GALLESE (Viterbo)- Il Comune di Gallese punta sul turismo lento e sostenibile per la promozione del suo patrimonio storico-naturalistico e in collaborazione con il CAI (Club Alpino Italiano) organizza una
Continua a leggere
GALLESE (Viterbo)- Il Comune di Gallese punta sul turismo lento e sostenibile per la promozione del suo patrimonio storico-naturalistico e in collaborazione con il CAI (Club Alpino Italiano) organizza una
Continua a leggereORIOLO ROMANO (Viterbo) – Anche quest’anno il Gruppo Oriolo del CAI -Club Italiano (Sezione di Viterbo) – propone una serie di eventi nell’ambito delle attività previste per l’estate Oriolese ad
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – La bellezza di un paesaggio mozzafiato, tra i tesori della natura e quelli archeologici della storia; l’entusiasmo di una mattinata di sport, aggregazione, competizione e divertimento;
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – In data 19/02 è stato siglato il protocollo d’intesa tra Comune di Tarquinia, Università agraria di Tarquinia, CAI Comitato di Viterbo e Asd Etruschi Runners avente
Continua a leggereRiceviamo e pubblichiamo: “Progetto “Un tesoro di Lagotto”, la nostra nuova sfida. Salvare questa categoria di cani sfruttati, maltrattati e non tutelati…i lagotti romagnoli, usati per la caccia e la
Continua a leggereALLUMIERE (Roma) – Sono passati quasi due mesi da quando i residenti della Farnesiana, riuniti in un comitato, hanno promosso una assemblea aperta e successivamente ottenuto un incontro con il
Continua a leggereMILANO – Nasce l’Osservatorio sul Parco nazionale dello Stelvio per volontà di 10 tra le maggiori associazioni ambientaliste italiane (CAI, CTS, FAI, Federazione Pro Natura, Italia Nostra, Legambiente, LIPU, Mountain Wilderness, Touring Club Italiano, WWF)
Continua a leggere