“Bayern Soccer Cup”, terzo posto per categoria ASD Real Azzurra 2012

VITERBO – Quinto posto che diverte e fa divertire, emoziona e fa emozionare per la Categoria ASD Real Azzurra 2012 alla 9° Edizione del Torneo di calcio giovanile Bayern Soccer Cup disputatosi negli impianti sportivi orbitanti la Città tedesca di Monaco. Quasi tutto racchiuso per la gioia del giovane ma già preparato tatticamente coach Simone Fortuni in una finalina contro la formazione proveniente dalle provincia di Forlì e Cesena della Edelweiss Jolly SSD Bianca USA (vittoria per 6-5 dopo i calci di rigore con doppiette di Andrea Paganini ed Andrea Macchiesi e reti singole di Matteo Bottarini, Durin Kurti). Basi stabili lavoro già nella fase pool preliminare. Con un terzo posto frutto di 6 punti in 4 partite, 11 reti realizzate e 6 subite per un differenziale di +6. Due le vittorie: 6-0 contro la formazione marchigiana della provincia di Macerata ASD Corridonia (doppiette di Andrea Macchiesi ed Andrea Paganini e reti singole di Jacopo Rocchi e Michele Prosperuzzi) e 3-0 contro l’FT Munchen. Altrettante sconfitte per 2-1 contro la formazione romagnola della Edlweiss Jolly SSD White (2-1 con rete di Andrea Macchiesi) e 3-1 contro l’Atletica Castegnato di Brescia ( in rete Cristian Pampanini). Macchina da guerra agile e scattante nelle finaline piazzamento. Partendo per il trionfo a mò di 2-0 (reti di Matteo Bottarini ed Andrea Paganini) contro la formazione tedesca del Post SV Munchen

 

 




Torneo Giovanile di calcio “Bayern Soccer Cup”, quarto posto per la categoria 2011 dell’ASD Real Azzurra

VITERBO – Quarto posto per la Categoria 2011 ASD Real Azzurra di coach Luca Fortuni alla nona Edizione del Torneo Giovanile di calcio Bayern Soccer Cup disputatosi negli impianti sportivi orbitanti nel territorio appartenente alla città tedesca di Monaco al termine della sconfitta per 2-0 contro la formazione bolognese della  ASD Real Sala bianca nella finalina valida per il piazzamento sull’ultimo gradino del podio. Strepitose statistiche dopo la fase preliminare Girone: primo posto in Classifica con 7 punti in 3 partite, 5 reti realizzate e 2 subite per un differenziale di +3. Due le vittorie. Contro la formazione bolognese dell’ASD Real Azzurra Green (doppietta di Francesco Palla e rete di Ettore Palumbo) e contro i padroni di casa dell’FC Anadolu Bayern Munich (1-0 con rete di Ettore Ricci). Sempre lo stesso marcatore a segno nel pareggio per 1-1 contro l’ASD Sporting Rieti. Prima delle due sconfitte quella per 2-0 in semifinale contro la formazione modenese della Virpol Campogalliano.

 




Calcio, l’ASD Real Azzurra in trasferta a Monaco di Baviera

VITERBO – Inizia ufficialmente la divertente parentesi calcistica pasquale targata settore giovanile ASD Real Azzurra che planerà in tarda mattinata a Monaco di Baviera per prendere parte alla 9° Edizione della Bayern Soccer. Appuntamento nel tardo pomeriggio di oggi per visita alla Allianz Arena casa di un Bayern in grafo di aver trionfato in ben sei coppe dei Campioni. Domani mattina dopo la cerimonia di inaugurazione via alle poll qualificazioni Categorie. I 2010 allenati da Federico Burla e Franco Bacchi calcheranno il manto erboso del TSV Moosach per affrontare la ASD calcio Corridonia di Macerata, la ASD Real Sala di Bologna e la formazione tedesca del TSV Dachau 1945. I 2011 allenati da Luca Fortuni scenderanno in campo all’SPVGG Feldmoching per affrontare la formazione bolognese della ASD Real Sala, i padroni di casa della FC Anadolu Bayern Munich e la ASD Sportiva Rieri. Infine u 2012 di coach Simone Fortuni affronteranno al PSV Munchen EV la formazione bresciana dell’Atletico Castagnato, la US Edelweiss Jolly Blu di Forlì-Cesena), la ASD calcio Corridonia e la FC Munchen. A partire dalle ore 11.00 del giorno di Pasqua via alla fase ad eliminazione diretta: semifinali, finaline piazzamenti, finalissima. Al termine cerimonia di premiazione.




