Sotto l’egida della Riserva naturale “Selva del Lamone” e del Comune di Farnese, domenica 27 agosto tornano le “Comunità narranti” con “Sentieri nella Selva: Annibal Caro e gli altri”. Passeggiata-racconto
Continua a leggere
Sotto l’egida della Riserva naturale “Selva del Lamone” e del Comune di Farnese, domenica 27 agosto tornano le “Comunità narranti” con “Sentieri nella Selva: Annibal Caro e gli altri”. Passeggiata-racconto
Continua a leggereTUSCANIA ( Viterbo) – Giovedì 23 marzo a partire dalle ore 9,15 nella sala conferenze del Comune (ex chiesa di Santa Croce in piazza Basile), si svolgerà l’ultimo atto dell’iniziativa
Continua a leggereBARBARANO ROMANO ( Viterbo) – Domenica 31 luglio, a Barbarano Romano, un nuovo evento targato Parco regionale “Marturanum” e inserito nel ricco calendario estivo dal titolo Parchi nel Lazio –
Continua a leggereBLERA ( Viterbo) – Perché “un paesaggio può, con una linea, un gesto di colline, salvare addirittura una persona, comunicargli un messaggio prezioso.” Assolutamente vero. E così, noi dell’associazione culturale
Continua a leggereORIOLO ROMANO ( Viterbo) – Perché “un paesaggio può, con una linea, un gesto di colline, salvare addirittura una persona, comunicargli un messaggio prezioso.” Assolutamente vero. E così, noi dell’associazione
Continua a leggereBARBARANO ROMANO ( Viterbo) – Perché “un paesaggio può, con una linea, un gesto di colline, salvare addirittura una persona, comunicargli un messaggio prezioso.” Assolutamente vero. E così, noi dell’associazione
Continua a leggereBASSANO ROMANO ( Viterbo) – Fine settimana intenso per Comunità narranti quello compreso tra il 30 aprile e il 1° maggio. Si inizia sabato 30 alle ore 16.30 con “Bassano Romano:
Continua a leggereCANEPINA (Viterbo) – Perché “un paesaggio può, con una linea, un gesto di colline, salvare addirittura una persona, comunicargli un messaggio prezioso.” Assolutamente vero. E così, noi dell’associazione culturale delle
Continua a leggereNEPI ( Viterbo) – Perché “un paesaggio può, con una linea, un gesto di colline, salvare addirittura una persona, comunicargli un messaggio prezioso.” Assolutamente vero. E così, noi dell’associazione culturale
Continua a leggereGALLESE ( Viterbo) – Perché “un paesaggio può, con una linea, un gesto di colline, salvare addirittura una persona, comunicargli un messaggio prezioso.” Assolutamente vero. E così, noi dell’associazione culturale
Continua a leggereVITERBO – Voci di donne, echi di storia. L’associazione Erinna di Viterbo conclude con due passeggiate-racconto al femminile ideate dall’associazione Comunità narranti i festeggiamenti per i suoi primi venti anni
Continua a leggereGROTTE DI CASTRO (Viterbo) – Il Sistema bibliotecario del lago di Bolsena e Comunità narranti per Sinergie 2020 – Il festival delle biblioteche. Vittoria! La malinconica e avventurosa vita di
Continua a leggereGROTTE DI CASTRO (Viterbo) – Avvenne il 19 maggio del 1860. Ed è passata alla storia come “la battaglia delle Grotte”. In Maremma la vicenda è piuttosto nota. Una pattuglia di
Continua a leggereFARNESE (Viterbo) – Per celebrare il 25° anniversario dell’istituzione della riserva naturale regionale “Selva del Lamone”, l’ente parco e il comune di Farnese, in collaborazione con l’associazione culturale ‘Comunità narranti‘ e il
Continua a leggere