L’Ecosantagata batte 3-0 il Marino

CIVITA CASTELLANA ( Viterbo) – Vittoria secondo pronostici per l’Ecosantagata Civita Castellana, che nella ventiduesima giornata del campionato di serie B maschile ha la meglio per 3-0 nei confronti del Marino, squadra al penultimo posto in classifica.

Tra le mura amiche del Palasmargiassi, i rossoblù partono a spron battuto e viaggiano senza ostacoli fino al cambio di campo, che arriva col punteggio di 25-13.

Il secondo set è molto più combattuto, complice un calo di rendimento dell’Ecosantagata, che consente al Marino di restare in corsa fino alla fine. I giovani ospiti trovano la verve giusta e annullano tre set point, prima di essere costretti a capitolare sul punteggio di 28-26.

Terzo set con l’Ecosantagata che ricomincia a giocare ai suoi standard e il Marino non riesce a trovare le contromisure giuste. I ragazzi di mister Franchi allungano rapidamente e vanno a vincere 25-13, chiudendo così la partita 3-0.

Grazie a questo successo, a quattro giornate dalla fine del campionato l’Ecosantagata rimane al quarto posto in classifica, con 46 punti.

Ecosantagata Civita Castellana – Marino 3-0 (25-13; 28-26; 25-13)




L’Ecosantagata Civita Castellana va a Pozzuoli

CIVITA CASTELLANA ( Viterbo) – Domani alle 16,30 l’Ecosantagata Civita Castellana gioca la ventunesima partita della sua stagione nel campionato di serie B maschile. L’impegno è in trasferta, a Pozzuoli, sul campo della Bava opportunity Rioneterra.

La formazione di Civita Castellana viene da una bella vittoria al tie-break, conquistata la settimana scorsa ai danni dell’Anguillara, e si prepara a questa sfida in terra campana, al cospetto di una formazione che occupa l’ottava posizione in classifica, con 29 punti.

A presentare la gara arriva il libero dell’Ecosantagata, Andrea Andreini. “Sarà una partita impegnativa, per via della lunga trasferta, del palazzetto difficile da affrontare e del carattere degli avversari. Sono una squadra che lotta su ogni pallone, daranno battaglia fino alla fine”.

Ma Andreini è pronto a garantire sull’impegno suo e di tutti i suoi compagni di squadra. “Come Rioneterra, anche noi siamo pronti a dare il massimo. Anche perché, fino a quando non arriverà la matematica a condannarci, dobbiamo provare a recuperare punti sulle prime della classe”.

Un impulso importante, secondo il libero dell’Ecosantagata, può arrivare dalla vittoria ottenuta sabato scorso contro l’Anguillara. Una partita sofferta, che ha visto Civita Castellana andare in vantaggio 2-0, venire raggiunta 2-2 e poi aggiudicarsi il set di spareggio. “Secondo me non è stato un punto perso, ma due punti guadagnati – dice Andreini -. A partire dal terzo set, Anguillara ha giocato veramente bene, meritandosi di pareggiare la partita. Poi siamo stati bravi noi a mettere l’aggressività giusta nel tie-break. Abbiamo spezzato una maledizione, è stata la prima vittoria al tie-break dopo tante sconfitte”.




L’Ecosantagata vince a Marino

MARINO – Missione compiuta per l’Ecosantagata Civita Castellana, che espugna per 3-0 il palazzetto di Marino nella nona giornata del campionato di serie B maschile di pallavolo.
La formazione rossoblù riesce nell’impresa non senza fatica, vista la buona vena del Marino, squadra ultima in classifica ma con molti giovani di talento. E vista anche l’epidemia d’influenza che ha colpito molti atleti dell’Ecosantagata, costringendo alcuni addirittura a disertare la sfida e altri a giocare visibilmente debilitati.
Primo e secondo set condotti con relativa sicurezza. L’Ecosantagata guida il gioco, fa la differenza soprattutto al centro, con Ceccobello e Consalvo in grande giornata, e si porta sullo 0-2 coi punteggi di 17-25 e 21-25.
Nel terzo set arriva una leggera flessione, coincidente con il massimo sforzo del Marino per riaprire la gara. La squadra di casa passa in vantaggio, ma l’Ecosantagata riesce a riordinare le idee e recuperare, fino ad avere la meglio sul Marino allo sprint finale: 23-25 e partita conclusa con un bel 0-3.
Grazie a questa vittoria, l’Ecosantagata Civita Castellana sale a quota 20 punti in classifica, sempre al quarto posto e con 2 lunghezze di ritardo dalla zona playoff.
Marino – Ecosantagata Civita Castellana 0-3 (17-25; 21-25; 23-25)
Ecosantagata Civita Castellana




Ecosantagata Civita Castellana in trasferta a Marino

CIVITA CASTELLANA ( Viterbo) – Turno in trasferta per l’Ecosantagata Civita Castellana nella nona giornata del campionato di serie B maschile di pallavolo. I rossoblù di mister Franchi partono alla volta di Marino, dove domani pomeriggio (ore 17,30) sono impegnati sul campo della squadra fanalino di coda del campionato.

