L’analisi dei dati sulla distribuzione regionale dei detenuti stranieri sul totale della popolazione reclusa conferma e consolida la corrispondenza pressoché univoca e lineare tra il livello di reddito pro capite
Continua a leggere
L’analisi dei dati sulla distribuzione regionale dei detenuti stranieri sul totale della popolazione reclusa conferma e consolida la corrispondenza pressoché univoca e lineare tra il livello di reddito pro capite
Continua a leggere“Esprimiamo, ancora una volta, la nostra gratitudine al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha voluto volgere lo sguardo alla realtà penitenziaria delle nostre carceri in occasione del suo apprezzato
Continua a leggereRiceviamo dal segretario generale FNS Cisl Lazio, Massimo Costantino e pubblichiamo: “Attualmente il sovraffollamento dei 14 Istituti della regione del Lazio risulta essere di 1.382 detenuti considerato che n. 6.664
Continua a leggereROMA – La Giunta Regione del Lazio presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università Luisa Regimenti, ha
Continua a leggereMILANO- Più detenuti presenti, meno posti effettivamente disponibili (oltre mille in meno rispetto al dicembre 2022).
Continua a leggereROMA- Il Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, Stefano Anastasìa, è intervenuto al convegno “Le carceri nel Lazio: sanità, formazione e lavoro”, che si è svolto
Continua a leggereSTRASBURGO – “I dati allarmanti sul sovraffollamento carcerario impongono l’adozione di interventi coordinati e soluzioni condivise a livello europeo per affrontare quella che è una grave emergenza” – lo dichiara
Continua a leggereROMA– «Ringrazio il vicepresidente del Consiglio Regionale, Pino Cangemi, per aver promosso un dibattito importante sulle condizioni di salute dei detenuti.
Continua a leggereROMA – «La Giunta Rocca è al lavoro per restituire dignità ai detenuti e alle persone che lavorano nelle carceri del Lazio. Da oggi fino al 29 novembre, è aperto
Continua a leggereSì unanime dall’Aula, per garantire alla popolazione detenuta l’accesso alle prestazioni socioassistenziali e previdenziali
Continua a leggereROMA – Abbiamo più volte sollecitato come UILPA POLIZIA PENITENZIARIA LAZIO il Provveditorato regionale di Roma ad affrontare i tanti atti violenti succedutesi questa estate per ultimo quello di fine
Continua a leggereROMA- Riceviamo e pubblichiamo: “L’Azienda ASL Roma F ospita nel proprio distretto di Civitavecchia due sedi Carcerarie: il cosiddetto “Nuovo Complesso” con 547 detenuti e la “Casa di reclusione di
Continua a leggereROMA – La Giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università, Luisa Regimenti, ha
Continua a leggereDopo la nomina, in Consiglio dei Ministri, del nuovo Garante nazionale delle persone private della libertà personale nella persona di Riccardo Turrini Vita, il segretario generale del SAPPE, Donato Capece,
Continua a leggereROMA – “La situazione ambientale, d’invivibilità e degrado dell’ottava sezione della Casa Circondariale di Roma Regina Coeli, dopo i disordini e gli atti vandalici di una settimana fa, è in
Continua a leggereROMA – “Da quanto apprendiamo ancora in maniera molto sommaria, in serata sono divampati e sarebbero tuttora in corso disordini presso l’ottava sezione del carcere romano di Regina Coeli, dove
Continua a leggere“Un carcere non può diventare una tomba né per chi vi mette piede da detenuto né per chi vi lavora né per lo Stato di Diritto che in quanto tale
Continua a leggere“Ennesimo suicidio nella VII sezione di Regina Coeli, il terzo caso nella struttura e il sessantasettesimo a livello nazionale da gennaio 2024. Come ribadito dai Garanti delle persone sottoposte a
Continua a leggere