“Occorre vigilare sul problema dell’arsenico nell’acqua di alcune zone del nord del Lazio dove il rischio arsenico è tornato ad essere alto e bisogna intervenire subito, trovando una soluzione”. E’
Continua a leggere
“Occorre vigilare sul problema dell’arsenico nell’acqua di alcune zone del nord del Lazio dove il rischio arsenico è tornato ad essere alto e bisogna intervenire subito, trovando una soluzione”. E’
Continua a leggereORTE ( Viterbo) – Nei prossimi giorni, dal 12 al 15 agosto, gli Sbandieratori di Orte faranno parte delle delegazioni internazionali presenti a Sümeg in occasione del Secondo scambio internazionale
Continua a leggeredi SIMONE CHIANI- VITERBO – L’europarlamentare di Fratelli d’Italia Nicola Procaccini ha scelto la zona inferiore della Valle dell’Arcionello per la sua apparizione pubblica viterbese, a pochissimi giorni dalle elezioni
Continua a leggereVITERBO -“Più Destra in Europa. La missione dell’Ecr”. Si terrà lunedì 20 dicembre, a partire dalle 18, al ristorante Acquarossa, il convegno con l’europarlamentare Nicola Procaccini. Sul tavolo temi di
Continua a leggeredi MARCO ZAPPA- VITERBO- Ma che roba è questa Europa? Hanno messo pali e paletti dappertutto (penso solo alle risibili norme imposte alla produzione agricola, con la composizione e dimensione
Continua a leggereIn occasione delle celebrazioni per il bicentenario della morte di Napoleone Bonaparte, Civitella del Lago e Baschi ospitano due autorevoli mostre, tra loro complementari, allo scopo di approfondire il concetto
Continua a leggereROMA- Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato l’informativa periodica “Attività Internazionale”, una analisi approfondita sulle misure economiche adottate in ambito europeo ed internazionale per contrastare la pandemia.
Continua a leggereDomani, martedì 7 luglio, alle ore 12, il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e il Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale, Giuseppe Provenzano illustrano i contenuti di
Continua a leggeredi WANDA CHERUBINI – VITERBO – Si sono commemorate alle ore 12 di oggi, con un minuto di silenzio, in tutta Italia, con tanto di bandiere a mezz’asta, le vittime
Continua a leggere