Un’occasione da non mancare per continuare la corsa nei piani alti della classifica, rilanciata dalla bella vittoria di sabato scorso contro il Rione Terra. Ora l’Ecosantagata è in quarta posizione, con 17 punti, a sole 2 lunghezze dalla zona playoff.

Ma il centrale e vicecapitano rossoblù Matteo Consalvo invita a non sottovalutare la sfida. “Il Marino – dice – è una società che lavora benissimo col settore giovanile, negli ultimi anni ha lanciato molti ragazzi ad alti livelli e quindi sicuramente domani troveremo una formazione con elementi di talento. Sarà una classica partita contro una squadra giovane: loro avranno entusiasmo, sfrontatezza, doti fisiche, magari però meno continuità. Il fatto che siano ultimi in classifica non significa niente, dobbiamo giocare col massimo impegno”.

Consalvo parla anche della vittoria della settimana scorsa contro il Rione Terra, definendola “importantissima, sia per la classifica che per il morale”. Infatti “grazie a quella prestazione, tutto il gruppo ha ripreso consapevolezza del fatto che stiamo lavorando bene e che tre sconfitte al tie-break significano che è mancato solo qualche dettaglio per vincere. Ora però non dobbiamo più guardare a quello che è successo, ma solo a quello che succederà. Ci aspetta una serie di partite dove sulla carta siamo favoriti, ma bisogna sempre giocarle e vincerle, perché a pallavolo, se non giochi al massimo, vai in difficoltà contro tutti”.




Serie Bm. Alla Maury’s Com Cavi Tuscania il derby con l’EcoSantagata Civita Castellana

Dopo oltre due ore di autentica battaglia è la Maury’s Com Cavi Tuscania ad aggiudicarsi ai vantaggi il primo derby dell’Alto Lazio in casa della Ecosantagata Civita Castellana. Partita avvincente con le squadre che non hanno mollato fino alla fine. Tuscania si aggiudica il primo parziale abbastanza agevolmente (16/25) ma poi subisce il veemente ritorno dei padroni di casa che prima pareggiano i conti (25/22) e poi si portano in vantaggio conquistando nettamente il terzo parziale (25/17). Quarto set al cardiopalma con gli ospiti che riescono ad avere la meglio solo nel finale grazie ad un super capitan Buzzelli, alla fine top scorer del match con ben 28 punti messi a segno (24/26). Tie-break con Tuscania che va al cambio di campo sul 6 a 8, vantaggio che in pratica riesce a portare fino al termine (12/15).

Cronaca

Al fischio di inizio delle signore arbitro Gabriella Notaro e Debora Nannini, Marco Franchi schiera Civita Castellana con Leoni in palleggio e Princi opposto, De Paola e Galliani laterali, Ceccobello e Consalvo al centro, Andreini libero. Victor Perez Moreno risponde con Marrazzo in regia e Buzzelli in diagonale, Festi e Simoni centrali, Genna e Rogacien di banda, Rizzi libero.

Parte forte Tuscania e costringe subito coach Franchi a fermare il gioco 2/6. Il muro difesa degli ospiti funziona a meraviglia: due muri consecutivi, uno su De Paola e l’altro di Simoni su Princi, e di nuovo time-out Civita 6/14. Alla ripresa di gioco l’ace di Festi dà il via all’ulteriore allungo di Tuscania fino all’11/19. Il tocco della rete di De Paola chiude il primo parziale 16/25.

Parte in equilibrio il secondo parziale. L’ace di De Paola costringe Perez Moreno a richiamare i suoi in panchina 7/5. Ancora un ace, quello di Buzzelli, che riporta le squadre in parità (8 pari). Attacco vincente dello stesso capitano bianco azzurro e questa volta è Franchi a fermare il gioco 8/9. Si va avanti punto a punto fino all’errore di misura di Simoni che costringe la panchina del Tuscania a fermare il tempo 21/19. Attacco vincente di Buzzelli e muro di Simoni e stavolta sono i padroni di casa a chiamare il time-out 21/22. Il primo tempo di Ceccobello e l’attacco vincente di De Paola portano Civita sul 24/22. L’errore di Genna dai nove metri assegna il parziale ai civitonici 25/22.

Terzo set – Partono forte i civitonici e trovano subito l’allungo 5/1. Tuscania poco precisa e i padroni di casa ne approfittano per prendere il largo 12/7. Ancora Civita 18/10. Perez Moreno prova a scuotere i suoi, dentro Borzacconi per Rogacien. Parziale di 0/4 per gli ospiti 19/14. L’errore di Marrazzo dei nove metri chiude il parziale 25/17.

Il quarto set inizia con un punto a punto fino al muro di Borzacconi su De Paola 6/9. Finisce fuori la diagonale di De Paola e coach Franchi ferma il gioco 7/12. Punto a punto con Tuscania avanti (13/17) fino al recupero di Civita che accorcia 16/17. Finisce fuori l’attacco di Borzacconi, Tuscania ferma il gioco 20/18. Reazione degli ospiti 21 pari. Finale al cardiopalma risolto dal solito attacco vincente di capitan Buzzelli (24/26) si va ai vantaggi.

