Oggi pomeriggio sfilerà la Calza della Befana più lunga del mondo

di GIUSEPPE INTAGLIATA-

VITERBO- E’ tutto pronto per la Calza della Befana più lunga del mondo, giunta al suo XXIII trasporto. Ben 110 le befane e spazzacamini (tra cui il sottoscritto) che questo pomeriggio, con partenza alle ore 15,30 da porta Romana porteranno la calza aiutati dalle Fiat 500. Il raduno delle befane e spazzacamini è previsto alle ore 14,30 presso piazza del Plebiscito. Da lì il gruppo partirà con la banda musicale e le majorettes verso porta Romana, dove sarà completato il posizionamento delle auto sotto la Calza e il posizionamento delle befane e spazzacamini ai lati della calza secondo le disposizioni impartite dal responsabile del trasporto, Luigi Mechelli, presidente dell’Avis di Viterbo. Il percorso sarà il seguente:  Porta Romana, via Garibaldi, sosta tecnica in via Cavour per preparare befane e spazzacamini al trasporto  a mano della cala fino a piazza San Faustino (a causa dei lavori in piazza del Plebiscito quest’anno la calza dovrà essere portata a mano senza l’ausilio delle Fiat 500). Sosta in piazza dei Caduti in via Cairoli e in piazza San Faustino per ricaricare la calza sulle Fiat 500 e distribuzione dei biglietti della lotteria a tutte le Befane e spazzacamini sotto la Calza. Sosta davanti alla chiesa del Sacro Cuore e trasporto della calza fino a via Canevari. Arrivo previsto per le ore 17 circa nei locali parrocchiali con buffet di ristoro ed estrazione della lotteria. In caso di maltempo la manifestazione sarà rimandata a sabato 11 gennaio con lo stesso programma. Al momento il presidente del Centro sociale Pilastro, Luciano Barozzi, ha confermato che la Calza si farà questo pomeriggio.

 




Svolta la Festa di Natale del centro sociale Pilastro (VIDEO)

di GIUSEPPE INTAGLIATA-

VITERBO- Si è svolta questo pomeriggio, presso la chiesa del Sacro Cuore, la festa di Natale del Centro sociale Pilastro. Un momento per scambiarsi gli auguri tra tutti i soci del centro insieme al presidente Luciano Barozzi, potendo anche ammirare il bellissimo ed artistico presepe con figure in movimento, che da 42 anni, realizza sapientemente lo stesso Barozzi. Una vera opera d’arte, che raffigura scorci di Viterbo nella sua parte etrusca e medioevale. Il presidente Barozzi ha impiegato sei mesi per la prima realizzazione del presepe, che però viene arricchito ogni anno con nuovi personaggi e scorci. Nel presepe non mancano anche una rappresentazione della necropoli etrusca di Norchia, il ponte di Vulci e la necropoli etrusca di Castel d’Asso. Una ventina i personaggi in movimento. A fianco del presepe, è appesa una poesia sul presepe della cara Rosanna De Marchi, vice presidente del Centro, poetessa, conosciuta da tutti, scomparsa lo scorso anno.

Dopo la lettura di alcune poesie natalizie, sono giunti i saluti della consigliera comunale Francesca Sanna, presente all’evento. 

La festa è proseguita poi con una tombola che ha divertito tutti i presenti. Il pomeriggio si è concluso con un ricco buffet. Il centro sociale Pilastro, dopo le festività natalizie, torna in campo con la calza della Befana più lunga del mondo. Al riguardo il presidente Barozzi ha ricordato che sono aperte le iscrizioni  per la calza che sfilerà il 5 gennaio, come ormai da tradizione, per il centro cittadino.  Tutti possono iscriversi, anche gli uomini, che, vestiti da spazzacamino,  potranno aiutare le Befane nel portare la lunga calza durante il tragitto. Tutti i dettagli del trasporto della Calza della Befana saranno rivelati in un’apposita conferenza stampa in programma il 3 gennaio presso il Comune di Viterbo. Intanto, comunque, si sa che la calza sarà portata a mano senza l’aiuto delle Fiat 500, a causa dei lavori su piazza del Comune, da piazza del Comune fino a piazza San Faustino.  Per chi volesse partecipare alla calza basta iscriversi presso la segreteria del Centro, che rimarrà aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 15,30 alle ore 18,30. Per l’occasione nei locali del Centro è stata allestita anche una mostra con le foto dei vari momenti e dei partecipanti al trasporto della Calza della Befana dello scorso gennaio. Infine, altra novità di quest’anno, all’arrivo ci sarà una lotteria con tanti premi destinati alle befane.

