di ANNA MARIA STEFANINI- Gli anni ’70-’80 del secolo scorso sono anni di divisioni, di sangue, di bombe e di battaglie, illuminati tuttavia da due grandi figure: Aldo Moro ed
Continua a leggere
di ANNA MARIA STEFANINI- Gli anni ’70-’80 del secolo scorso sono anni di divisioni, di sangue, di bombe e di battaglie, illuminati tuttavia da due grandi figure: Aldo Moro ed
Continua a leggeredi PIETRO BRIGLIOZZI- MONTEFIASCONE (Viterbo)- Enrico Berlinguer una importante figura politica di fine novecento, secolo e millennio scorsi. La descrizione del personaggio fatta dal l’ex sindaco Walter Veltroni, nel sala
Continua a leggereROMA- È stata presentata e inaugurata oggi dal Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” nei padiglioni 9a e 9b del Mattatoio
Continua a leggereROMA – “Domani mattina renderò omaggio al cimitero Flaminio alla tomba di Enrico Berlinguer in occasione della ricorrenza per la sua scomparsa avvenuta l’11 giugno 1984 e raccogliendo l’invito del
Continua a leggereACQUAPENDENTE ( Viterbo) – Acquapendente ha celebrato il centenario della nascita di Enrico Berlinguer. Tra il capo evento (mostra fotografica sotto il loggiato comunale)e la coda (appuntamento conviviale allietato dagli
Continua a leggereACQUAPENDENTE – Anche la cittadina dell’Alta Tuscia partecipa al ricordo nel centenario della nascita di Enrico Berlinguer (1922-2022), una delle figure politiche di spicco dell’Italia repubblicana. L’iniziativa si svolgerà sabato
Continua a leggereACQUAPENDENTE (Viterbo) – Sabato 4 giugno ad Acquapendente, in occasione della nascita dei 100 anni di Enrico Berlinguer, la Fondazione Gualtiero Sarti insieme ad alcuni amici e
Continua a leggere