Tie-break. Punto a punto, il muro di Simoni consente a Tuscania di cambiare campo in vantaggio 6/8. Ancora punto a punto con Civita si riporta sul -1 (12/13). Nel Tuscania Pieri al posto di Genna per la ricezione. L’attacco di Galliani finisce fuori e Tuscania si aggiudica set e incontro 12/15.

ECOSANTAGATA CIVITA CASTELLANA – MAURY’S COM CAVI TUSCANIA 2/3

(16/25 – 25/22 – 25/17 – 24/26 – 12/15)

Durata: ‘26, ’31, ’26, ’37, ’22

Arbitri: Gabriella Notaro e Debora Nannini

ECOSANTAGATA CIVITA CASTELLANA: Leoni, Martorelli, Moroni. De Paola 18, Andreini (L1), Galliani 9, Bazzaro 1, Ceccobello 8, Gemma, Stefanini (L2), Pollicino, Consalvo 7, Princi 20, Bordoni. All. Marco Franchi, II All. Giuseppe Nicolin

MAURY’S COM CAVI TUSCANIA: Buzzelli (cap) 28, Marrazzo 1, Simoni 17, Genna 8, Festi 9, Rogacien 3, Stoleru, Pieri, Borzacconi 3, De Angelis, Rizzi (L2), Quadraroli (L1), Fusco, Silvestrini. All. Victor Perez Moreno, II All. Francesco Barbanti

 




L’Ecosantagata chiude la stagione con una sconfitta

NEPI (Viterbo) – Finisce con una sconfitta il campionato di serie B dell’Ecosantagata Civita Castellana. La squadra rossoblù, all’ultima gara stagionale, si arrende per 3-0 a un Arno più motivato e determinato.
La partita è combattuta per tutto il primo set, quando le due squadre giocano alla pari e l’Arno riesce a spuntarla in volata, col punteggio di 23-25.
Nel secondo game viene fuori la miglior condizione dell’Arno, che proseguirà la sua stagione coi playoff promozione, e anche due cartellini rossi a carico dell’Ecosantagata frenano l’azione dei ragazzi di mister Grezio, costretti a cedere 19-25.
Finisce 19-25 per gli ospiti anche il terzo set, in cui entrambe le squadre fanno ampio ricorso ai giocatori della panchina.
Con questa sconfitta comunque indolore per 0-3, l’Ecosantagata Civita Castellana termina la sua stagione al quarto posto, con 51 punti.
Ecosantagata Civita Castellana – Arno 0-3 (23-25; 19-25; 19-25)




Ecosantagata Civita Castellana in trasferta a Foligno

CIVITA CASTELLANA ( Viterbo) – Il campionato di serie B maschile di pallavolo entra nella fase finale, con l’ultimo mese e mezzo di gare. Domani pomeriggio alle 18 l’Ecosantagata Civita Castellana è impegnata nella ventesima giornata, a Foligno, sul campo della Italchimici.

Gli umbri sono in piena lotta per la salvezza e hanno bisogno di punti per raggiungere l’obiettivo. L’Ecosantagata, invece, paga la sconfitta nel derby della settimana scorsa contro il Tuscania ed è tornata a 9 lunghezze dalla zona playoff. Tanti da recuperare in sole sette partite.

“Sicuramente il sogno dei playoff si è allontanato – ammette il direttore sportivo Diego Carloni – e la priorità ora per noi è agganciare il Grosseto al terzo posto. Se poi se si riapriranno altre finestre per tornare in corsa per i playoff, cercheremo di approfittarne”.

“Il nostro obiettivo a lungo termine è duplice – continua il ds – finire la stagione nel miglior modo possibile e tornare ad avere a disposizione il Palasmargiassi, che ci consente di programmare il lavoro nel modo giusto per puntare in alto”.

“Finire l’anno nel miglior modo possibile”, secondo Carloni, si traduce in “dimostrare che quello contro il Tuscania è stato solo un passo falso. Già da domani mi aspetto che la squadra torni a giocare ai suoi livelli, perché sabato scorso, dando al Tuscania i giusti meriti e riconoscendo la sua forza, la nostra prestazione è stata assolutamente sottotono”.

“Temo – conclude Carloni – che sabato scorso abbiamo pagato la tensione di esserci trovati all’improvviso a giocarci un obiettivo in una partita difficilissima come il derby col Tuscania. Questa è la mia opinione, ma voglio che sia suffragata dai fatti, e cioè già da domani voglio tornare a vedere l’Ecosantagata giocare come avevamo visto in tutto il girone di ritorno prima del derby”.




L’Ecosantagata a Camaiore prima della sosta natalizia

CIVITA CASTELLANA ( Viterbo) – Undicesima giornata del campionato di serie B maschile di pallavolo, l’ultima prima della sosta natalizia, con l’Ecosantagata Civita Castellana che va a far visita alla Delta bevande Camaiore. Fischio d’inizio domenica pomeriggio alle 18.