 




Domattina su Rai 3 il servizio sulla Calza della Befana al centro sociale Pilastro

VITERBO- Domani, 5 dicembre, alle ore 11 circa, su Rai 3, verrà trasmesso il servizio girato per ANTEAS dove anche il  Centro Sociale Pilastro sarà presente con la Calza della Befana e non solo.Inoltre, presso il centro Pilastro, alle ore 15, si terrà presso la Sala Teatro in via Minciotti, la  “Festa dell’olio”, con tombola a tema e degustazione bruschette.




Grande festa al Centro Sociale Pilastro per il 27esimo anniversario

di ANNA MARIA STEFANINI-

VITERBO- Bella e partecipata festa sabato 16 novembre del Centro Sociale Pilastro per il 27esimo anniversario, alla sala del teatro in via Minciotti, dalle ore 15. 27 anni di impegno, solidarietà, iniziative culturali, ricreative e sociali, sotto la presidenza di Luciano Barozzi. Tanti i soci presenti per un pomeriggio di svago, socialità e di note, allietato dallo spettacolo musicale di una bravissima band. Il saluto istituzionale è stato dato dalla Vice Presidente del Parlamento Europeo Antonella Sberna e dall’assessore ai servizi sociali Rosanna Giliberto.
Ricchi premi e cotillons alla tradizionale tombola del Centro.
Un gustoso buffet dell’Anniversario è stato offerto dal Centro Sociale, insieme alle deliziose ciambelle dello chef Paolo Bracaglia. Affollatissimo e gradito anche il pranzo di domenica in un noto ristorante. L’ANTEAS ha contribuito ai costi del pullman per il trasporto dei soci.

Il prossimo appuntamento organizzato dal Centro Sociale Pilastro sarà la FESTA di S.ANDREA,
prevista per venerdì 29 novembre alle ore 15 con il seguente programma:
– Saluto di don Flavio
– Tombola con in premio confezioni di pesce
– omaggio a tutti i presenti (se prenotati) di un pesce di cioccolato.
Per partecipare – MAX 50 persone – è necessaria la prenotazione presso la Segreteria del Centro, aperta il lunedì, il mercoledì e il venerdì.




Calza della Befana più lunga del mondo: portata a mano da piazza del Comune a piazza San Faustino

di WANDA CHERUBINI-

VITERBO- La Calza della Befana più lunga del mondo, organizzata dal centro sociale Pilastro si farà, nonostante il cantiere in piazza del Comune. Ieri pomeriggio c’è stata la riunione del presidente del centro Pilastro, Luciano Barozzi con gli assessori comunali e la polizia municipale. Al termine dell’incontro si è deciso che l’evento della calza potrà realizzarsi con una piccola modifica: la calza più lunga del mondo sarà portata a mano dalle Befane, quindi, senza l’aiuto delle Fiat 500, da piazza del Comune a piazza San Faustino. Il resto del percorso resterà invariato. “Il 5 gennaio, quindi, con questa piccola variazione la Calza della Befana 2025 passerà per le vie del centro – assicura Luciano Barozzi”. A breve, quindi, si procederà al reclutamento delle befane, ma anche degli spazzacamini, che vorranno prendere parte all’importante evento, che sarà trasmesso il giorno stesso su Rai 3 alle ore 11, dopo le riprese effettuate nei giorni scorsi presso il centro con alcune Befane intente a rammendare la lunga calza. Infine, domani pomeriggio, il centro sociale Pilastro festeggerà i suoi 27 anni dalla fondazione, con un momento di incontro allegro e  festoso alle ore 15 a cui prenderanno parte, oltre ai soci del centro,  anche alcuni rappresentanti dell’amministrazione comunale, sindaca in primis. Sarà un pomeriggio di grande bella socialità, con la  band del centro sociale Pilastro e la presenza di tante autorità. E per finire in bellezza un grande buffet.




Al Centro Sociale Pilastro ‘Rosanna De Marchi’ ricchi premi al torneo di burraco

di MARIA ANTONIETTA GERMANO –

VITERBO – Ieri, 13 aprile, nella sede del Centro Sociale Pilastro ‘Rosanna De Marchi’ (vice presidente scomparsa qualche mese fa) si è svolto un agguerrito torneo di burraco a coppie aperto anche ad altri centri polivalenti di Viterbo. Molti anziani, seduti ai tavoli di gioco, si sono concentrati sulle regole del gioco che non ammette distrazioni. La piacevole serata conviviale è terminata con la premiazione della coppia Augusta e Sandro Della Porta del Centro Polivalente ‘Donna Olimpia’ di San Martino al Cimino che hanno vinto un bel prosciutto ciascuno. Al secondo posto Natalia e Gino Giacomelli ai quali sono stati consegnati due capocolli.
Giudice di gara Elio Tavani.




