ROMA – “Oramai è assodato, che per i detenuti più scalmanati basta poco per inscenare una rivolta all’interno delle nostre carceri; tuttavia, possiamo dire che la prontezza del personale di
Continua a leggere
ROMA – “Oramai è assodato, che per i detenuti più scalmanati basta poco per inscenare una rivolta all’interno delle nostre carceri; tuttavia, possiamo dire che la prontezza del personale di
Continua a leggerePAVIA- Folle e pericolosa protesta, presso la casa circondariale di Torre del Gallo a Pavia, di due detenuti che hanno sfasciato parte dell’infermeria del carcere.
Continua a leggereCivitavecchia (RM) – “Olio bollente contro gli Agenti di Polizia Penitenziaria e risse tra detenuti in varie sezioni del carcere di Civitavecchia “Nuovo Complesso.
Continua a leggerePermane altissima la tensione nel carcere di Regina Coeli a Roma, da giorni al centro delle cronache. Ed è oggi che si è registrato l’ultimo gravissimo evento critico, come denuncia il Sindacato Autonomo
Continua a leggereROMA- Martedì 6 giugno, nel teatro della Casa circondariale di Rebibbia è stato presentato il progetto del primo podcast del laboratorio “Le voci di dentro”, dal titolo “L’Iliade, anche gli
Continua a leggereNAPOLI – I giovani detenuti dell’Istituto penitenziario minorile di Nisida sono i protagonisti del progetto promosso da Ripartiamo APS, in collaborazione con Sielte SpA e Maupal, che punta a far vivere
Continua a leggereSecondo i dati del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria (Dap), alla data del 30 aprile, negli istituti penitenziari di tutta Italia risultano presenti 17.723 detenuti stranieri. Rispetto all’inizio dell’anno la situazione è
Continua a leggereVELLETRI – Giovedì 20 aprile si conclude il progetto “Senzaporte terza edizione” con la performance “L’impossibile è possibile?” in scena alla Casa Circondariale di Velletri alle ore 11.00.
Continua a leggereI detenuti di Santa Maria Capua Vetere donano, con le loro rinunce, viveri ai poveri della Caritas di Aversa in nome di Luigi Ciaramella ed Elisabetta Nardi. Il ringraziamento del
Continua a leggereLa Giunta Regionale, nella seduta del 25/10/2022, ha approvato il protocollo di intesa tra la Regione Lazio, il Ministero della Giustizia – Dipartimento Amministrazione Penitenziaria Provveditorato Regionale Lazio, Abruzzo e
Continua a leggere