La formazione toscana occupa l’ottava posizione in campionato con 13 punti, 5 in meno dell’Ecosantagata, che nelle ultime due partite ha conquistato altrettante vittorie e si prepara alla trasferta con l’obiettivo di festeggiare il Natale con altri 3 punti nel carniere.

“Ma non sarà per niente facile – ammonisce coach Fabrizio Grezio – perché Camaiore nelle ultime settimane si è rinforzata con l’acquisto di Paoletti, un opposto che in questa categoria fa la differenza, e non a caso ha vinto tre delle ultime quattro partite. Inoltre domenica giocheranno davanti al loro pubblico e mi aspetto di trovare un ambiente con tanti tifosi e tanto entusiasmo. Sarà sicuramente tosta”.

In settimana, a causa di una forte forma influenzale, il mister ha dovuto lasciare la guida degli allenamenti al vice Giuseppe Nicolini, ma a Camaiore sarà regolarmente al timone della squadra. “Dobbiamo prepararci a una partita lunga – dice – e soprattutto dobbiamo essere pronti a cogliere al volo ogni occasione di chiudere il set. Tenere vivi gli avversari fino alla fine può costare caro e noi quest’anno lo abbiamo già visto”.

“Rispetto all’anno scorso – conclude Grezio – il campionato è ancora più livellato. Praticamente tutte le squadre possono fare punti ovunque e, d’altronde, con 5 retrocessioni basta perdere un paio di partite per ritrovarsi invischiati nella zona rossa. L’Ecosantagata ha sicuramente il potenziale per stare con le prime della classe, un po’ alla volta stiamo raggiungendo gli equilibri che servono per dare continuità alle prestazioni. Ora sono davvero curioso di vedere come ci comporteremo domenica, sarà un esame importante”.




Ecosantagata contro il Prato per continuare la rimonta

CIVITA CASTELLANA – Decima giornata del campionato nazionale di serie B maschile di pallavolo per l’Ecosantagata Civita Castellana, che domani pomeriggio alle 17 al Palasmargiassi ospita la Kabel Volley Prato.
Dopo la bella vittoria di sabato scorso, i rossoblù vogliono continuare a spingere al massimo, per riavvicinare i quartieri alti della classifica. Ora, infatti, l’Ecosantagata è al sesto posto con 15 punti, a 5 lunghezze dal terzo posto occupato in coabitazione da Grosseto e Pontedera. Il Prato, invece, è nono con 10 punti.
Il palleggiatore Andrea Cordano parla di partita chiave in ottica campionato. “Sabato scorso a Sansepolcro siamo stati bravi a vincere con sicurezza una partita che ci vedeva favoriti. Da lì per noi deve iniziare un nuovo campionato e ora abbiamo due partite, contro Prato e Camaiore, dove bisogna dimostrare dove possiamo arrivare”.
“Il Prato – continua Cordano – è una squadra giovane, che si è rinnovata molto rispetto al passato. La loro formazione cambia in continuazione e quindi sono difficili da studiare e preparare, inoltre sono in un buon momento di forma, perché hanno preso un punto col Pontedera e hanno vinto a Livorno”.
Come Andrea Andreini la settimana scorsa, anche Cordano è convinto che l’Ecosantagata possa stare più in alto in classifica del sesto posto. “Credo che la falsa partenza nella prima di campionato contro Sesto Fiorentino, dove abbiamo perso 3-2 dopo essere stati in vantaggio per 2-0, ci sia costata molto sul piano mentale – dice -. Ce la siamo portata dietro anche nelle gare successive e per questo abbiamo lasciato per strada dei punti. Ogni partita tendiamo a calare dopo due set, ci manca la cattiveria per chiudere il match e su questo ci stiamo allenando molto. Per fortuna abbiamo una panchina di altissimo livello, che ci permette di lavorare alla grande in settimana”.
Ecosantagata Civita Castellana




A Sansepolcro l’Ecosantagata Civita Castellana cerca riscatto

CIVITA CASTELLANA ( Viterbo) – Nona giornata di campionato per l’Ecosantagata Civita Castellana di serie B. I rossoblù sono impegnati domani sera alle 21 sul campo della New volley Borgo Sansepolcro, decisi a riscattare l’amarissima sconfitta di sabato scorso per 3-2 contro il Grosseto.

Sansepolcro occupa attualmente la penultima posizione in classifica e non ha ancora vinto nessuna partita. Un’occasione importante per l’Ecosantagata, che deve sfruttare questo turno sulla carta favorevole per mettere in cascina 3 punti e riprendere la marcia all’inseguimento delle zone alte della classifica.

Il libero Andrea Andreini, uno dei pochi reduci della trionfale scorsa stagione in maglia rossoblù, non usa giri di parole per caricare la squadra. “Dopo la partita di sabato, domani è d’obbligo per noi tornare a casa coi 3 punti”.