Svolta la Tombola di Pasqua al centro polivalente Pilastro

di WANDA CHERUBINI-

VITERBO- Tombola di Pasqua questo pomeriggio al Centro polivalente del Pilastro, che come ogni anno, da tradizione, ha riunito i soci per un momento di allegria e di scambio di auguri per la Pasqua.  Il divertimento è stato assicurato con la tombola condotta da Doriana e Renato. Al termine i soci hanno potuto gustare una ricca merenda “pasqualina” con salame, capocollo, prosciutto, pizza di Pasqua e colomba offerta dall’instancabile presidente del Centro, Luciano Barozzi e servita dalle attive collaboratrici.




Festa di San Giuseppe, la 25esima edizione al centro sociale Pilastro

di REDAZIONE-

VITERBO- Si svolgerà a Viterbo, presso  la sala teatro di via Minciotti, sede del centro sociale Pilastro, la “Festa di San Giuseppe”, 25esima edizione. Il programma prevede il recital “Gli uomini in barzelletta ” per proseguire con il gioco della Pentolaccia e la  degustazione  di Frittelle di San Giuseppe del Panificio Anselmi. Una delle tante occasioni che l’attivissimo centro sociale Pilastro mette in campo per i suoi soci, per trascorrere un pomeriggio in allegria gustando buonissime frittelle.




Centro sociale Pilastro, nominato il nuovo vice presidente: Renato Cerasa

VITERBO – Il presidente del centro sociale Pilastro ha comunicato che a seguito del decesso della cara amica Rosanna De Marchi, il Consiglio Direttivo si oggi riunito per la nomina del nuovo Vice Presidente. Con voto unanime è stato eletto alla carica il consigliere Renato Cerasa.
Il Consiglio direttivo del Centro Sociale Pilastro risulta ora così composto:
Presidente-Luciano Barozzi
Vice Presid. -Renato Cerasa
Segretaria- Rosa Lombardo
Tesoriere-Raffaele Paradisi
Consiglieri- Domenica Greco
Doriana Giacomelli, Pina Freddi.
All’amico Renato, nuovo Vice Presidente, gli auguri e i complimenti a nome di tutti i Soci.




Una pioggerella battente non ferma la calza della Befana più lunga del mondo (VIDEO)

di MARIELLA ZADRO-

VITERBO- Come da tradizione è stata la sindaca Chiara Frontini ben mimetizzata ad accogliere l’esercito delle Befane con uno spazzacamino acrobatico in sella ad una fiammante bici rossa in piazza del Plebiscito, per poi dirigersi verso la chiesa di San Sisto a Porta Romana.
Infatti, posizionata la calza sulle cinquecento e schierate le Befane ai loro lati per mantenerla in equilibrio con delle scope di saggina, da lì partenza con la Calza della Befana con i suoi 52 metri, scortate anche da alcuni Kickers hanno ripercorso in senso contrario il percorso Porta Romana – Viale Bruno Buozzi.
Apriva la sfilata, sotto una leggera pioggerella, una delle Befane del Centro sociale Pilastro a bordo di una storica 500 Bianchina, poi a seguire la Banda Musicale di Viterbo con le majorettes e tutto il corteo: molte presenze femminili dell’amministrazione comunale ben protette da cappelli e cappucci, in particolare la presenza di una jolettes che ha permesso ad una Befana speciale di partecipare.

Le befane conduttrici: Emma, Sara, Doriana e Rosella capitanate dalla consigliera comunale Alessandra Croci hanno trasportato la befana Daniela.
Nei giorni precedenti, sono state vendute molte calzette, offerte da Todis di Viterbo, parte del ricavato andrà per iniziative solidali.

 

 




Calza della Befana più lunga del mondo, confermato l’evento

di REDAZIONE –

VITERBO – Viste le previsioni meteo che danno un miglioramento dopo le ore 12, al momento si conferma il trasporto come da programma. La conferma dell’evento di questo pomeriggio è data sia dal presidente del Centro sociale Pilastro, che tra l’altro oggi compie gli anni ed a cui vanno gli auguri da parte della nostra redazione, che dalla Capo Befana Paola Massarelli, che scrive alle Befane: “La calza della Befana si farà con il consueto programma. Alle 13 non piove più. Vi aspetto belle e gagliarde alle 14,30 in via Ascenzi davanti alle poste per il raduno delle Befane”.