La Sindaca Frontini e l’Assessore Aronne a sostegno del settore femminile dell’Asd Viterbo FC

VITERBO – La Sindaca Chiara Frontini e l’Assessore Emanuele Aronne a sostegno del settore femminile dell’Asd Viterbo FC. Si è tenuto nel pomeriggio di Domenica, al termine della gara di Coppa Lazio U15 femminile che ha visto coinvolte le formazioni di Viterbo FC e Agora Latina, un incontro tra le ragazze della squadra, genitori e staff societario (rappresentato in primis dalle figure del presidente Andrea Pedica e del mister Fabio Raco) con le due sopra citate cariche politiche cittadine.

Dopo aver assistito al match, Sindaco e Assessore sono intervenuti, esprimendo pubblicamente la loro vicinanza e sostegno al mondo dello sport in generale, ed in particolare al progetto portato avanti dalla realtà sportiva gialloblù, che ormai da anni fa del movimento calcistico femminile una vera e propria priorità.

Frontini che ha elogiato le giovani atlete viterbesi per il loro impegno non solo dal punto di vista prettamente sportivo, ma anche per il fatto di rappresentare “un motore di cambiamento nell’abbattimento delle barriere” al fine di “costruire una società più giusta e rispettosa delle differenze di genere”. Sport inteso quindi non solo fine a sé stesso, ma anche come strumento per combattere le discriminazioni culturali.

Una vicinanza, quella dell’Amministrazione Comunale al club viterbese, che verrà supportata tra le altre cose anche da investimenti pratici, tramite l’operato della Giunta che approverà entro pochi giorni il progetto di riqualificazione dei campi sportivi del Murialdo e del Carmine, i quali saranno entrambi dotati di un nuovo manto in sintetico, ed i quali potranno essere ulteriormente utilizzati per lo sviluppo dello sport cittadino ed ovviamente, almeno il primo di essi, anche per la crescita del settore femminile del Viterbo FC.




Calcio, Montefiascone – Canale Monterano 1 – 1

di PIETRO BRIGLIOZZI –

MONTEFIASCONE ( Viterbo) – La 26esima gara del campionato di Prima Categoria, tra Il Montefiascone di mister Stuccilli ed il Canale Monterano di mister Ranieri, che si è giuocata sullo stadio alle Fontanelle, dal fondo pesante, alla presenza di circa ottanta spettatori, in una mattinata dal cielo cupo con, a tratti, una leggera pioggerillina, sotto la direzione dell’arbitro Andrea Monaco di Roma due, si è conclusa con il risultato di uno ad uno; un esito stretto per il Montefiascone, poco sincero per il Canale Monterano. Vista la posizione in classifica delle due formazioni con il Canale Monterano avanti di diversi punti, e forte della vittoria riportata in casa per uno a zero nel girone d’andata, per il Montefiascone aveva il sapore di una rivalsa.

Andiamo alla gara. Appena il fischio d’inizio, il Montefiascone si è portato subito in avanti, presentandosi, con un’azione corale, davanti all’estremo difensore Cerulli che Medori Matteo. trafiggeva con la rete per i suoi. Il Canale Monterano, colpito così a freddo si è disorientato, ha cercato di reagire, anche se per rendersi pericoloso davanti a Biancalana si è dovuto aspettare una decina di minuti, nei quali, la formazione locale di mister Stuccilli proseguiva ad essere presente nella metà campo del Canale, chiamando il portiere Cerulli ad altri interventi di rilievo.

Intorno al ventesimo la formazione sopite di mister Ranieri, spronata dalla propria panchina, è venuta fuori alla ricerca del pareggio, la gara si è vivacizzata e, dalla mezzora in poi il Canale Monterano, ha aumentato la velocità delle azioni d’attacco, ha chiamato più volte in causa l’estremo difensore Biancalana, e, al trentasettesimo, con Paccaroni, realizzava la rete del tanto desiderato pareggio. Al quarantaseesimo tutti al riposo con il risultato in parità: uno ad uno.

Al ritorno in campo per la seconda frazione di giuoco, era il Canale Monterano a prendere subito in mano le redini del giuoco, impadronendosi, specialmente della zona di centro campo, mentre il Montefiascone cercava di contenere le incursioni avversarie, senza rinunciare a costruire alcune belle azioni da rete, colpendo un palo intorno al diciottesimo.