“Per come abbiamo giocato e il potenziale che abbiamo dimostrato, secondo me meritavamo di stare tra le prime quattro della classifica – dice Andreini -. Però in questo sport bisogna essere cinici e chiudere le partite quando vanno chiuse. È già la seconda volta che ci capita di perdere partite in cui eravamo in vantaggio per 2-0, dobbiamo rispondere presente quando arrivano queste occasioni. Sono convinto che abbiamo imparato la lezione, perché in settimana siamo stati ancora più attenti e determinati durante gli allenamenti. Ora però dobbiamo dimostrarlo a partire da domani”.

Secondo il libero, la gara di Sansepolcro, pur vedendo l’Ecosantagata come favorita, può nascondere insidie. “Anche se il pronostico è dalla nostra parte – avverte Andreini – non bisogna mai abbassare la guardia. Anche il Sansepolcro sa giocare a pallavolo, ha buoni giocatori e per questo è assolutamente vietato sottovalutare la partita, perché poi si rischia di complicarsi la vita. Come detto, per noi domani è fondamentale vincere”.




L’Ecosantagata Civita Castellana si presenta

CIVITA CASTELLANA (Viterbo) – Martedì pomeriggio nella sala conferenze della curia vescovile si è presentata ufficialmente la stagione 2023/24 della JVC Ecosantagata Civita Castellana. La società di pallavolo della città parteciperà nuovamente al campionato di serie B maschile con la prima squadra, ma la presentazione ha coinvolto anche le attività del settore femminile e delle giovanili.
Insieme ai dirigenti Francesco Santini, Diego Carloni, Paolo Mecucci e Giuseppe Manca, erano presenti l’assessora allo Sport di Civita Castellana Giovanna Fortuna, il delegato provinciale del Coni Ugo Baldi e i rappresentanti dei main sponsor Ecosantagata e Alice ceramica, con il patron di Althea racing Genesio Bevilacqua che ha partecipato come ospite d’onore. Santini, Mecucci e Manca hanno anche mostrato la coppa consegnata alla JVC per la vittoria del campionato dell’anno scorso e hanno posato per una foto ricordo, insieme a Fortuna e al titolare di Ecosantagata, Leonello Di Giovenale.
A Carloni il compito di presentare il roster della prima squadra, che punterà ancora a recitare un ruolo da protagonista in serie B, dopo aver dovuto rinunciare a disputare la A3 per problemi logistici.
Il team sarà guidato da mister Fabrizio Grezio, di ritorno a Civita Castellana dopo tre stagioni, mentre, per quanto riguarda il parco giocatori, i nuovi innesti sono sei: uno (il secondo libero Daniel Stefanini) prelevato dal settore giovanile e cinque dal mercato. I cambiamenti più importanti sono stati operati nel reparto degli schiacciatori e opposti, dove rispetto allo scorso campionato restano in maglia rossoblù solo Alessandro Petri e Alessandro Bazzaro; tutti gli altri sono nomi nuovi. Un cambio importante anche al centro, con il ritorno di Gabriele Ceccobello a rinforzare il reparto.
Contestualmente al nuovo roster, sono state presentate anche le maglie da gara: quest’anno è stato scelto un full red per i giocatori d’attacco, mentre la divisa del libero sarà giallo fluo con inserti in grigio.
Subito dopo Carloni, ha parlato Cristina Gargagli, responsabile del settore femminile, che ha presentato le atlete e gli obiettivi di crescita per il suo gruppo, seguita da Pierpaolo Giuliani, che ha parlato degli stessi temi riguardo alla serie C maschile e al settore giovanile.
La stagione della prima squadra dell’Ecosantagata partirà sabato pomeriggio alle 17, dove al Palasmargiassi verrà a far visita la Jumboffice di Sesto Fiorentino.
Roster serie B maschile JVC Ecosantagata Civita Castellana 2023/24 – Alzatori: Andrea Cordano, Andrea Gemma. Opposti: Lorenzo Rossi, Alessandro Bazzaro. Schiacciatori: Giacomo Defabritiis, Umberto Sorrenti, Giulio Mengolini, Alessandro Petri. Centrali: Matteo Consalvo, Andrea Antonini, Edoardo Moroni, Gabriele Ceccobello. Liberi: Andrea Andreini, Daniel Stefanini. Staff tecnico: Fabrizio Grezio (allenatore), Giuseppe Nicolini (vice), Luca Costanzelli (preparatore atletico), Riccardo Orizio (fisioterapista).
Ecosantagata Civita Castellana




Andrea Andreini pronto a difendere l’Ecosantagata Civita Castellana

CIVITA CASTELLANA ( Viterbo) – Una conferma molto gradita! È quella del libero della stagione 2023/2024 che sarà di nuovo Andrea Andreini!

Classe ‘97 prodotto del vivaio dei Lupi di Santa Croce, Andrea affronterà la sua seconda stagione consecutiva con i rossoblù dopo essersi affermato come il miglior libero del campionato!