Le Befane del centro sociale Pilastro oggi a Villa Benedetta (VIDEO)

di ROSANNA DE MARCHI-

VITERBO – Neanche la pioggia ha fermato le befane del Centro sociale Pilastro. Alle ore 10,30 dopo aver lasciato nel giardino di Villa Benedetta le mitiche 500, capitanate da Mara Piergentili, le nostre befane sono state accolte con grande gioia dalla direttrice Daniela, che le ha accompagnate nelle sale,dove c’erano le ospiti della struttura ad aspettare con trepidazione. Francesca Sanna, Loretta Bacci, Doriana Giacomelli, Mara Piergentili, befane, hanno donato alle ospiti le calze della befana colme di dolcetti. Le signore ospiti felicissime, ma anche i maschietti che stanno nella suddetta struttura, hanno raccontato alcune poesie e filastrocche sulla befana. Tra tante risate e allegria hanno ricordato quanto fosse povera la befana di una volta.Dentro la calza, che la sera mettevano nel camino, al mattino ci trovavano ben poco: un paio di mandarini,qualche castagna secca, una piccola cioccolatina e anche un sacchettino contenente cenere e carbone. Quest’ultimo, perché la befana sapeva, che, durante l’anno avevano fatto qualche capriccio.
Era tutto poco, ma loro erano ugualmente contente/i.
Le befane, i nonnini e nonnine, insieme al personale di Villa Benetta hanno scattato tante foto ricordo. E dopo solenne promessa di ritornare l’anno prossimo, le befane del Centro sociale Pilastro, sono andate via. Si devono preparare per la Calza della befana più lunga del mondo che passerà domani. Speriamo non piova.. buona Epifania a tutti.

 




In vendita le calze della Befana del centro sociale Pilastro: il ricavato per sostenere il centro

di WANDA CHERUBINI-

VITERBO- Le calze della Befana del centro sociale Pilastro sono pronte per essere distribuite il 5 gennaio, in occasione del traporto della Calza della Befana più lunga del mondo. Ma già adesso, chi volesse, può acquistarle, per non rischiare di rimanerne senza il 5 gennaio. Le calze, amorevolmente riempite dai volontari del centro Pilastro ed il cui contenuto è stato gentilmente offerto dal supermercato Todis, potranno essere acquistate al costo di 4 euro l’una, questo sabato dalle ore 10 alle 13 presso il supermercato Todis, dove ci sarà il socio del centro Elio alla distribuzione e lunedì, giorno di Natale, nel sagrato della chiesa del Sacro Cuore al Pilastro, sempre con il socio Elio. Ma le calze della Befana si possono anche prenotare presso la segreteria del Centro sociale Pilastro e poi si potranno ritirare tutti i pomeriggi dalle ore 16 alle 18. La segreteria è aperta tutti i pomeriggi dalle ore 14 alle 18, escluso il sabato. Si può contattare anche la vice presidente del Centro sociale Pilastro, Rosanna De Marchi per prenotare e ritirare le calze della Befana. La stessa Rosanna, su richiesta, potrà essere a disposizione anche la mattina. Il numero da contattare è: 3391739880. L’intero ricavato della vendita delle calze andrà a sostenere le tante attività svolte dal Centro sociale Pilastro, un vero punto di riferimento per tante persone, che ogni giorno si ritrovano al centro in un clima di amicizia e di voglia di stare insieme, sconfiggendo la solitudine e la depressione.




Svolta alla chiesa del Sacro Cuore la festa di Natale del centro sociale Pilastro