Al venticinquesimo il brivido; su bella azione da rete, per atterramento di Brachini in area di rigore, Monaco concedeva il calcio di rigore ai padroni di casa. Sul dischetto D’Alessio che calciava in malo modo, rasoterra sull’angolo a destra del portiere Cerulli che, con facilità, deviava il tiro in calcio d’angolo.

Il resto della gara, divenuta piuttosto fallosa, con frequenti contestazioni delle decisioni arbitrali sfociate nell’espulsione dell’attaccante del Monterano Cipriani, è scivolato via senza altre grandi emozioni con continui capovolgimenti di fronte ed una girandola di sostituzioni da una parte e dall’altra.

Dopo tre minuti di recupero, Monaco Mandava tutti sotto la doccia con il risultato fermo sull’uno ad uno.

Un punto ciascuno che non soddisfa nessuno ne corrisponde alle intenzioni con le quali le due formazioni, hanno affrontato la gara, serve soltanto a muovere la classifica.

 

 




La Luiss sorprende la Viterbese

di ALESSANDRO PIERINI –

VITERBO – La Viterbese perde 3-2 sul campo della Luiss e saluta la lotta per il 2° posto.
Al “Flaminio Real” di Tor Quinto i gialloblu si sono fatti sorprendere dagli universitari, bravi a colpire in contropiede e difendersi in area di rigore.

Il match nel primo tempo è godibile con la Viterbese sistematicamente in controllo del gioco e padroni di casa improntati a ripartire veloci in verticale.
I gialloblu elaborano le proprie manovre, ma non sono pungenti in area avversaria: manca l’ultimo passaggio e la conclusione efficace.

Nesta colpisce il palo verso la mezz’ora, ma proprio al 30° è Mattei a sfruttare un contropiede, una difesa gialloblu poco attenta e portare in vantaggio i bianco blu.
La Viterbese fatica a reagire ed al 44° Rozzi fa 2-0 clamorosamente per la Luiss.

Dall’intervallo i gialloblu rientrano più convinti e trovano subito il gol con Morasca di testa.
La partita vede sempre i gialloblu nella gestione del gioco mentre i padroni di casa prediligere il contropiede.

All’80° arriva il pareggio di Calvigioni che riapre le speranze di vittoria, ma al 95° si concretizza la beffa: squadra sbilanciata in avanti, contropiede e Mosca di testa segna il 3-2 che consegna vittoria e soddisfazione enorme alla sua squadra.

Questa sconfitta condanna la Viterbese ad uscire, a meno di eccezionali risvolti, dalla lotta per il secondo posto.
Il Maccarese rimane a +7 e deve giocare oggi pomeriggio a Rieti. I gialloblu avranno ancora 4 partite da disputare in questo campionato: la prossima gara sarà mercoledì 23 aprile ore 16:30 all’Enrico Rocchi contro il Fiumicino.

LUISS-VITERBESE 3-2
29° Mattei (LU)
44° Rozzi (LU)
46° Morasca (VT)
80° Calvigioni (VT)
95° Mosca (LU)

—-
—-

As Luiss Calcio: Tolomeo; Valerio, Del Moro, Bacci, Faraone, De Pascalis, Di Nunzio, Mattei, Rozzi, Lezzi, Biraschi, Mattei
A disposizione: Carbonetti, Sinopuli, Pancaro, Iania, La Vecchia, Mosca, Renzetti, D’Angolo, Diakitè
Allenatore: Roberto Rambaudi

Viterbese (4-3-3): Vento; Ottaviani, Crocchianti, Filosa, Ferretti; Fatati, Morasca (19°st Calvigioni), Iurato; Fischetti, Capuano, Nesta
A disposizione: Santilli, Giordano, Ruggiero, Gutierrez, Pesce, Scozzari, Maggese, Cardillo, Calvigioni
Allenatore: Aldo Gardini

ARBITRO: Antonio Diella di Vasto
1° ASSISTENTE: Matteo Amato di Tivoli
2° ASSISTENTE: Pietro Serra di Tivoli

Ammonizioni: 7°st Iurato (VT)
Espulsioni: –
Angoli: –
Note: giornata coperta; campo in sintetico