Andrea si è detto molto contento dell’ambiente trovato e si dice prontissimo per riconfermarsi nella prossima stagione:

“Sono molto felice di rimanere a Civita Castellana, dove ho trovato un ottimo ambiente sportivo che ha permesso a noi giocatori di fare bene la scorsa stagione e vincere il campionato.
Ho piena fiducia nei nuovi innesti, giocatori di qualità e con tanti campionati alle spalle anche di categorie superiori, nel nuovo Coach di grande esperienza, e nei compagni che dall’anno scorso sono stati riconfermati.
Ovviamente sarà d’obbligo per noi cercare di riconfermare sul campo quanto dimostrato la scorsa stagione, inizialmente non sarà facile ma la chiave sarà nel lavorare duro e creare quella chimica di gruppo che ci ha permesso di fare bene lo scorso anno.
Non vedo l’ora di tornare in palestra e in campo, ci vediamo ad agosto!”




Ecosantagata Civita Castellana, un nuovo inizio tra arrivi e conferme

CIVITA CASTELLANA ( Viterbo) – Inizia a prendere forma la nuova stagione della JVC Civita Castellana. Dopo aver rinunciato con grande rammarico a disputare il campionato di Serie A3 a causa del prolungamento dei lavori al PalaSmargiassi, la società si è messa subito all’opera per allestire un nuovo roster che possa competere sin da subito per provare a vincere nuovamente il campionato di Serie B.

Tra le meritate e gradite conferme di Giuseppe Nicolini come 2° allenatore e Diego Carloni come Direttore Sportivo, alla guida della squadra si rivede Fabrizio Grezio, alla sua seconda chiamata a Civita Castellana dopo le positive stagioni 2018/19 e 2019/20, quest’ultima bruscamente interrotta e cancellata quando la squadra era prima in classifica.

Una doppia sfida quindi per l’allenatore salentino che deve confermare il proprio lavoro ben svolto fin qui con i rossoblù, e quello della società che vuole riaffermarsi per riuscire a portare la Serie A a Civita Castellana.

“Ho dei ricordi bellissimi legati a Civita Castellana, sono contento che Diego Carloni con la società mi abbiano dato la possibilità di tornare” – queste le prime parole di coach Grezio da neo allenatore dell’Ecosantagata Civita Castellana – “Dopo quattro anni sono contento di ritrovare la maggior parte dello staff e della dirigenza, ci sono le basi per lavorare bene con questa società che è una garanzia, lo dimostra il campionato vinto dell’anno scorso, segno che sono pronti per palcoscenici più importanti della Serie B. Inoltre sono contento della squadra composta. Dai ragazzi confermati che vogliono ripetere quanto di buono fatto l’anno scorso e dei nuovi desiderosi di far bene e pronti a dimostrarsi all’altezza di questo progetto.”




Ecosantagata Civita Castellana, domani c’è la Lupi Pontedera

CIVITA CASTELLANA (Viterbo)-  Ultima partita casalinga della regular season per l’Ecosantagata Civita Castellana. I rossoblù affrontano domani pomeriggio al Palasmargiassi la Lupi Pontedera, nella penultima giornata di campionato, in attesa di ritrovare i tifosi ai playoff per la promozione in serie A3.
La certezza matematica della qualificazione agli spareggi è arrivata sabato scorso, grazie alla vittoria nel derby di Orte, ma ora l’Ecosantagata deve difendere il primo posto nel girone, che gli garantirebbe delle condizioni più vantaggiose d’accesso ai playoff.
La Lupi Pontedera è il primo dei due ostacoli da superare per conservare il punto di vantaggio in classifica sull’Arno e il centrale rossoblù Michele Simoni fa il punto alla vigilia della gara: “Abbiamo raggiunto i playoff con due vittorie in due partite – dice -. Dopo l’esonero di mister Beltrame, la squadra ha avuto la reazione positiva che mi aspettavo. Non vuole essere una critica verso nessuno, ma purtroppo era una scelta che andava fatta, era necessario un cambiamento”.
“Ora però – continua Simoni – vogliamo assolutamente arrivare primi in campionato per trovarci in condizioni migliori agli spareggi. Quella contro la Lupi Pontedera sarà quindi una partita fondamentale da vincere, come tutte le altre che ci sono state nelle ultime settimane e che verranno nelle prossime. Domani mi aspetto una Lupi Pontedera non al 100%, visto che è già salva e nelle ultime settimane non ha fatto prestazioni molto brillanti, ma dobbiamo essere bravi noi a gestire la gara”.
Il centrale torna anche sul derby della settimana scorsa a Orte. “Una partita che è andata come pensavo: combattuta, tra due squadre che non hanno giocato la loro miglior pallavolo, ma che alla fine ci ha visto portare a casa i 3 punti, cioè quello che serviva”.




