“Ben venga la campagna di comunicazione per sensibilizzare sul risparmio energetico. Al di là delle sanzioni che sono state già imposte alla Russia, dobbiamo mandare un messaggio ancora più forte
Continua a leggere
“Ben venga la campagna di comunicazione per sensibilizzare sul risparmio energetico. Al di là delle sanzioni che sono state già imposte alla Russia, dobbiamo mandare un messaggio ancora più forte
Continua a leggereVITERBO – “Raccogliamo l’appello di Confagricoltura. Gli aumenti del prezzo della frutta sono un altro effetto a catena della crisi energetica che il Paese sta vivendo”. Cosi’ Massimo Milani, coordinatore
Continua a leggere“Ci arrivano segnalazioni da abitanti del Viterbese e del Reatino sull’esorbitante aumento del costo del pellet arrivato ad oltre 10 euro a sacchetto, rispetto allo scorso anno che era mediamente
Continua a leggereROMA – Contro il ‘Caro bollette’ la Regione Lazio ha deciso che gli inquilini degli appartamenti di proprietà dell’Ater non pagheranno gli aumenti delle utenze domestiche di luce e gas.
Continua a leggereVITERBO – L’incremento dei costi delle bollette energetiche delle aziende agricole a luglio 2022 è stato del 400% rispetto allo stesso mese del 2021. Per il gas, situazione analoga con
Continua a leggereROMA – Nelle campagne più di 1 azienda agricola su 10 (13%) è in una situazione così critica da portare alla cessazione dell’attività e ben oltre 1/3 del totale nazionale
Continua a leggereROMA – Coldiretti Lazio lancia l’sos per l’esplosione dei costi dell’energia, che stanno mettendo in ginocchio aziende e consumatori. Un appello rivolto all’attuale Governo per chiedere un intervento diretto necessario
Continua a leggereVITERBO – Le bollette energetiche hanno raggiunto livelli insostenibili che mettono a rischio imprese e cittadini. “È ormai evidente, anche alla luce del drammatico perdurare del conflitto Russo-Ucraino, che vada
Continua a leggere”Stabilire un tetto europeo al prezzo del gas è urgente e bisogna farlo adesso. E’ inconcepibile che il Consiglio Europeo abbia rinviato a ottobre ogni valutazione sul price cap, senza
Continua a leggereBRUXELLES – “Cosa aspetta il governo Draghi a modificare il PNRR? Per una volta che ce lo chiede anche l’Europa! Non può esserci altra priorità rispetto all’approvvigionamento energetico nazionale. Avrebbe
Continua a leggere