Calcio, sconfitta per l’ASD Virtus Acquapendente

ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – Archiviato splendidamente con una sontuosa metà classifica il “progetto aquesiani 90%” Campionato calcistico di Seconda Categoria Girone A passerella finale con sconfitta per 3-2 sul terreno di gioco dell’ACD Onano Sport calcio (in rete Luca Belardi e Sy Samba) per la ASD Virtus calcio Acquapendente. 30 punti in classifica finale per il gruppo del Dirigente Accompagnatore Angelo Pagliacci. Frutto in 26 gare di 8 vittorie (30% sul totale), 8 pareggi (23% sul totale) e 12 sconfitte (46% sul totale).  31 le reti realizzate suddivise per 12 giocatori. Capocannoniere Carmine Gaeta con 12. Poi a quota 4 Samba Sy, 3 Riccardo Uderzo, 2 Ibrahim Baba e Valerio Illiano, 1 Ettore Burchielli, Francesco Del Segato, Akounou Madi, Valerio Sarti, Damiano Sartucci, Luca Zucca, Luca Belardi.




Calcio, Boreale-Sorianese: il pre-gara di Mister Del Canuto

VITERBO – Con cinque giornate ancora da disputare, la Sorianese si prepara ad affrontare un finale di stagione carico di significati. I rossoblù, attualmente dodicesimi in classifica con 36 punti (10 vittorie, 6 pareggi e 13 sconfitte), sono chiamati a giocarsi il tutto per tutto per centrare l’obiettivo stagionale: una salvezza diretta, senza passare dai play-out.

Domenica 13 aprile alle 11:15, la squadra sarà impegnata in trasferta sul campo della Boreale, ottava in classifica con 41 punti (10 vittorie, 11 pareggi, 8 sconfitte). Il match si preannuncia tutt’altro che semplice: all’andata, la formazione capitolina si impose con un netto 1-3 al “Celso Perugini” di Soriano, confermando la solidità di un organico esperto.

La Sorianese arriva all’appuntamento forte del buon secondo tempo disputato nel recupero contro il Rieti, una delle squadre più attrezzate del girone. Dopo un avvio complicato, i rossoblù hanno reagito con personalità, strappando un pareggio che vale morale e continuità.

«Abbiamo cinque finali davanti – ha dichiarato il tecnico Andrea Del Canuto – e vogliamo raggiungere l’obiettivo che ci eravamo prefissati a inizio stagione: la salvezza diretta. Le pressioni non ci spaventano, anzi ci motivano. È un campionato difficile, lo sapevamo, ma siamo ancora pienamente in corsa e abbiamo la convinzione di potercela giocare fino in fondo. Il gruppo è vivo, attento, e ha dimostrato il proprio valore anche contro un avversario forte come il Rieti. Dopo i primi dieci minuti di difficoltà, i ragazzi hanno sfoderato una seconda parte di gara di livello, prestazioni così ci danno fiducia. Andiamo a Roma con la consapevolezza che servirà una prova di carattere e cercheremo di portare a casa la vittoria.»

Del Canuto, che contro la Boreale sconterà la terza delle quattro giornate di squalifica, seguirà la squadra da bordo campo. In panchina ci sarà ancora Mauro Chiurazzi, già presente nelle ultime due uscite ufficiali.

A dirigere l’incontro sarà l’arbitro Daniele Carrone Tamburro della sezione AIA di Tivoli, coadiuvato dagli assistenti Andrea Martucci di Ostia Lido e Jusuelita Leite Do Rosario di Aprilia.




Volley Under 14, netta vittoria per l’Asd Real Azzurra

VITERBO – Boom boom vittoria Real contro un roster di Pasquale Colaianni che per profondità quantità rosa ha ruotato alla stragrande dando a tutte possibilità di fare esperienza. Tre punti di lavoro, sacrificio, aiuto collettivo. Ma soprattutto di intelligenza nel comprendere le eventuali carenze qualità giocate personali e migliorarsi.

 

LANZI TENDE VOLLEY VITERBO: Elisa Ascenzi, Bianca Belli, Gaia Cariotti, Giiorgia Cleri, Sonia Cristofori, Cristina D’Ambrosi, Ginevra Fioretti, Emma Virginia Malaspina, Valentina Mancinelli, Emma Pampana, Arianna Prata, Beatrice Riccio, Giulia Scagnetti, Sofia Silvestro, Irene Zonno

ALLENATORE: Pasquale Colaianni

SECONDO ALLENATORE: Giorgia D’Alessio

ADDETTO ALL’ARBITRO: Monia Bentivoglio

SEGNAPUNTI: Alessio Riccio

ASD REAL AZZURRA: Luna Baglioni, Sara Fiorentini, Irene Galli, Elisa Grillo, Maria Vittoria Innocenti, Eva Nardini, Giada Nardini, Elena Pelliccia, Elena Rocchigiani, Angela Ronca

ALLENATORE: Alessandro Bedini

ARBITRO: Diana Roscigno




Pareggio tra Viterbo FC e Cura Calcio

VITERBO – Pareggio per 1-1 tra Viterbo FC e Cura Calcio, nel penultimo turno del campionato di Seconda Categoria, girone B. Un risultato del tutto indolore per gli uomini di Andrea Pedica, già sicuri nella permanenza nel torneo anche per la prossima stagione, ma tuttavia scesi in campo per giocarsela fino alla fine contro un avversario ancora in lotta per la salvezza.

