Poste Italiane esprime profondo dolore per la morte di Papa Francesco

ROMA – Poste Italiane esprime profondo dolore per la morte di Papa Francesco, uomo di pace sempre vicino ai più deboli.

Lo ricordiamo per la tenacia e dedizione con cui ha servito la Chiesa anche nella sofferenza. Papa Francesco sarà per sempre un esempio per l’Italia e il mondo intero, cui guardare con profonda gratitudine.

Poste Italiane desidera esprimere vicinanza e affetto anche alla famiglia di Poste Vaticane con cui ha avuto il privilegio di condividere iniziative al servizio della comunità cattolica.




Scomparsa Luigi Ceppari, la famiglia ringrazia per la vicinanza ricevuta

VITERBO – Riceviamo dalla Famiglia del prof. Luigi Ceppari riceviamo e pubblichiamo: “Porgiamo il nostro più sentito ringraziamento a tutti coloro che ci hanno sostenuto in questo doloroso momento e con affetto hanno dedicato un pensiero alla memoria del nostro amato Luigi, che ha dedicato il suo impegno culturale e professionale a Viterbo ed alla Tuscia come docente, amministratore, giornalista ed editore”.




Vetralla, cordoglio per la scomparsa di Roberto Emiliani

VETRALLA ( Viterbo) – Nella mattinata di oggi è venuto a mancare Roberto Emiliani, 61 anni, ex sottufficiale dell’Esercito Italiano in quiescenza, ha prestato servizio presso il Ministero della Difesa Direzione Generale Ufficiali Esercito. Persona di grande umanità e grande sportivo, campione del mondo di tiro a volo nella specialità piattello fossa ai campionati mondiali delle forze armate nel 1992.
Ha lottato per tredici anni con dignità e determinazione contro una gravissima malattia degenerativa, un grande esempio per tutti.
Le esequie di svolgeranno domani 8 marzo alle ore 15 chiesa di San Francesco a Vetralla.




Cordoglio per la scomparsa di Luigi Ceppari del segretario provinciale di FI, Alessandro Romoli

VITERBO- Riceviamo e pubblichiamo: “Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Luigi Ceppari, figura di riferimento per la politica viterbese e già sindaco di Latera dal 1966 al 1975. È stato un amministratore di grande esperienza, sempre attento alle esigenze del territorio. Durante il suo mandato ha promosso progetti e iniziative per valorizzare il paese e migliorare i servizi per la comunità. Il suo impegno nella Democrazia Cristiana, di cui è stato anche segretario provinciale, ha lasciato un segno importante nella politica locale. Alla sua famiglia e ai suoi cari vanno le mie più sentite condoglianze”.

Alessandro Romoli
Segretario provinciale di Forza Italia




È morto Marco Gemini, il cordoglio del Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa

VITERBO – “Nel cuore della notte ci è giunta la più triste e dolorosa delle notizie, Marco Gemini, l’Omone come tutti noi lo chiamiamo, ci ha lasciati.

Dopo aver lottato come un leone contro un male feroce ed inesorabile, il nostro Marco si è dovuto arrendere e non sono valsi né la sua potente ed indiscussa forza fisica, né la sua incrollabile fede, doti queste pari alla sua infinita bontà d’animo.
La sua famiglia, dopo aver perso il padre Bruno, grande Facchino e Guida, dopo la scomparsa prematura del fratello Massimo, anch’egli Facchino, ha dovuto subire un altro distacco dolorosissimo.
Marco era entrato nei ranghi del Sodalizio nel 1989, approdando ben presto alla prima fila ciuffi, grazie al suo fisico prestante e all’esecuzione di una prova di portata sempre eccellente. Da qualche anno aveva lasciato il Ciuffo per il ruolo di guida anteriore. Ma non è solo il 3 settembre che l’Omone era presente. Marco c’era sempre, in tutte le manifestazioni, in tutti gli eventi, ma soprattutto quando c’era da sporcarsi le mani e faticare non ha fatto mai mancare la sua presenza, mai una risposta negativa.
Per questo il Sodalizio perde una vera e propria colonna, perdiamo tutti un amico, una sicurezza 365 giorni all’anno; un vuoto incolmabile.
In questo momento di dolore profondo tutti noi ci stringiamo attorno alla famiglia, alle figlie Jessica e Cristina, alla mamma Francesca, alla sorella Michela, al nipotino Thomas e al genero Grzegorz.
Ciao amico carissimo, indimenticabile Omone, riposa in pace tra le braccia della tua e nostra amata Rosa. Troverai ad attenderti tuo padre Bruno e tuo fratello Massimo con i quali potrai ricongiungerti.
Ti renderemo onore alle tue esequie con un picchetto di Facchini in divisa, quella divisa che tu hai onorato per tanto tempo. Ringraziamo il Padreterno che ci ha concesso il dono di averti avuto accanto”. Così il Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa.




