Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese,
Continua a leggere
Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese,
Continua a leggereTIVOLI (RM) – E’ stato inaugurato oggi e aperto al pubblico a Villa Gregoriana – Bene affidato in concessione al FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS dall’Agenzia del Demanio
Continua a leggereMilano – Il FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, lancia oggi la dodicesima edizione del censimento “I Luoghi del Cuore” e chiama tutti a partecipare dal 17
Continua a leggereNell’ambito della “storica” partnership con la casa editrice Franco Cosimo Panini, Haltadefinizione, tech company specializzata nella digitalizzazione di beni culturali, ha avviato una collaborazione con il FAI – Fondo per
Continua a leggereROMA – Tornano nella settimana dal 20 al 25 novembre le “Giornate FAI per le Scuole”, manifestazione tutta dedicata alle scuole che da dodici anni il FAI – Fondo per
Continua a leggereROMA – Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano, per la dodicesima edizione, le Giornate FAI d’Autunno, l’amato e atteso evento di piazza che il FAI – Fondo per
Continua a leggereSabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Primavera”, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro
Continua a leggereVITERBO- Venerdì 24 e sabato 25 febbraio, al teatro dell’Unione, Piazza Giuseppe Verdi, Viterbo. Dopo aver approfondito nel 2021 il concetto di Ambiente come “tutto ciò che ci circonda”, l’intreccio
Continua a leggereVITERBO- L’appuntamento con “Curiamo il paesaggio, coltivandolo” è per venerdì 24 e sabato 25 febbraio al teatro dell’Unione di Viterbo, in piazza Verdi. Dopo aver approfondito nel 2021 il concetto
Continua a leggeredi REDAZIONE- BAGNOREGIO (Viterbo)- Civita di Bagnoregio con 3 mila 352 voti, si piazza tra i primi cento “Luoghi del cuore” d’Italia, nello specifico al 96esimo posto e terza nel
Continua a leggereA oggi il luogo in Lazio al primo posto della classifica provvisoria (classifica provvisoria completa su www.iluoghidelcuore.it) è la Chiesa della Fondazione Gregorio Antonelli a Terracina (LT), che viene riproposta
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – Nel censimento FAI del 2018 Villa Bruschi Falgari, un complesso architettonico in stile neoclassico progettato nella campagna tarquiniese dall’architetto Virginio Vespignano nel 1860, è stato votato
Continua a leggereBAGNOREGIO (Viterbo) – Bagnoregio protagonista delle Giornate FAI di Primavera. Il 15 e 16 maggio, dalle ore 10 alle ore 17, saranno visitabili la cattedrale dedicata ai santi Nicola, Donato e
Continua a leggereBAGNOREGIO ( Viterbo) – Anche la Delegazione FAI di Viterbo aderisce alle Giornate di Primavera del Fondo Ambiente Italiano. Lo farà, aprendo a Bagnoregio (VT) il 15 e 16 maggio,
Continua a leggereDa lunedì 8 a sabato 13 marzo 2021 torna il grande evento nazionale che il FAI – Fondo Ambiente Italiano da nove anni dedica al mondo della scuola, e in
Continua a leggeredi REDAZIONE- CIVITA DI BAGNOREGIO (Viterbo)- Ben 13610 preferenze espresse per Civita di Bagnoregio, prima tra i dieci luoghi della provincia di Viterbo votati dal Fai tra i luoghi italiani
Continua a leggeredi MARTINA DI BARTOLO – ROMA – Oggi, alle ore 11:00, si è svolta in streaming la conferenza per scoprire i primi 10 classificati del progetto FAI, con Intesa San
Continua a leggereCIVITA DI BAGNOREGIO (Viterbo) – Un voto per fare di Civita di Bagnoregio uno dei Luoghi del Cuore Fai 2020. L’obiettivo fissato è di 10mila voti e al momento il borgo
Continua a leggere