VITERBO – Dal cibo sintetico alla farina di insetti, ma anche le ripercussioni dei cambiamenti climatici sulla produzione agricola, decisamente in calo, con tutti i rischi che ne conseguono per
Continua a leggere
VITERBO – Dal cibo sintetico alla farina di insetti, ma anche le ripercussioni dei cambiamenti climatici sulla produzione agricola, decisamente in calo, con tutti i rischi che ne conseguono per
Continua a leggereROMA – Tavola rotonda organizzata da Coldiretti Lazio: “Il Made in Italy non ha grilli per la testa”, per parlare di cibo sintetico e farina di insetti, ma anche dei
Continua a leggereDai cambiamenti climatici e un corretto uso delle acque e del suolo, fino ai pannelli fotovoltaici a terra, e poi ancora cibo sintetico e multifunzionalità con la legge di orientamento.
Continua a leggereDalla lotta alla contraffazione con modelli di tracciabilità e trasparenza in etichetta, alla valorizzazione delle produzioni vitivinicole di qualità, dalla tutela della biodiversità all’enuturismo. Sono alcuni dei temi affrontati nell’incontro
Continua a leggereVITERBO – Un assessorato al Made in Lazio e il primo ospedale veterinario pubblico a Roma, insieme all’istituzione di una facoltà di veterinaria. Queste alcune delle proposte lanciate dall’assessore uscente
Continua a leggereVITERBO – Dall’attenzione all’ambiente e lotta al consumo del suolo agricolo produttivo alla qualità delle eccellenze Made in Lazio con la tutela delle biodiversità, dal Piano di Sviluppo Rurale alla
Continua a leggere“Ci rammarica profondamente l’assoluta mancanza di concertazione. Lavoreremo per modificare completamente quanto è stato fatto dall’attuale assessore regionale all’Agricoltura, Enrica Onorati, con chi prenderà il suo posto nella nuova Giunta”.
Continua a leggereROMA – Taglio del nastro con il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida al frantoio “Colli Sabini” di Op Latium, l’Organizzazione di filiera dei produttori olivicoli del Lazio diretta da Francesco Bosio
Continua a leggerePalombara Sabina “Verso la Città dell’Olio” tra turismo ed enogastronomia. E’ il tema del dibattito che si svolgerà domani, lunedì 9 gennaio alle ore 18, presso l’Istituto Alberghiero I.P.S.A.R. –
Continua a leggereGranieri: “E’ mancato coinvolgimento e confronto delle parti interessati. Chiediamo semplificazioni”. “Esprimiamo il nostro disappunto per le modalità, i criteri di selezione, il mancato coinvolgimento delle parti interessate e i
Continua a leggere