Ecosantagata sconfitta in semifinale di coppa Italia

Castel Maggiore – La mission impossible dell’Ecosantagata Civita Castellana fallisce, in finale di coppa Italia di serie B va il Gabbiano Mantova.
Al palazzetto di Castel Maggiore, dove è in programma la prima fase delle final four nazionali, la formazione rossoblù scende in campo orfana di capitan Buzzelli, infortunato, al cospetto di una squadra che non ha ancora perso un solo punto nel suo girone di campionato. Una sfida che si conclude con la sconfitta per 3-0, ma che l’Ecosantagata onora con straordinario impegno.
Al posto di Buzzelli mister Beltrame schiera il giovane Bazzaro, mentre Genna eredita i galloni di capitano, facendo coppia in banda con Della Rosa. Simoni e Consalvo centrali, Cordano alzatore e Andreini libero completano il sestetto titolare.
Si parte con il Gabbiano che infila muri a ripetizione, mettendo in crisi gli attaccanti dell’Ecosantagata. La formazione mantovana accumula un grande vantaggio nel corso del set, mentre Beltrame prova la carta del doppio cambio, inserendo Gemma e Petri al posto di Cordano e Bazzaro, e nel finale getta nella mischia anche Antonini per Consalvo, ma non c’è niente da fare: il Gabbiano vince 25-16.
Cambio di campo e l’Ecosantagata è più presente in partita. I rossoblù si scrollano di dosso la tensione, Genna cerca di far dimenticare l’assenza di Buzzelli e si carica la squadra sulle spalle, ma il Gabbiano continua a rimanere davanti, sebbene con più fatica, e si aggiudica il set 25-21.
Nel terzo game Beltrame prova la carta Petri per Bazzaro fin dall’inizio e poco dopo lancia anche Gemma. I rossoblù giocano punto a punto per lunghi minuti, lottano con tutto quello che hanno e resta in partita fino agli ultimi punti, quando all’improvviso si spegne la luce: Mantova infila un break di 6 punti e, dal 19-18, vince 25-18.
Si conclude così l’avventura dell’Ecosantagata Civita Castellana in coppa Italia. Ora per i rossoblù la concentrazione è tutta sul campionato, che riprenderà il prossimo 15 aprile.
Gabbiano Mantova – Ecosantagata Civita Castellana 3-0 (25-16; 25-21; 25-18)
Ecosantagata Civita Castellana




L’Ecosantagata Civita Castellana ospita il Livorno

CIVITA CASTELLANA (Viterbo)- La diciannovesima giornata del campionato di serie B maschile è alle porte per l’Ecosantagata Civita Castellana. La capolista del girone F si prepara ad accogliere domani pomeriggio al Palasmargiassi la Tomei Livorno, con fischio d’inizio della sfida fissato per le 17.
Una partita in cui l’Ecosantagata parte coi favori del pronostico, ma che vedrà il Livorno giocare con il coltello tra i denti. I toscani, infatti, sono attualmente i primi tra le squadre in zona retrocessione e ogni singolo punto può fare la differenza nella corsa per rimanere nella categoria.
L’Ecosantagata, dal canto suo, non può permettersi il minimo passo falso. Con l’Arno che insegue a 3 punti e la Lupi Santa Croce a 4, basta poco per trovarsi improvvisamente fuori dalla zona playoff.
Per il libero Andrea Andreini, toscano di Pietrasanta, la gara col Livorno è quasi un derby e di sottovalutare l’avversario non se ne parla. “Il Livorno è una buona squadra con una classifica un po’ bugiarda – dice -. Nella partita d’andata, in casa loro, ci hanno già fatto vedere le loro qualità: difendono bene e hanno giocatori importanti a muro. Dobbiamo essere aggressivi da subito, perché se gli lasciamo spazio potrebbero diventare molto ostici. Inoltre hanno bisogno di punti per la salvezza e sappiamo che tutti quelli che giocano contro la capolista hanno una motivazione in più. Dobbiamo essere bravi a mettere subito la partita nella direzione giusta”.
Andreini è alla prima stagione all’Ecosantagata, ma si è trovato subito benissimo. “Conoscevo Civita Castellana perché l’avevo affrontata da avversario ai tempi della serie A2, sapevo che era una società seria e con una buona cultura pallavolistica – racconta -. Tutte cose che posso confermare ora che la sto vivendo da dentro. C’è un bel gruppo e secondo me anche questa cosa ha fatto la differenza: la solidità e la coesione sono state fattori che mi hanno aiutato ad ambientarmi e rendere subito al meglio”.




L’Ecosantagata Civita Castellana punta in alto anche col femminile

CIVITA CASTELLANA ( Viterbo) – Un settore giovanile che va avanti a vele spiegate per l’Ecosantagata Civita Castellana. La società rossoblù quest’anno può vantare una “cantera” con oltre 100 ragazzi, tra maschile e femminile, e soprattutto progetti ambiziosi di crescita tra le ragazze.

Rientra nella giovanile anche la serie C maschile, neopromossa dopo aver vinto la D l’anno scorso e seconda squadra della serie B che attualmente comanda la classifica del girone F. Tanta fatica nelle prime partite, ma nelle ultime quattro giornate prima della sosta i ragazzi allenati da Pierpaolo Giuliani hanno raccolto 6 punti e si sono rilanciati nella corsa salvezza. Al rientro dalla sosta li aspetta lo scontro diretto a casa della Virtus Armundia Roma, che li precede di un solo punto in classifica, al terzultimo posto.