Partenza subito in salita per i gialloblù, complice l’espulsione di Castagnaro al 20′ del primo tempo, che però non si perdono d’animo e trovano  il vantaggio a inizio ripresa con una rete di Baccar. Nonostante l’inferiorità numerica i rionali disputano un buon match, ma sono costretti al pari al 75′ da un bel gol di Onofri.

“Abbiamo fatto una buona gara – commenta mister Pedica –. Eravamo entrati in campo per vincerla, ma la giusta espulsione di Castagnaro ha complicato le cose. Nonostante ciò abbiamo giocato a calcio e la squadra è andata molto bene, trovando perfino il vantaggio; poi un loro eurogol ha ristabilito la parità. Resto comunque molto contento per la prestazione di tutta la squadra. Ora concentriamoci sulla sfida di Domenica prossima contro la Virtus Marina di San Nicola, alla quale ci presenteremo con il gruppo quasi al gran completo per cercare di chiudere al meglio il nostro campionato”.

(In foto l’auotore del gol Atef Baccar. FOTO DI ALESSIO DE LUCA).




Calcio, primo successo per l’Under 17 del Città dei Papi

VITERBO – Primo sorriso stagionale per l’under 17 del Città dei Papi, reduce dal successo interno per 1-0 sulla Leocon di Civitavecchia. Una vittoria attesa e fortemente voluta da parte dei ragazzi di Tommaso Ponsillo, subentrato sulla panchina gialloblù a stagione in corso dopo un avvio tremendamente difficile della squadra, che sta ritrovando ora, grazie al lavoro suo e del suo staff, fiducia nei propri mezzi e finalmente anche risultati.

“Una partita giocata alla pari – commenta mister Ponsillo – nonostante un pizzico di superiorità da parte nostra sotto il profilo fisico e tecnico. L’abbiamo sbloccata con un gran gol di Maracci e salvato poi il risultato grazie ad una bella parata di Maiucci, che ha vanificato un calcio di rigore per gli ospiti. Tutto questo sotto la direzione impeccabile del signor Santo Pepi di Viterbo, che merita una citazione per l’ottimo arbitraggio. I ragazzi in queste ultime settimane sono cresciuti molto sia dal punto di vista atletico che come gruppo. Peccato per esserci resi conto tardi di essere una vera squadra, in caso contrario avremmo potuto toglierci prima molte altre soddisfazioni”.

Negli altri match di giornata successo rotondo per gli under 14, che espugnano per 3-0 il campo del Montefiascone, mentre non riesce l’impresa ai ragazzi dell’under 15, che si battono a testa alta ma escono sconfitti per 3-1 dal derby in trasferta contro il Calcio Tuscia.




Calcio, Montefiascone – Pianoscarano 0 – 3

di PIETRO BRIGLIOZZI –

MONTEFIASCONE ( Viterbo) – La formazione dell’A.S.D. Montefiascone del campionato Iuniores Regionale Under 19, nell’ultima gara del relativo campionato, che ha disputato in questo pomeriggio davanti al proprio pubblico, per l’occasione, accorso numerosissimo sulla monca e da circa cinque mesi, parzialmente pericolante tribuna dello stadio alle Fontenelle, ha perduto di misura, per tre a zero la gara contro il Pianoscarano.

Ultimo saluto ai propri tifosi, alla fine di questa stagione deludente, in quanto, con i suoi diciotto punti, maturati in tutta la stagione, la formazione del patron Minciotti, si trova in una precaria situazione che fa ipotizzare la retrocessione  nel campionato provinciale, anche se vi è ancora l’ultima gara che la formazione di mister Stuccilli dovrà disputare in casa della più quotata Sorianese che si trova al sesto sosto della classifica generale. Non tutte le speranze sono perdute ma sicuramente sono ridotte al lumicino.

