SIPICCIANO (Viterbo)- Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, l’associazione “La festa delle medie” presenta “Deli angeli che non furon ribelli né fur fedeli a Dio”, un evento dedicato al
Continua a leggere
SIPICCIANO (Viterbo)- Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, l’associazione “La festa delle medie” presenta “Deli angeli che non furon ribelli né fur fedeli a Dio”, un evento dedicato al
Continua a leggereRiproponiamo ai nostri lettori, in occasione della giornata di oggi del Dantedì, l’articolo di Biagio Lauritano su Dante Alighieri. La Divina Commedia è la storia di un viaggio immaginario, compiuto
Continua a leggereACQUAPENDENTE (Viterbo) – Venerdì 25 marzo 2022, in occasione del Dantedì, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, su iniziativa del Comune di Acquapendente e dell’Associazione Teatro Boni APS, la compagnia
Continua a leggereBAGNOREGIO ( Viterbo) – La festa del Divin Poeta e di come, da settecento anni, non smette di parlare agli uomini. Men che meno ora che il mondo, piombato in
Continua a leggereVITERBO – La ricerca sui rapporti che intercorrono tra la Divina Commedia e la città di Viterbo e del suo territorio si arricchisce di un nuovo valido contributo, il breve
Continua a leggeredi WANDA CHERUBINI- BAGNOREGIO (Viterbo)- Oggi, 25 marzo, Bagnoregio ha celebrato il Dantedì con un’iniziativa via streaming sui canali social del Comune, con gli appuntamenti della mattina che hanno visto
Continua a leggereROMA – Utilizzare esclusivamente la lingua italiana negli atti della pubblica amministrazione. E’ quanto chiesto stamattina, con una specifica mozione, dal gruppo consiliare di Fdi. La data scelta non è
Continua a leggereROMA – Gli studiosi hanno scoperto che il 25 marzo ha avuto inizio il viaggio nell’aldilà di Dante per il compimento della suprema opera: la “Divina Commedia”, nel 700esimo anniversario della morte.
Continua a leggereSORIANO NEL CIMINO ( Viterbo) – Un viaggio a ritroso nel tempo, un cammino alla scoperta del sommo poeta. Al via la prima delle numerose iniziative per ricordare la figura
Continua a leggereACQUAPENDENTE (Viterbo) – Il Sistema Museale aquesiano, ha aderito ufficialmente all’iniziativa regionale “Dantedì: a riveder le stelle”. Primo appuntamento domani mattina (Ndr Giovedì 25 Marzo alle ore 11.00), quando presso
Continua a leggereBAGNOREGIO ( Viterbo) – Luci sulla Porta Albana di Bagnoregio e sull’auditorium Taborra. Il 24 marzo, alle 19, in diretta Facebook, la città si accede per Dante Alighieri. È così
Continua a leggereVITERBO – Letture perpetue, convegni ed eventi culturali di vario genere, spesso virtuali, caratterizzeranno, in tutt’Italia, il 25 marzo 2021: il Paese celebrerà infatti, in questa data simbolica, giorno del
Continua a leggereVITERBO – Come i viterbesi ben sanno, il 25 marzo è una festa importante, la Santissima Annunziata, ovverosia l’Annunciazione a Maria Vergine da parte dell’arcangelo Gabriele dell’incarnazione di Gesù.
Continua a leggereVITERBO – In occasione del Dantedì che si è celebrato il 25 marzo u.s. e che si celebrerà in tale data ogni anno, la Casa Editrice Serena di Viterbo, vuole
Continua a leggereACQUAPENDENTE ( Viterbo) – In questi cupissimi giorni di chiusura per Covid-19, l’Istituto Omnicomprensivo Leonardo da Vinci di Acquapendente effettua il proprio “rinnovo maquillage sito”. “Per accedere al nuovo portale”,
Continua a leggereVITERBO – In occasione del Dantedì, la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Roma, la provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale aveva programmato, in collaborazione con
Continua a leggere