FdI, il cordoglio dei Circoli di Capranica e Sutri per la morte di Stefania Mercuri: “Persona straordinaria”

VITERBO – “E’ con profondo dolore che apprendiamo la notizia della morte di Stefania Mercuri, giovane donna che tanto si è spesa per contribuire al bene della collettività. Il suo impegno politico e la sua dedizione umana sono stati fondamentali durante tutti gli anni di militanza che, con passione, abbiamo condiviso. La sua prematura scomparsa lascia un vuoto incolmabile in tutti noi, che avevamo imparato a stimarla per le sue straordinarie sensibilità e generosità. Stefania è stata una risorsa importante per il nostro territorio e per l’intera comunità. In questo momento di dolore, rivolgiamo ai familiari le nostre più sentite condoglianze”.

Così i Circoli Fratelli d’Italia Capranica e Sutri.




Il cordoglio di Coldiretti Lazio per la scomparsa del sindaco di Subiaco, Daniele Petrini

“A nome mio e di tutta la Coldiretti Lazio, esprimo profondo cordoglio per l’improvvisa e prematura scomparsa del sindaco di Subiaco, Daniele Petrini”. Così il presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri. “Una grave perdita che mi addolora profondamente. Ho avuto modo di confrontarmi con lui e di conoscere la passione per il suo lavoro. Mancherà a tutti noi. La mia vicinanza all’intera comunità di Subiaco, che ha sempre rappresentato con grande orgoglio e dedizione e naturalmente alla sua famiglia, attorno alla quale ci stringiamo per esprimere la nostra vicinanza in questo momento così doloroso”.




Subiaco, il cordoglio del presidente Rocca per la scomparsa del sindaco Petrini

ROMA– «Sono addolorato per l’improvvisa scomparsa di Domenico Petrini, Sindaco di Subiaco. In questi anni ho potuto conoscerne l’amore viscerale e appassionato per il suo territorio, per la politica intesa come servizio, per il bene comune. Alla comunità di Subiaco giungano i più sinceri sentimenti di cordoglio e di partecipazione per questo lutto così doloroso». Lo ha dichiarato il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.




Morte Patrizio Belli, Panunzi: “Una figura di straordinaria competenza, professionalità e umanità”

VITERBO – “Con profonda commozione desidero esprimere il mio cordoglio per la scomparsa di Patrizio Belli, una figura di straordinaria competenza, professionalità e umanità. Patrizio non è stato soltanto un esempio di dedizione e impegno nel suo ruolo, ma anche una persona capace di lasciare un segno profondo in chiunque abbia avuto il privilegio di lavorare al suo fianco o di conoscerlo.

La sua perdita rappresenta un vuoto enorme, non solo per la sua famiglia, ma anche per la comunità che ha servito con passione e rigore. Il ricordo della sua disponibilità e della sua integrità resterà vivo in tutti noi.
In questo momento di grande dolore, mi stringo con affetto alla famiglia Belli e a tutti coloro che lo hanno amato, porgendo le mie più sentite e sincere condoglianze”. Così Enrico Panunzi, Vice presidente del consiglio regionale del Lazio.



Viterbo, Talete SpA: “Con grande commozione apprendiamo della scomparsa di Patrizio Belli”

VITERBO – Riceviamo e pubblichiamo: “Patrizio è stato un pilastro della Provincia di Viterbo per tanti anni. La sua passione per il lavoro, la profonda conoscenza delle istituzioni e la sua capacità di creare legami lo rendevano una figura davvero speciale.

La sua professionalità, unita a una grande umanità, ha lasciato un segno importante in tutti coloro che hanno avuto la fortuna di lavorare al suo fianco.