Nella gara di oggi, aperta e combattuta a viso aperto dalle squadre in campo è stata belala vedersi per tutto il primo tempo, poi nella seconda frazione il Montefiascone è letteralmente scomparso, i Viterbesi sono saliti in cattedra e negli ultimi trenta minuti hanno dominato la gara e, le tre reti realizzate, ne sono la testimonianza più lampante. Le due formazioni sono scese in campo decise alla conquista della vittoria, ma i tre punti sono andati alla squadra meglio organizzata, più concreta e determinata; quella ospite di mister Troili. La formazione locale, non ha mai creato vere occasioni da rete, specialmente nella seconda frazione della gara quando non ha mai tirato a rete, e, l’estremo difensore Cipriani è stato pressochè inattivo, avendo gestito un numero di palloni riassumibili in mano.

Tutto è accaduto nella ripresa dopo che il primo tempo era finito sullo zero a zero anche se la formazione locale aveva faticato abbastanza per conservare la porta inviolata. Al ventiduesimo la prima rete per gli ospiti, siglata da De Leonardis con  conseguente demoralizzazione dei locali che, non riuscivano più ad arginare gli attacchi del Pianoscarano che insisteva in avanti alla ricerca del raddoppio; rete che segnava Tundo al trentunesimo,  per poi ripetersi al quarantaduesimo, realizzando la terza rete chiudendo definitivamente la gara, sancita dopo alcuni minuti compreso il recupero con il triplice fischio finale dopo una buona conduzione di gara.

MONTEFIASCONE – PIANOSCARANO  0 – 3

Montefiascone; Biancalana; Lauro, Farina; Barlozzetti, Regis, Volpe; Camigioli, Poppi, Frau, Siragusa, Mancini. A disp.: Antonelli, Barbato, Munteanu, Jawla, Burla, Reggi, Nevi. All. Leonardo Stuccilli.

Pianoscarano: Cipriani; Romano, Mascia; Boni, Ceccobelli, Filippi; Pompei, Troili, Membrino, Olivieri, De Leonardis. A disp.: Cordovano, Passeri, Piergentili, Busalim, Carlucci, Tundo. All. Emanuele Trolili.

Arbitro: Sig. Crescenzo Luca Raimondi di Noto.

Marcatori: 22° st De Leonardis(P), 31° e 42° st Tundo(P).




Calcio, Real Azzurra Under 16: l’attuale bilancio

VITERBO – Frenatina calcistica in chiave salvezza per la Under 16 regionale APD Real Azzurra di coach Federico Burla. In virtù della sconfitta per 6-0 sul terreno di gioco dell’ASD Aranova i punti di vantaggio sulla terz’ultima a tre giornate dalle fine non sono più 9 ma 6. Prima dei quindici giorni di sosta l’undici si recherà Mercoledì 99 Aprile al “Vincenzo Rossi” di Pilastro per affrontare nel recupero una ASD Faul Cimini Viterbo SRL che ha letteralmente sovvertito ogni pronostico della vigilia andando ad espugnare per 3-1 il terreno di gfioco della capolista Circolo Canottieri Roma.

 




Calcio, sconfitta per l’ASD Polisportiva Vigor Acquapendente

ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – La ASD Polisportiva Vigor Acquapendente perde per 1-0 sul terreno di gioco della ASD Polisportiva Farnese scivolando al terzo posto in classifica nel Girone A Campionato di Seconda Categoria. Sfumata la possibilità di vincere il Campionato,  unica chances per sperare nel salto di Categoria superare Sabato prossimo a domicilio il Tarkna 2017 in una gara dal non ritorno per il secondo posto. Superando a domicilio per 1-0 l’ASD Grotte Santo Stefano calcio 2012 i tirrenici sono secondi in classifica e quindi possono anche pareggiare il big match per entrare nella corsia ripescaggio principale del mese di Agosto.




Calcio, l’Under 14 Real Azzurra abbraccia la salvezza

VITERBO – La Categoria Under 14 regionale APD Real Azzurra centra la salvezza con ben tre giornate di anticipo: 14 punti di vantaggio sulla terz’ultima a tre giornate dalla fine che mettono in palio nove punti. La certezza arriva nel caldo pomeriggio di Sabato quando i ragazzi allenati da Luca Fortuni superano a domicilio la quotata ASD Romaria (terza forza del Campionato) per 3-1. Doppietta per Matteo Bonsdani e rete singola di Ettore Ricci.

