Un’esperienza all’insegna della conoscenza e della cultura ha coinvolto gli studenti delle classi 2A, 2B e 3B CAT dell’Istituto Di Vittorio di Ladispoli, che hanno avuto l’opportunità di visitare due
Continua a leggere
Un’esperienza all’insegna della conoscenza e della cultura ha coinvolto gli studenti delle classi 2A, 2B e 3B CAT dell’Istituto Di Vittorio di Ladispoli, che hanno avuto l’opportunità di visitare due
Continua a leggereProsegue in un crescendo entusiasmante il successo della campionessa di karate Rebecca Ortu, studentessa della V AFM dell’Istituto Superiore “Giuseppe Di Vittorio”. Nemmeno due mesi fa era arrivata la Medaglia
Continua a leggereLADISPOLI (Viterbo)- Un’esperienza unica di full immersion nei fasti della Roma imperiale: è quella vissuta dagli studenti della 2^ B CAT, accompagnati mercoledì 5 giugno dai docenti Massimo Cerrocchi, Elisa
Continua a leggereSecondo step per il corso di formazione destinato a docenti e studenti e finalizzato all’acquisizione delle conoscenze e competenze utili per contrastare il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, aiutando
Continua a leggereLADISPOLI- Un’esperienza indimenticabile per gli studenti delle classi 4A e 5A CAT dell’Istituto “Giuseppe di di Vittorio” di Ladispoli che lunedì 9 maggio, accompagnati dai loro docenti Massimo Cerrocchi, Enzo
Continua a leggereE’ una formula collaudata e vincente quella che anche quest’anno ha portato gli studenti dell’Istituto Superiore “Giuseppe Di Vittorio” a svolgere il loro campo scuola nel Villaggio Spiaggia Romea, nel
Continua a leggereSono al lavoro in diverse aziende del territorio gli otto studenti della “Berufsbildende Schule Gestaltung und Technik” di Treviri (Scuola professionale di Progettazione e Tecnologia) giunti a Ladispoli il 14
Continua a leggereHa preso il via lunedì 15 aprile una nuova fase del Progetto di scambio interculturale che ha portato lo scorso anno a Ladispoli una delegazione di studenti della “Berufsbildende Schule
Continua a leggereContinuano all’Istituto Superiore “Giuseppe Di Vittorio”, con la collaborazione delle Forze di Polizia, le iniziative di Educazione alla cittadinanza e alla legalità. “Ringraziamo il Sostituto Commissario Gianluca Di Pietrantonio e
Continua a leggereVITERBO – E’ un organismo istituzionale di rappresentanza studentesca su base provinciale composto da due allievi per ogni Istituto secondario superiore. Riunita in seduta plenaria elegge un Presidente e lavora
Continua a leggereProporre esempi concreti ed esperienze di vita che motivino i giovani, li aiutino a superare i momenti di criticità e li sostengano nelle loro scelte: questo l’obiettivo di un Progetto
Continua a leggereUna scuola che punta decisamente all’internazionalizzazione e riconosce il valore aggiunto di una dimensione interculturale dell’apprendimento: è l’Istituto Superiore “Giuseppe Di Vittorio” impegnato anche quest’anno in diversi progetti di scambio
Continua a leggereUn’azione incisiva contro la dispersione scolastica e la povertà educativa: è quella che il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza, di cui al Regolamento UE n. 2021/241 del 12 febbraio
Continua a leggereROMA- Un progetto promosso dalla Regione Lazio e attivo dal 2020 grazie alla collaborazione e alla sinergia fra l’Associazione Assist e Differenza Donna Ong: è SAVE (Sport Abuse and Violence
Continua a leggereE’ stata una giornata a contatto con la natura a concludere il programma di scambio culturale fra gli studenti dell’Istituto Superiore “Giuseppe Di Vittorio” di Ladispoli e gli allievi della
Continua a leggereParola dall’etimologia incerta, piatto dalla genesi controversa e dalla storia affascinante, simbolo chiaro e indiscutibile dell’italianità, icona insostituibile del Belpaese: alla pizza è stato dedicato il terzo giorno degli studenti
Continua a leggereCIVITAVECCHIA – Una chiave di accesso insostituibile per entrare in un mondo del lavoro sempre più esigente e competitivo: è l’inglese, la lingua più parlata e studiata, la più utilizzata
Continua a leggereLADISPOLI (Roma)- Ha preso il via il 14 gennaio, all’Istituto Superiore ‘Giuseppe Di Vittorio’ di Ladispoli, il Progetto Auriga. L’educazione stradale è stata introdotta nei programmi scolastici di ogni ordine
Continua a leggere