Tre vittorie e tre sconfitte sono invece il bilancio provvisorio della stagione della Prima divisione femminile. Le rossoblù di Cristina Gargagli occupano la settima posizione, ma con solo 3 punti di distacco dalla terza, e soprattutto stanno crescendo in fiducia e capacità, al punto che sognare in grande non è più proibito.

Partita l’avventura dei campionati under 17 e under 15 maschili, squadre allenate da Lorenzo Mezzanotte ed Edoardo Moroni, che completano il pacchetto del settore giovanile dei ragazzi. Per quanto riguarda il femminile, invece, sono in campo la under 14 (allenata da Andrea Cordano e Federica Manocchio), la under 14/16 (allenatrice Roberta Testa) e la under 12/13 (sotto la guida di Roberta Testa e Mattia Della Rosa). Senza dimenticare il minivolley gestito da Jessica Ene.

La principale novità del settore giovanile di questa stagione è Cristina Gargagli. Vincitrice di uno scudetto e di una coppa Cev da giocatrice, ha accumulato molta esperienza anche come allenatrice ed è stata chiamata quest’anno dall’Ecosantagata a coordinare tutto il settore femminile.

“L’Ecosantagata è una realtà solidissima a livello maschile e ora sta facendo sforzi importanti per crescere anche nel femminile – dice la neo-responsabile -. Sono arrivata qui con un progetto pluriennale, che dovrà dare risultati nel tempo, perché non si può fare tutto in una sola stagione. Comunque sono molto contenta di com’è iniziata quest’avventura: a Civita Castellana c’è tanta voglia di fare e un atteggiamento di grande apertura da parte della società e anche delle ragazze”.

“Il nostro settore giovanile conta circa 100 atleti – continua Gargagli – e abbiamo tutti i campionati giovanili femminili coperti, ad eccezione della sola under 18. Anche la Prima divisione è una squadra giovanissima, dove le più esperte hanno poco più di 20 anni. Quest’anno abbiamo aumentato gli allenamenti e la risposta delle ragazze è stata entusiasmante, non mancano mai. Per fortuna sta arrivando anche qualche buon risultato e questo le motiva ad andare avanti con lo stesso impegno”.

Gargagli spiega anche le modalità di lavoro che ha introdotto. “Oltre che sull’aspetto tecnico, sto insistendo molto sull’atteggiamento mentale in campo. Voglio che le ragazze, soprattutto quelle della Prima divisione, capiscano l’importanza di giocare per un risultato e il lavoro di squadra che c’è dietro ogni singolo tocco di ciascuna giocatrice. Secondo me l’Ecosantagata ha le basi per poter arrivare a buoni livelli anche col femminile; mi sono presa questo primo anno per conoscere la realtà, poi vedremo cosa si può fare per migliorare”.




L’Ecosantagata Civita Castellana si ferma a Foligno

FOLIGNO – Prima sconfitta stagionale per l’Ecosantagata Civita Castellana. Nella quarta giornata del campionato di serie B, i ragazzi di mister Beltrame escono battuti dal palazzetto di Foligno, campo dell’Inter volley, per 3-0.
Una battaglia bellissima, quella andata in scena ieri sera, che però stavolta non ha premiato l’Ecosantagata, scesa in campo con il sestetto tipo composto da capitan Buzzelli opposto, Cordano alzatore, Genna e Della Rosa schiacciatori, Simoni e Consalvo centrali e Andreini libero.
Nel primo set i rossoblù hanno inseguito sempre, mettendo in campo tutta la grinta per non farsi staccare definitivamente dal Foligno. I padroni di casa, dal canto loro, hanno saputo dare l’accelerata decisiva a metà set, costruendosi un gap importante gestito anche nel finale, quando l’Ecosantagata ha tentato una clamorosa rimonta fino al 24-23. Lì una decisione arbitrale controversa ha regalato il successo al Foligno, comunque bravo a guidare la partita dall’inizio.
Il secondo set è stato uno dei più belli di questa stagione. Una battaglia punto a punto, senza che nessuna delle due squadre riuscisse a dare la sferzata buona, che si è protratta ben oltre il limite convenzionale del 25. Quaranta minuti di emozioni, giocate importanti ed errori ad altissima tensione. Alla fine, però, il Foligno ha trovato la zampata vincente e ha chiuso sul 32-30 in suo favore.
Nel terzo set l’Ecosantagata ha faticato a ritrovare la verve, lasciando l’iniziativa ai padroni di casa, che hanno chiuso 25-19 e archiviato la partita col punteggio di 3-0.
Sconfitta, dunque, e primato in classifica che se ne va. L’Ecosantagata Civita Castellana ora è a -2 dalla nuova coppia di testa, formata da Lupi Santa Croce e Pontedera.