Salvatore Genova, Amministratore Unico di Talete spa, ha dichiarato: “Ci mancherà la sua disponibilità e la sua competenza. In questo momento difficile, siamo vicini alla famiglia Belli e a tutti coloro che lo hanno conosciuto e stimato.”




Scomparsa Patrizio Belli, il cordoglio di Azzurri per la Tuscia

VITERBO – Azzurri per la Tuscia si unisce al dolore per la scomparsa di Patrizio Belli, dirigente del settore finanziario della Provincia di Viterbo. La comunità provinciale perde una figura che, con il suo lavoro silenzioso ma fondamentale, ha contribuito in modo determinante al funzionamento dell’ente.

Il ricordo di Patrizio Belli rimarrà legato alla sua professionalità, alla dedizione verso l’amministrazione e alla capacità di affrontare ogni sfida con equilibrio e competenza. La sua assenza si farà sentire non solo per il ruolo ricoperto, ma anche per il valore umano che trasmetteva a chi ha avuto modo di conoscerlo.
Azzurri per la Tuscia porge le più sentite condoglianze alla famiglia di Patrizio Belli, con la certezza che il suo esempio continuerà a essere un riferimento per tutti.



Provincia di Viterbo in lutto per la scomparsa di Patrizio Belli

VITERBO – “La Provincia di Viterbo partecipa con profonda commozione al dolore per la scomparsa di Patrizio Belli, dirigente del settore finanziario dell’ente. Figura di grande competenza e dedizione, Patrizio Belli ha rappresentato un punto di riferimento imprescindibile per l’amministrazione provinciale, distinguendosi per il suo impegno, la professionalità e l’umanità che ha sempre dimostrato. 

La sua perdita lascia un vuoto incolmabile sia dal punto di vista umano che professionale. L’intera amministrazione e il personale della Provincia si stringono attorno alla famiglia Belli, esprimendo le più sentite condoglianze e condividendo il dolore per questa grave perdita”.
Così Alessandro Romoli, Presidente dell’amministrazione provinciale di Viterbo.



Forza Italia Viterbo si unisce al dolore per la scomparsa di Luca Palmegiani

VITERBO – Domani, giovedì 16 gennaio, si terranno a Latina le esequie del giovane Luca Palmegiani, militante laziale del Movimento Giovanile di Forza Italia.

Di fronte a questa tragedia, come comunità politica di Forza Italia della Provincia di Viterbo, esprimiamo la nostra più profonda vicinanza alla famiglia e piangiamo la perdita di un giovane amico. Luca era un ragazzo impegnato, motivato, attento e preparato, un esempio per chi crede nei valori e negli ideali che animano il nostro movimento.

Riflettere sulle ragioni e sugli accadimenti che hanno portato a questa drammatica perdita è un esercizio tanto difficile quanto sterile. Tuttavia, come classe dirigente, dobbiamo cogliere questa occasione per ribadire l’importanza di rafforzare il Movimento Giovanile del nostro partito, creando spazi di incontro e confronto, offrendo ai giovani un approccio sano e costruttivo alla politica. È nostro compito essere interlocutori attenti, liberi da pregiudizi ideologici, per offrire loro il sostegno e le opportunità che meritano.

Oggi, però, è il momento del silenzio e del dolore.

Una delegazione del partito provinciale di Viterbo parteciperà ai riti esequiali a Latina, portando al giovane Luca l’abbraccio unitario di tutti gli amici azzurri della Tuscia




I soci della Fondazione Etruria Mater di Tarquinia esprimono il loro cordoglio per la scomparsa di Pietro Mencarini

TARQUINIA (Viterbo) –  “Esprimiamo il nostro più profondo cordoglio per la scomparsa di Pietro Mencarini. È stato un convinto e preziosissimo socio fondatore. Mosso dall’affetto per Tarquinia e per i suoi concittadini è stato capace di sostenere con suggerimenti, stimoli, fantasia e generosità la Fondazione Etruria Mater fin dalla sua nascita, dando il suo contributo con viva intelligenza e con il consueto buonumore. Abbiamo perso un carissimo amico e una persona straordinaria. Ricorderemo sempre il suo impegno, la sua bonomia, il coraggio con cui ha affrontato la sua malattia. Nel momento del lutto porgiamo alla famiglia di Pietro le nostre più sentite condoglianze”. Lo dichiarano i soci della Fondazione Etruria Mater.




