VITERBO – Riceviamo da l’Associazione La Tuscia nel Cuore e pubblichiamo: “Secondo appuntamento di confronto per “la Tuscia del Cuore”, dopo il primo incontro con Giulio Marini, candidato di Forza
Continua a leggere
VITERBO – Riceviamo da l’Associazione La Tuscia nel Cuore e pubblichiamo: “Secondo appuntamento di confronto per “la Tuscia del Cuore”, dopo il primo incontro con Giulio Marini, candidato di Forza
Continua a leggeredi SIMONE CHIANI- VITERBO – Fabiana Salviani, candidata alle elezioni regionali per Rocca Presidente, è stata definita da diversi rappresentanti di Forza Italia “un volto nuovo e preparato”, che, in
Continua a leggereVITERBO- Riceviamo e pubblichiamo: “Il modello fondato sulla privatizzazione della gestione delle risorse idriche ha fallito e non poteva essere altrimenti, dato che l’acqua è un monopolio naturale che, già
Continua a leggereACQUAPENDENTE ( Viterbo) – “ Sono orgoglioso questa mattina di ricordare ad Acquapendente la fondazione del Partito comunista italiano, pilastro dei valori della nostra Costituzione e della lotta antifascista assieme
Continua a leggereROMA – “Il Candidato di centrodestra, Francesco Rocca, è senza sito internet ufficiale. Da qualche giorno, infatti il sito http://www.francescorocca.eu/ resta irraggiungibile. Questo è un segnale negativo, segno di approssimazione politica,
Continua a leggereROMA- “La coalizione di Centrodestra coesa punta a governare il Lazio e a rilanciarlo dopo il decennio targato Zingaretti, costellato d i fallimenti in tutti i settori. L’amministrazione uscente Pd-M5Stelle
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – “L’11 dicembre, per le elezioni dell’Università Agraria, abbiamo l’occasione di lanciare un forte segnale di cambiamento per Tarquinia”. Ad affermarlo è il Partito Democratico della città
Continua a leggereVITERBO – “Congratulazioni al neopresidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati, onorevole Mauro Rotelli, e al vicepresidente, onorevole Francesco Battistoni. Si tratta di incarichi di
Continua a leggereMONTEFIASCONE ( Viterbo) – Montefiascone doveva essere una città più curata, attenta e turisticamente attrattiva. Questo almeno era l’intento dell’amministrazione De Santis. A fare la differenza, come spesso accade però,
Continua a leggeredi REDAZIONE- VITERBO – Il senatore uscente della Lega, Umberto Fusco, candidato nel collegio di Viterbo, alla Camera, capolista nel proporzionale, ha deciso di far ricorso in merito alle recenti
Continua a leggereCASTEL SANT’ELIA ( Viterbo) – Riceviamo da Claudio Darida (portavoce del Circolo FDI di Castel Sant’Elia) e pubblichiamo: “Il Circolo FDI di Castel Sant’Elia in seguito al grande successo elettorale
Continua a leggereVITERBO – Riceviamo da Fabrizio Ricci (vicesindaco di San Lorenzo Nuovo e responsabile economico di Forza Italia Viterbo) e pubblichiamo: “Il risultato elettorale uscito dalle votazioni del 25 settembre è
Continua a leggereROMA – “Il risultato di Forza Italia, in discontinuità con quanto accaduto ultimamente, è un ottimo segnale per il futuro del partito nella Tuscia” così il senatore di Forza Italia
Continua a leggereVITERBO – “L’esito delle elezioni rappresenta un momento di straordinario cambiamento per il nostro Paese, che tornerà ad avere un Governo di centrodestra, malgrado la vergognosa campagna di demonizzazione operata
Continua a leggereVITERBO – Auguri di buon lavoro a tutti i parlamentari neoeletti, con l’auspicio che si possa formare in tempi brevi un nuovo esecutivo. Il Parlamento è chiamato ad assumere decisioni
Continua a leggereORIOLO ROMANO ( Viterbo) – Giorgia Meloni si appresta a diventare la prima donna Premier della nazione,grazie ad un risultato inequivocabile in grado di garantirle una maggioranza solida nei due
Continua a leggeredi REDAZIONE- VITERBO- I due candidati della Tuscia, Mauro Rotelli e Francesco Battistoni tornano in parlamento. Non ce l’ha fatta invece il senatore della Lega, Umberto Fusco, a causa del
Continua a leggeredi REDAZONE- VITERBO- Con il 40% Fratelli d’Italia stravince a Viterbo ottenendo voti ben oltre il dato nazionale del 26%. Sia per la Camera che per il Senato i dati
Continua a leggere