ACQUAPENDENTE (Viterbo) – Riparte la stagione degli eventi a Casale Tigna, il caratteristico edificio in pietra gestito dalla cooperativa sociale Alicenova all’interno della Riserva Naturale Monte Rufeno presso Acquapendente (VT).
Continua a leggere
ACQUAPENDENTE (Viterbo) – Riparte la stagione degli eventi a Casale Tigna, il caratteristico edificio in pietra gestito dalla cooperativa sociale Alicenova all’interno della Riserva Naturale Monte Rufeno presso Acquapendente (VT).
Continua a leggeredi REDAZIONE- VITERBO- La squadra centrale dei Vigili del fuoco è stata impegnata questo pomeriggio, intorno alle ore 14, per un salvataggio: una coppia stava effettuando una escursione nella zona
Continua a leggereLa nostra mattinata inizia con la vista dal punto panoramico Poggio Trincera su tutto il lago di Vico e i monti circostanti.
Continua a leggereCANEPINA ( Viterbo) – Si è svolta con successo domenica 22 settembre 2024 a Canepina la prima edizione dell’escursione “Tuteliamo il paesaggio vivendolo. Da croce a croce“, con la partecipazione di circa
Continua a leggereCANEPINA ( Viterbo) – “Tuteliamo il paesaggio vivendolo. Da croce a croce” è il titolo dell’escursione in programma domenica 22 settembre 2024 a Canepina, organizzata da Felice Orlandini, ispettore onorario del Ministero della
Continua a leggereAttraversando la porta di ingresso del piccolo borgo di Pianiano si viene catapultati nel medioevo. La nostra camminata inizia proprio esplorando questo paesino di circa 14 abitanti, che ha un
Continua a leggereCORVIANO (Viterbo) – La più bella escursione che si possa fare nella Tuscia è proprio al Monumento Naturale di Corviano. In un fiabesco bosco di querce si può fare un
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – “Viviamo la Roccaccia anche questo weekend per uno stupendo pic nic in famiglia, approfittiamone per goderci una domenica tutta tarquiniese all’aria aperta, immersi nella natura!”. Esordisce
Continua a leggereBOLSENA ( Viterbo) – Escursione d’autunno alla scoperta di Bolsena e del suo territorio, tra le rive del lago vulcanico più grande d’Europa e le colline che lo circondano. È
Continua a leggereVITERBO – Riceviamo e pubblichiamo: “Domenica 2 Luglio escursione notturna sul Montecchio per scoprire i poteri della Luna sul monte delle streghe. Un percorso iniziatico sulle tracce di donne antiche.
Continua a leggereRIETI – Terza tappa per i Cammini organizzati dalla Camera di Commercio di Rieti-Viterbo e dall’Azienda Speciale Centro Italia nell’ambito del progetto Turismo e Cultura.
Continua a leggereSUTRI (Viterbo) – Sabato 14 gennaio torniamo a Sutri, in quella che nell’antichità era considerata la “porta dell’Etruria”, baluardo etrusco contro l’avanzata romana e importante luogo di passaggio di merci
Continua a leggereLUBRIANO ( Viterbo) – Domenica 22 Maggio, ore 16:30, in programma l’escursione guidata sul tema “Dalle argille plioceniche alle fornaci di mattoni della Valle dei Calanchi”. Ritrovo partecipanti: sede Museo
Continua a leggereVITERBO – Escursione aperta a tutti, percorso facile e privo di asperità (lunghezza Km 6, dislivello mt. 300). Appuntamento alle ore 10 in punto a Viterbo, presso
Continua a leggereVITERBO – Nella Tuscia esiste un borgo, che si appoggia saldamente sulle rupi che emergono dalle gole dei fiumi e non lascia immaginare che nel basso ventre di questa “fortezza”
Continua a leggereVITERO – Il paese della Tuscia laziale scomparso ed abbandonato a partire dal 1700 a causa della malaria, e poi in maniera definitiva nel 1799 con l`invasione napoleonica, rappresenta un
Continua a leggereCALCATA ( Viterbo) – Un fiume quasi sconosciuto, il Treja, affluente di destra del Tevere. Un paesaggio ombroso e verdeggiante, dove le acque hanno scavato nei tufi vulcanici forre profonde
Continua a leggereVITERBO – Esiste una muraglia che nulla ha da invidiare a quella cinese, a parte la lunghezza. La posizione però ed il panorama sono assolutamente migliori. Si trova a Porto
Continua a leggere