Scomparsa Pietro Mencarini, Battistoni: “Grave perdita umana e politica”

TARQUINIA ( Viterbo) – “La scomparsa di Pietro Mencarini rappresenta per il territorio di Tarquinia e soprattutto per i suoi ex concittadini una grave perdita umana e politica. Per chi come me ha avuto modo di conoscerlo, rimane scolpita la sua tenacia, la sua forza e la sua determinazione mostrata sia nella sua vita da amministratore che in quella da imprenditore. Anche nel corso degli ultimi anni non mi ha fatto mai mancare un suo messaggio di auguri. Se ne va un uomo delle istituzioni e un rappresentante dei territori che ha fatto tanto per la sua comunità. Alla sua famiglia, ai suoi cari e agli amici vanno le mie condoglianze e la mia vicinanza. Ciao Pietro, ci mancherai”. Lo dichiara in una nota il deputato azzurro Francesco Battistoni.




Il cordoglio del Presidente Alessandro Romoli per la scomparsa di Pietro Mencarini

VITERBO – Riceviamo in Redazione una nota di compianto dal Presidente della Provincia di Viterbo – Alessandro Romoli – e pubblichiamo: “Con profondo rammarico, ho appreso dalla stampa la notizia della scomparsa di Pietro Mencarini, già sindaco di Tarquinia e consigliere provinciale. Ho avuto l’onore e il privilegio di condividere con lui un tratto del mio percorso politico, in qualità di capogruppo del Centrodestra Unito e Civici, di cui Pietro faceva parte. Durante questo tempo, ho avuto modo di apprezzare non solo le sue straordinarie qualità amministrative, ma anche, e soprattutto, quelle umane. Pietro era una persona brillante e intelligente, sempre incline al dialogo e al confronto. La sua passione per il dibattito politico e il suo impegno costante hanno rappresentato un contributo significativo alla nostra comunità. Alla sua famiglia rivolgo i miei più sinceri sentimenti di cordoglio.”

 




Il cordoglio di Massimo Bambini, Sindaco di San Lorenzo Nuovo, per la scomparsa di Maria Gabriela Grassini

SAN LORENZO NUOVO (Viterbo) – Riceviamo in Redazione una nota di compianto da Massimo Bambini – Sindaco di San Lorenzo Nuovo –  e pubblichiamo: “Ho appreso con sgomento e incredulità della scomparsa di Maria Gabriela Grassini.
Anche se le nostre strade negli ultimi anni si erano allontanate serbo una stima profonda ed un ricordo eccezionale di Maria Gabriela, con la quale ho condiviso 20 anni di Amministrazione Comunale.
Sindaco dal 1999 al 2009, La ricordo per i tanti importanti traguardi raggiunti e per una visione dell’Amministrazione Comunale e del territorio innovativa, determinata e risoluta.
E’ stata un’amministratrice straordinariamente preparata, perfettamente a suo agio nel ruolo di Sindaco, in possesso di una leadership carismatica e dotata di un patrimonio di competenze e conoscenze inesauribile. Da Lei ho appreso tante di quelle competenze amministrative utilizzate quando mi sono trovato io nel ruolo di Sindaco.
Con la sua scomparsa Maria Gabriela lascia un vuoto incolmabile nella comunità di San Lorenzo Nuovo, nel tessuto politico della Tuscia e nel cuore di chi le voleva bene. Riposa in pace Gabriela !!”

 




Scomparsa Gabriela Grassini, il cordoglio di Fratelli d’Italia

VITERBO – “A nome mio, del coordinamento provinciale e di tutta la comunità di Fratelli d’Italia, esprimo profondo cordoglio per la scomparsa di Gabriela Grassini, personaggio di spicco della politica viterbese per tanti anni. E’ stata sindaco di San Lorenzo Nuovo per due mandati, oltre che presidente dell’Ater di Viterbo e segretario provinciale di Alleanza nazionale: ruoli che ha svolto con grande senso di responsabilità e competenza. Con Gabriela se ne va un pezzo di storia della politica viterbese. Le più sentite condoglianze ai familiari”. Così Massimo Giampieri, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Viterbo.