di WANDA CHERUBINI-

VITERBO- Si è svolta, come da tradizione, questo pomeriggio, la festa di Natale del centro sociale Pilastro. L’evento, che ha visto la partecipazione della sindaca Chiara Frontini, dell’assessore Patrizia Notaristefano, delle consigliere comunali Francesca Sanna e Alessandra Troncarelli, si è tenuto dentro la Chiesa del Sacro Cuore. La vice presidente del centro, Rosanna De Marchi ha accolto le autorità e tutti i presenti, insieme al presidente Luciano Barozzi ed al parroco don Flavio. L’incontro si è aperto con alcune poesie sul Natale in dialetto recitate dal bravo Ivo Valentini. Sono poi intervenute per un saluto, la sindaca Chiara Frontini, che ha detto: “Il centro sociale Pilastro è un punto di riferimento importante, rappresenta un valore inestimabile. Mi fa piacere essere qui oggi, tanti auguri di buon Natale a tutti voi da parte mia personale e della città”. L’assessore Patrizia Notaristefano ha augurato a tutti buone feste ricordando come era il suo Natale con i tanti parenti che si riunivano quel giorno per stare insieme in un clima di gioia e di festa. La consigliera Francesca Sanna ha a sua volta portato i suoi auguri così come la consigliera Alessandra Troncarelli, che ha aggiunto: “Auspico che ci sia un ritorno con questa nuova amministrazione regionale affinchè il mondo della terza età torni ad essere un obiettivo come lo è stato quando sono stata io assessore perchè il mondo del volontariato non si può reggere da solo, ci sono le spese correnti e anche iniziative come queste hanno bisogno di un sostentamento”. Poi il presidente del centro Barozzi ha illustrato tutte le iniziative in calendario per il prossimo anno. Si è, quindi, svolta la super tombola con la consegna di ricchi premi natalizi. Hanno poi recitato la loro poesia Mario Olimpieri, Realino Dominici e Rosanna De Marchi. Quest’ultima ha presentato la sua prima poesia scritta in dialetto dal titolo “Natale de quannero ciuca”. Il pomeriggio si è concluso con un ricco buffet, in sacrestia, dove tutti i soci hanno ricevuto in regalo il calendario del centro ed un panettone o pandoro.




Ventisei anni del Centro sociale Pilastro

di ROSANNA DE MARCHI-

VITERBO- In una sala delle feste piena di soci e amici si è svolta la festa dei ventisei anni del rinomato Centro sociale Pilastro. Un pomeriggio trascorso allietati dalle bellissime canzoni e musiche della mitica Big Band, i migliori anni. Canzoni che, ci hanno riportato indietro di qualche anno, facendoci commuovere, ma anche riaccendere il desiderio di ballare. Non a caso è mitica questa Big Band, basti pensare che, hanno suonato canzoni abbinandole al nome di ogni ospite presente. Una, per nostra sindaca Chiara Frontini, che si è tanto divertita. Rivolgendosi poi, alla numerosa platea, ha fatto tanti complimenti al presidente Luciano Barozzi e a tutti i soci volontari che, tanto si prodigano nel programmare e realizzare le tantissime feste. Feste che nascono per fare compagnia e rallegrare le tante persone, che, altrimenti, resterebbero a casa da sole. Anche l’assessore Patrizia Notaristefano dopo aver canticchiato la canzone a lei dedicata, ci ha colmato di attenzioni e complimenti. E così è stato per la presidente di Antares Stefania Pieri, per il parroco del Sacro Cuore don Flavio  e per il presidente di Confartigianato, Andrea De Simone.
Il pomeriggio ha avuto anche momenti di grande commozione quando è stata donata la targa ricordo alla moglie del caro Giancarlo Nesta, che spontaneamente veniva al Centro ad allietaci con la sua amata fisarmonica.
Un’altra targa è stata donata a Paolo Bracaglia per il suo animo generoso verso il nostro Centro.
Ci è venuta a salutare anche la consigliera comunale Francesca Sanna, sempre molto presente alle nostre manifestazioni.
Il prossimo appuntamento con i nostri soci è per domani nella chiesa del Sacro Cuore. Un momento importante per ringraziare nostro Signore per il sostegno che sempre ci dà.
E per finire, tutti a pranzo per chiudere in bellezza con un ottimo pranzo a base di pesce, presso il rinomato ristorante: Il giardino del papero.
E…non finisce qui…aspettatevi altre sorprese.




