MONTEFIASCONE (Viterbo)- Sabato 10 giugno 2023 , evento promosso dal Comune di Montefiascone (Vt) e dall’Associazione Culturale Vox in Arte. Ad un mese dal seguitissimo evento su Dante segue ora
Continua a leggere
MONTEFIASCONE (Viterbo)- Sabato 10 giugno 2023 , evento promosso dal Comune di Montefiascone (Vt) e dall’Associazione Culturale Vox in Arte. Ad un mese dal seguitissimo evento su Dante segue ora
Continua a leggereVITERBO – “Dante, la Vergine, il Natale” è il titolo della piéce-conferenza ideata e interpretata da Giuseppe Rescifina, giornalista e saggista, promosssa da TusciaE20, che si svolgerà in cinque tappe,
Continua a leggereSabato 3 dicembre (ore 16,30) a “La Cascina” di Capodimonte. Marta e l’isola Bisentina rivendicano “la paternità” dell’antico carcere. Sarà oggetto di dibattito durante l’incontro con l’autore del libro “La
Continua a leggereCAPODIMONTE (Viterbo)- Nel quadro delle iniziative volte alla conoscenza del territorio della Tuscia, della sua storia, delle sue tradizioni e delle sue leggende, l’Amministrazione Comunale di Capodimonte ha voluto rendere
Continua a leggereCAPODIMONTE (Viterbo)- Nel quadro delle iniziative volte alla conoscenza del territorio della Tuscia, della sua storia, delle sue tradizioni e delle sue leggende, l’Amministrazione Comunale di Capodimonte ha voluto rendere
Continua a leggeredi MARIELLA ZADRO- GRAFFIGNANO (Viterbo)- Il comune di Graffignano – Sipicciano, per la sua naturale posizione geografica, si trova inserito tra i borghi più interessanti della Tuscia che sono stati
Continua a leggereGRAFFIGNANO ( Viterbo) – Il giovane Dante, l’attore Alessandro Sperduti, protagonista del film di Pupi Avati sul Sommo poeta girato al Castello Baglioni del borgo della Tuscia, domenica prossima 18
Continua a leggereROMA – Patrizio, interpreta il Gonfaloniere di Giustizia “Fazio Da Micciole” che incontrerà “Dante Alighieri” interpretato dal viscerale Alessandro Sperduti nel lungo viaggio di questo capolavoro della 7° Arte diretto
Continua a leggeredi LOREDANA VACCAROTTI- VETRALLA (Viterbo) – Nel mezzo del cammin della loro vita…mercoledì 25, presso l’I.C. “A. Scriattoli” di Vetralla i ragazzi della scuola media di I grado, incontrano il
Continua a leggereIn occasione del Dantedì 2022, giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, Archeoares e Vitis Sapientiae, in collaborazione con il MuVi di Viterbo, presentano “Il segno di Dante nella Tuscia”, un
Continua a leggereVITERBO – Si parte il 12 febbraio, fino a domenica 3 luglio – Alcuni appuntamenti a partecipazione gratuita. Dai luoghi di Dante a quelli dei bombardamenti a Viterbo, il Barocco
Continua a leggereVITERBO – Dai luoghi di Dante a quelli dei bombardamenti a Viterbo, il Barocco viterbese e la nostra storia attraverso i dipinti, le fontane e la Viterbo nascosta, l’Etruscheria esoterica.
Continua a leggereCASTEL SANT’ELIA ( Viterbo) – Dante e Bach saranno protagonisti di punta della quarta edizione del Sol Invictus, capodanno d’inverno a cavallo fra le tradizioni della cultura classica e di quella
Continua a leggereVETRALLA (Viterbo) – Archiviata con bel successo di pubblico e consensi la passeggiata-racconto di domenica scorsa, con ascensione da Tre Croci al Monte Fogliano, “Comunità narranti” torna a Vetralla per
Continua a leggereVETRALLA ( Viterbo) – Archiviata con bel successo di pubblico e consensi la passeggiata-racconto di domenica scorsa, con ascensione da Tre Croci al Monte Fogliano, “Comunità narranti” torna a Vetralla
Continua a leggereVITERBO- In occasione dei 700 anni della morte di Dante e nell’ambito del progetto Dante 700, la società Archeoares organizza una serie di incontri per presentare alcune delle più recenti
Continua a leggereLa Biblioteca Fregene Gino Pallotta concluderà le iniziative dell’anno 2021 offrendo al pubblico due eventi su Dante Alighieri e aprirà la stagione culturale del 2022 con uno dei più conosciuti
Continua a leggereVITERBO-In occasione dei 700 anni della morte di Dante e nell’ambito del progetto “Dante 700”, la società Archeoares organizza una serie di incontri per presentare alcune delle più recenti pubblicazioni
Continua a leggere