel.
Continua a leggereVITERBO – A Piazza San Carluccio torna la casa della qualità enogastronomica delle terre di Tuscia ed oltre: anche quest’anno la cura è affidata a Felice Arletti e al Sentiero
Continua a leggereVITERBO – “Il senso della narrazione”, se ne discuterà nell’incontro organizzato dall’Istituto psicologico europeo (IPSE) per la riedizione del libro di Candido Proietti “Mi riconoscerà Peppino? Eravamo ragazzi a Civita
Continua a leggereVITERBO – “A nome dell’intera organizzazione artistica di Caffeina Festival voglio associarmi ai tanti che hanno già espresso la loro vicinanza ai Ragazzi del Cinema America, a chi da anni
Continua a leggereVITERBO – Al Festival Caffeina di Viterbo venerdì 28 giugno alle ore 17:30 si parlerà dei cammini e delle donne che li percorrono in un modo speciale: Stefania Buoni con
Continua a leggere