Una goliardica festa della castagna al centro sociale Pilastro

di ROSANNA DE MARCHI-

VITERBO – Oggi, al Centro sociale Pilastro, si è svolta una delle feste più allegre e goliardiche come non vedevamo da tempo. Colpa del famigerato Covid, che ha costretto le persone a stare rinchiuse a casa e spesso in solitudine. Ma oggi, tantissimi socisi sono divertiti anche al ritmo delle bellissime canzoni che il nostro Severino, cantante sopraffino (e non è una battuta) ha cantato per noi. Qualcuno tra lo sbucciare e mangiare una caldarrosta e bere un bicchiere di vin brulè, ha accennato anche qualche passo di danza. Molti hanno anche cantato.
La sala delle feste era stracolma di nuovi e “vecchi” associati, che con facilità hanno fatto amicizia e tra di loro si chiedevano: a quando un altro pomeriggio così bello? Per animare ancora di più il pomeriggio, è stata fatta una lotteria, con premi buonissimi e golosi. Cosa aggiungere a questo punto? Un grazie di cuore a tutti coloro che si sono prestati ad aiutare per preparare questo bellissimo pomeriggio. Un grazie anche al presidente Luciano Barozzi che si prodiga al massimo per far stare bene tutti coloro che entrano a far parte di questa bella comunità, che parla di amicizia, collaborazione, rispetto e soprattutto volontariato. Un arrivederci a presto per tante iniziative piene di tante sorprese.




Al centro sociale Pilastro si è svolta la festa dei nonni

di ROSANNA DE MARCHI-

VITERBO – Si è svolta ieri, presso il Centro sociale Pilastro, una bellissima festa dei nonni.
La sala delle feste era stracolma. La scenografia preparata dal presidente Luciano Barozzi ha sorpreso tutti. Una vera pergola con foglie e grappoli di uva appesi che, sono stati regalati a coloro che non avevano vinto nulla nelle estrazioni della tombola.
Tombola ricca di premi molto graditi: bottiglie di Chardonnay, Lambrusco ed altri vini pregiati.
Abbiamo avuto il piacere di avere con noi la nostra socia e Sindaca Chiara Frontini, che dopo i calorosi saluti, ci ha lasciato per andare a festeggiare una super nonna presso la sala Regia. Presenti anche la consigliera comunale Antonella Sberna con il marito, il presidente della commissione bilancio della Regione Lazio, Daniele Sabatini.
Sono state presenti le rappresentanti delle Acli, i nostri poeti Loretta Bacci, Morena Martini, Mario Olimpieri, Realino Dominici e la sottoscritta.
Il pomeriggio è stato allietato anche dalle pizze fritte ,preparate al momento da Paolo Bracaglia e i suoi collaboratori, dal vin brulè  di Elio Tavani.
Un pomeriggio molto ricco, condito di tanta allegria, amicizia e calore.
Il prossimo appuntamento sarà la sagra delle caldarroste. Vi ricordiamo che nelle nostre sale si gioca a tombola, a burraco, si fanno lavori di maglia e uncinetto. Facciamo corsi di ginnastica posturale, si canta. Organizziamo gite. Vi aspettiamo come sempre numerosi per regalarvi tanta gioia e compagnia.




Effettuato dal Centro sociale Pilastro il pellegrinaggio in onore di S. Rosa

di ROSANNA DE MARCHI-

VITERBO- Anche quest’anno come da molti anni oramai, i soci del Centro sociale Pilastro il giorno del primo settembre hanno fatto il pellegrinaggio in onore della santa Patrona, santa Rosa. Sono partiti a piedi da via Francesco Cristofori ( al Pilastro) per raggiungere il santuario. Molti soci sono diventati anziani, il fisico non è più pimpante come una volta, eppure nessuno ha voluto privarsi di omaggiare santa Rosa. Arrivati al santuario, hanno recitato il santo Rosario, dopodiché hanno assistito alla santa Messa officiata da don Flavio, parroco della chiesa del Sacro centro sociale pilastro santa rosa (2)cuore al Pilastro. Al termine alcuni poeti del Centro hanno declamato le poesie scritte appositamente per santa Rosa. Loretta Bacci, Mara Cencioni, Rosanna De Marchi, Realino Dominici,
Sandro Iacoponi, Morena Martini, Mario Olimpieri, Anna Maria Stefanini, che ha dedicato la sua poesia a suor Francesca, con l’augurio e la speranza che resti a custodire il santuario e la nostra cara santa Rosa. Suor Francesca è venuta ad abbracciare tutti, creando un momento pieno di profonda emozione. Le altre poesie hanno ricordato il trasporto della Macchina, altre hanno chiesto a santa Rosa di pregare affinché nel mondo torni il rispetto, la fratellanza, la Pace. Era presente il presidente Luciano Barozzi e la vicepresidente Rosanna De Marchi. l’assessore Patrizia Notaristefano, e tantissimi fedeli rimasti ad ascoltare le poesie. Dopo la foto ricordo e il cuore pieno di speranza e fede, ognuno ha fatto ritorno nella propria abitazione.
L’appuntamento è per il prossimo anno, qui a santa Rosa e tutti i giorni presso il Centro sociale Pilastro.