 

 




Città dei Papi U15, vittoria sull’Ischia di Castro

VITERBO – Successo importante per l’Under15 del Città dei Papi, che ha fatto valere il fattore casa nel match di Domenica scorsa contro l’Ischia di Castro, valevole per la 18a giornata di campionato. Dopo un primo tempo avaro di emozioni, succede tutto la ripresa, con i viterbesi che passano in vantaggio con un rigore trasformato da Voka e raddoppiano pochi minuti più tardi con D’Ottavio. Inutile, a tempo ormai scaduto, la rete degli ospiti.

“Una partita totalmente dominata – commenta l’allenatore gialloblù Tommaso Ponsillo – atleticamente, tecnicamente e tatticamente. Purtroppo abbiamo commesso un unico errore, che ci è costato un gol in pieno recupero, quando ormai i ragazzi erano già con la testa ai festeggiamenti. A parte questo unico aspetto negativo non credo ci sia stata partita, e non abbiamo rischiato veramente nulla”.

Negli altri match di giornata in casa gialloblù sconfitta per 5-0 dell’Under17 sul campo del Fabrica Calcio Giovanile, mentre è stata rimandata, causa impraticabilità del campo per maltempo, la sfida degli U14 contro la Leocon.




Calcio, Montefiascone – Bagnaia 2 – 2

di PIETRO BRIGLIOZZI –

MONTEFIASCONE ( Viterbo) – La ventiquattresima gara del Campionato di Pima Categoria Dilettanti tra il Montefiascone di mister Stuccilli ed il Bagnaia di mister Ranaldi, che si è disputata sullo stadio alle Fontanelle in Montefiascone dal fondo pesante, nella mattinata di questa domenica trenta Marzo, alla presenza di circa ottanta spettatori, sotto un cielo parzialmente nuvoloso con una temperatura mite, è finita in parità, con il risultato di due a due; un risultato, che rispetto a quanto si è visto in campo, risulta essere molto bugiardo.

La gara molto delicata per ambedue le formazioni, in vista dei necessari movimenti in classifica generale, era molto ritenuta molto importante da tutte e due le formazioni volenterose di far propri i tre punti in palio. Al triplice fischio finale il due a due non soddisfatto nessuno dei due pretendenti e, forse la più delusa è stata la formazione di mister Stucilli che ha prodotto molto, ha costruito validissime occasioni da rete che non ha saputo finalizzare come sarebbe dovuto essere.

Dopo una lunga fase di studio reciproco, le due formazioni hanno iniziato a spingere con ottime azioni in avanti e continui capovolgimenti di fronte e, al ventesimo ha rotto l’incantesimo Medori Matteo realizzando la rete del vantaggio per il Montefiascone. Doccia fredda per la formazione ospite di mister Ranaldi  che ha cercato di reagire, ma erano gli avanti della formazione locale a farsi ancora pericolosi quando, al ventottesimo, Medori, a tu per tu con l’estremo difensore Varani, con un diagonale inguardabile spediva la sfera fuori della porta mettendosi poi le mani nei capelli per la facile occasione totalmente sprecata. Tutti al riposo sul risultato fermo sull’uno a zero per i locali.

Al ritorno in campo per la seconda frazione, la formazione del Bagnaia si faceva più intraprendente, prendeva in mano, almeno per i primi dieci minuti, le redini del giuoco alla ricerca del pari e la formazione locale si difendeva con ordine senza concedere spazio alcuno agli avversari. Stucilli spronava i suoi che riprendevano a giuocare così si avevano continui ribaltoni di campo con veloci lanci lunghi che si rivelavano pericolosi contropiedi. Su uno di questi contropiedi, al trentacinquesimo, la difesa locale si faceva trovare impreparata, si creava una mischia in area e, su un tiro del centravanti  Bagnaiuolo, D’Alessio deviava la palla nella propria rete dando il pareggio agli avversari con la più classica dell’autoreti. La gara cambiava faccia, da una parte i locali aumentavano la loro spinta in avanti creando almeno tre limpide occasioni da rete, sprecandole per la troppa imprecisione nel tirare. Il Bagnaia, trascinato dall’entusiasmo del pareggio raggiunto, insisteva nella sua azione d’attacco con veloci contropiedi e al quarantesimo passava in vantaggio con Jadama, i locali frastornati, non riuscivano più a ritrovarsi, subivano ancora,  il tempo trascorreva via veloce e, in extremis, al quarantacinquesimo, Barchini con un tiro dalla destra, tentando il tutto per tutto, realizzava la rete del pari. Un pari che non giova ad alcune delle due formazioni.

