RIETI- Si è concluso con grande successo l’evento finale della linea d’intervento sport e disabilità del Progetto M.A.G.I.A. (Movimento, Azione Gioco e Alimentazione Sana). L’evento rientra nell’ambito del Programma Nazionale
Continua a leggere
RIETI- Si è concluso con grande successo l’evento finale della linea d’intervento sport e disabilità del Progetto M.A.G.I.A. (Movimento, Azione Gioco e Alimentazione Sana). L’evento rientra nell’ambito del Programma Nazionale
Continua a leggereCIVITAVECCHIA- Questo fine settimana, sabato 11 e domenica 12 maggio, torna a Civitavecchia (Roma) la Subacquea Zero Barriere di HSA: in programma due giornate dedicate alla formazione di Istruttori e Guide che
Continua a leggereVITERBO – Riceviamo nota stampa di Luisa Ciambella a commento delle posizione espresse dal candidato della Lega, Vannacci, in merito a inclusione e disabilità e pubblichiamo: “L’uguaglianza è un principio
Continua a leggereSu 100 persone con disabilità tra i 15 ed i 64 anni solo il 32,5 è occupato, contro il 58,9% dell’intera popolazione. Il 20% è in cerca di occupazione. Questa
Continua a leggereQuando si parla di disabilità si concentra l’attenzione sulla persona fragile ma diventa invisibile la persona che è al suo fianco, il caregiver familiare. Da anni si lavora al riconoscimento
Continua a leggereFISH plaude all’accordo tra il ministro per le Disabilità e il CNEL per la valorizzazione delle politiche per la disabilità e l’accessibilità. Con attenzione particolare ai livelli e alla qualità
Continua a leggereÈ un passaggio importante quello che ha visto la Conferenza Unificata Stato-Regioni dare il via libera allo schema di Decreto Legislativo sulla valutazione di base delle disabilità, provvedimento attuativo della
Continua a leggereL’assessorato ai Servizi Sociali e alla Disabilità ha stanziato oltre 1,8 milioni di euro a favore dei distretti sociosanitari del Lazio per attivare tirocini di inclusione sociale. Si tratta di
Continua a leggereLa Dichiarazione Universale dei Diritti Umani è un pilastro dei nostri valori fondamentali. FISH da sempre è impegnata a contrastare stigmi e pregiudizi, difendendo i diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie ancora oggi
Continua a leggereROMA – Talk, dibattiti, incontri, ma anche giochi, esperienze, emozioni. Prosegue ‘Giovani oltre la sclerosi multipla’, l’evento dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (Aism) patrocinato da Ainmo per dare risposte ai giovani
Continua a leggereROMA- “Grazie ad un mio emendamento, contenuto nella legge sul turismo equestre, approvata oggi in consiglio regionale, le associazioni senza scopo di lucro che si occupano di riabilitazione e benessere
Continua a leggereQuesto pomeriggio FISH è stata audita nelle Commissioni riunite di Senato e Camera sulla legge di Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il
Continua a leggereFISH accoglie con favore l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri di altri due decreti applicativi della Legge Delega al Governo in materia di disabilità. Uno riguarda la definizione della
Continua a leggereROMA– La Giunta regionale, su proposta dell’assessore ai Servizi sociali, alla Disabilità, al Terzo Settore e ai Servizi alla Persona, Massimiliano Maselli, e dall’assessore all’Ambiente, allo Sport, ai Cambiamenti climatici,
Continua a leggereAlatri (FR) – il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli sarà ad Alatri. Ore 13:30 – Convegno sul tema della disabilità con cooperative, associazioni e scuole del territorio presso “IIS Sandro Pertini”.
Continua a leggereROMA- Il 22 e il 23 settembre 2023 il Palacongressi di Rimini ospiterà la prima edizione di “EXPO-AID 2023 – Io, persona al centro”, l’evento voluto dal Ministro per le
Continua a leggereRONCIGLIONE ( Viterbo) – Era stata annunciata dal sindaco Mario Mengoni, durante l’inaugurazione della pista ciclabile, un’altra importante opera che arricchisce i servizi offerti dal lago di Vico in termini
Continua a leggereIl Ministro per le Disabilità, On. Alessandra Locatelli, ha effettuato il 12 luglio una visita in forma privata presso il Polo Riabilitativo Nuova Sair, facente parte dell’omonima Cooperativa, tra le
Continua a leggere