TARQUINIA ( Viterbo) – Successo per lo spettacolo dal titolo “Janare”, messo in scena venerdì scorso nell’auditorium San Pancrazio, a Tarquinia, liberamente tratto dal volume “Storia e storie di stregoneria
Continua a leggere
TARQUINIA ( Viterbo) – Successo per lo spettacolo dal titolo “Janare”, messo in scena venerdì scorso nell’auditorium San Pancrazio, a Tarquinia, liberamente tratto dal volume “Storia e storie di stregoneria
Continua a leggereDI ROSANNA DE MARCHI- VITERBO- Ma la coppia perfetta esiste davvero? Oppure: è possibile renderla tale? La coppia può diventare un’entità nuova, distinta dai due partner. Questo è il principio dell’antichissima
Continua a leggereAprilia (LT) – Il trattamento disponibile gratuitamente anche per le pazienti oncologiche dell’Ospedale Regina Apostolorum di Albano Laziale. Servizio reso possibile grazie all’associazione Mamanonmama, nell’ambito del progetto Sex and the Cancer®.
Continua a leggereI ricercatori del City of Hope National Medical Center della California hanno creato un virus che uccide le cellule tumorali e la sua prima sperimentazione umana è ufficialmente in corso.
Continua a leggereRiceviamo da Giovanni Ghirga e pubblichiamo: ” Un vaccino efficace e sicuro contro numerosi tipi di cancro lo aspetta l’umanità … e, forse, ci siamo. Esistono già vaccini per prevenire
Continua a leggereAvanza la scoperta di vaccini contro il cancro. Esistono già vaccini per prevenire alcuni tipi di cancro. Questi vaccini hanno alcuni virus come target: il virus dell’epatite B, il quale
Continua a leggereNARNI – Venerdi 25 aprile al Digipass di Narni l’Associazione di Narni per la Lotta Contro il Cancro organizza un incontro per parlare del “dopo Covid”.
Continua a leggereROMA – “Mi auguro che presto la Regione Lazio provveda quanto prima a garantire l’accesso gratuito alle prestazioni previste per la ricerca dei genomi BRCA1 e BRCA2, corresponsabili del cancro
Continua a leggereROMA – Riceviamo da ProFormat comunicazione e pubblichiamo: “Le autorità sanitarie raccomandano la vaccinazione anti-Covid-19 e definiscono le categorie preferenziali nelle fasi iniziali (operatori sanitari e socio-sanitari, residenti e personale
Continua a leggere