Montefiascone: Biancalana; Frateiacci, Guerrini; Tegazi, Frama, Brachini; Brachino, D’Alessio, Medori F., Giannini, Luipi. A disp.: Antonelli, Cecio, Camigioli, Citilica, Ferri, Bernini, Medori  M., Farina, Vitale. All. Leonardo Stuccilli.

Bagnaia: Varani; Arriga S., Santucci; Ippolito, Petricca, Varletta; Pofi, Baggiani, Aziba Soel, Kita, Baruzzi. A disp.: Proietti, Masci, Anselmi, Arriga A., Pallozzi, Conti. All. Riccardo Ranaldi.

Arbitro: Sig. Jacopo Serafini

Marcatori: 20pt Medori M.(M), 35° st Autorete di D’Alessio(M), 40° st Jadama(B), 45 st Brachini(M).




La Viterbese sfiora il colpo a Aranova

di ALESSANDRO PIERINI –

VITERBO – La Viterbese sfiora la vittoria a Aranova, ma deve accontentarsi solo di un pareggio contro i rossoblu.
Alle “Muracciole” di Aranova le due squadre hanno pareggiato 0-0.

Mister Gardini è squalificato ed in panchina c’è Mancini suo secondo.
Per la formazione iniziale Calvigioni e Cardillo sono indisponibili: Capuano viene spostato come punta centrale e Nesta è avanzato come la destra; nella linea difensiva Gardini sceglie due terzini di peso come Giordano e Ferretti, rispettivamente a sinistra e sull’altra fascia; il resto della formazione è confermato.

Il match è godibile perché le squadre si affrontano a viso aperto. Durante il primo tempo l’Aranova è brava a fare pressing e mettere in difficoltà la costruzione di gioco degli ospiti; dall’altra parte i gialloblu si difendono con ordine e provano a spingere sulle fasce laterali.

A metà tempo c’è un filtrante in area per Capuano che devia sul palo con la sfera rientrante in campo.

Sì va negli spogliatoi ed il rientro vede la Viterbese più reattiva dei rossoblu padroni di casa.

Al 56º Capuano colpisce il palo direttamente da calcio di punizione, la sfera rientra e Fatati calcia a lato da pochi passi con la porta sguarnita; passa 1 minuto e stavolta è Nesta che scheggia l’interno della traversa con una conclusione da dentro l’area avversaria decentrato sulla sinistra.

Viterbese sfortunata e di pochissimo imprecisa, ma l’Aranova prova a vincere la gara: tra i cambi aggiunge un attaccante, ma i gialloblu si difendono efficacemente e partono pericolosi in contropiede, senza essere efficaci nell’ultimo passaggio e nella conclusione.

La gara termina con le due squadre che si dividono la posta in palio. La Viterbese può uscire soddisfatta della prestazione, ma un po’ meno per il pareggio che sta stretto per quanto creato!

Questo punto consente ai gialloblu di accorciare momentaneamente a -2 sul Civitavecchia che gioca oggi pomeriggio; la Maccarese pareggia a Romulea e rimane a +7 con 6 giornate da disputare.

La prossima settimana all’Enrico Rocchi arriverà il Civitavecchia per uno scontro diretto valido 3 punti molto pesanti!

ARANOVA-VITERBESE 0-0

Asd Aranova (4-3-3): Zonfrilli; Pollace (40ºst Battaiotto), Pucci, Pellegrino, Germoni; Marino (16ºst Milani), Massimiani (40ºst Thiam), Lo Duca; La Ruffa, Matteoli, Necci (28ºst Mastrantonio)
A disposizione: Bertini, Thiam, Guerra, Nardella, Carboni, Astolfi
Allenatore: Daniele Scarfini

Viterbese (4-2-3-1): Santilli; Giordano, Crocchianti, Filosa, Ferretti; Maggese (17ºst Morasca), Fatati; Fischetti (35ºst Scozzari), Iurato (28ºst Pesce), Nesta; Capuano (44ºst Guzman)
A disposizione: Vento, Ottaviani, Bugliazzini, Ruggiero, Zanobi
Allenatore: Aldo Gardini

ARBITRO: Antonucci di Frosinone
1° ASSISTENTE: Salvatori di Tivoli
2° ASSISTENTE: Dieli di Albano Laziale

Ammonizioni: 32°pt Fischetti (VT), 33°pt Marino (AR), 12ºst Iurato (VT), 26ºst Germoni (AR), 47ºst Mastrantonio (AR)
Espulsioni: –
Angoli: 5-5
Note: giornata soleggiata e fresca; campo sintetico