Lunedì 3 aprile ci sono solo due persone positive al virus negli istituti penitenziari del Lazio (5.671 persone detenute al 31/1/2023) e si trovano entrambe nel carcere femminile di Rebibbia.
Continua a leggere
Lunedì 3 aprile ci sono solo due persone positive al virus negli istituti penitenziari del Lazio (5.671 persone detenute al 31/1/2023) e si trovano entrambe nel carcere femminile di Rebibbia.
Continua a leggereResta altissima la tensione nelle carceri della Toscana, oggi affollate da quasi 3.000 detenuti, e continua inesorabilmente a salire il numero di eventi critici tra le sbarre. Ultimo grave episodio quello avvenuto
Continua a leggereRestiamo basiti dalle dichiarazioni di stampa del Ministro della Giustizia circa la dismissione- in un progetto a lungo termine- dei vecchi istituti tra cui , anche , quello Regina Coeli
Continua a leggereLunedì 20 marzo ci sono sette persone positive al virus nei 14 istituti penitenziari del Lazio (5.671 persone detenute al 31/1/2023). Lo comunica la Direzione regionale salute e integrazione sociosanitaria
Continua a leggereAlla data del 28 febbraio 2023, negli istituti penitenziari di tutta Italia risultano presenti 17.654 cittadini stranieri corrispondenti al 31,4% dell’intera popolazione detenuta.
Continua a leggereLunedì 27 febbraio sono due le persone positive al virus nei 14 istituti penitenziari del Lazio (5.671 persone detenute al 31/1/2023), una a Velletri, una nella casa circondariale di Latina.
Continua a leggereSecondo i numeri del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria (Dap), negli istituti penitenziari di tutta Italia alla data del 31 dicembre 2022 risultano presenti 17.683 persone straniere, corrispondenti al 31,5% dell’intera popolazione
Continua a leggereSULMONA- Riceviamo e pubblichiamo: ” Al Signor Ministro della Giustizia, On.le Carlo Nordio. Egregio Ministro! Chi Le scrive è un sindacalista che svolge si il suo ruolo di rappresentante dei
Continua a leggereROMA – Fns Cisl Lazio: “In questi giorni ci si stupisce se in istituto penitenziario- carcere- non ci sono dirigenti penitenziari(direttori delle carceri ) e solo ora se ne rendono
Continua a leggereLunedì 12 dicembre, nella Sala Teatro del carcere di Rebibbia, si è svolta una giornata seminariale organizzata dal Centro studi scuola pubblica (Cesp) -Rete delle scuole ristrette, presieduto da Anna
Continua a leggere