di FEDERICO USAI – VITERBO – Si è conclusa con grandissimo successo la mostra “Fellini, Viterbo e il sogno”, organizzata dal Rotary Club Viterbo con il supporto dell’amministrazione comunale. Come
Continua a leggere
di FEDERICO USAI – VITERBO – Si è conclusa con grandissimo successo la mostra “Fellini, Viterbo e il sogno”, organizzata dal Rotary Club Viterbo con il supporto dell’amministrazione comunale. Come
Continua a leggereVITERBO – Grande successo per la mostra “Fellini, Viterbo e il sogno”, organizzata dal Rotary Club Viterbo con il supporto dell’amministrazione comunale, dove sono esposte le foto di backstage inedite
Continua a leggeredi REDAZIONE- VITERBO – Grande affluenza di pubblico per l’inaugurazione della mostra “Fellini: Viterbo e il sogno”, realizzata in occasione del centenario dalla nascita con le preziose opere degli archivi
Continua a leggereVITERBO – Il giorno di Natale vede la pubblicazione del documentario “100 volte Fellini” realizzato dal Rotary Club Viterbo e Rotary Club Civitavecchia, dedicato al grande cineasta riminese nell’anno del
Continua a leggereBassano Romano: una due giorni dedicata a Federico Fellini, nel sessantesimo anniversario de La dolce vita. Parteciperà anche il narratore viterbese Antonello Ricci. Marcello Mastroianni “Dove vai?”Un’amica: “A Bassano di
Continua a leggereVITERBO- Un nuovo omaggio, in occasione del centenario della nascita, al maestro Federico Fellini e al grande attore Alberto Sordi, che hanno scelto la Tuscia per girare importanti film, si svolgerà
Continua a leggeredi ARIADNA BULAT – VITERBO – Si è tenuta questa mattina, presso la Sede Confartigianato di Viterbo, la conferenza stampa di presentazione della rassegna d’arte contemporanea “Insolito Fellini. Una donna
Continua a leggere“Fellini, Sordi e maestri del cinema nella Tuscia” è il tema della conferenza organizzata dall’associazione culturale Archeotuscia di Viterbo in programma domani, giovedì 9 luglio, alle ore 17 nella sala
Continua a leggereVITERBO – Federico Fellini narrato attraverso pagine e filmati da chi quell’epoca l’ha vista, vissuta e raccontata. Giovedì 13 febbraio, dalle 17,30, alla biblioteca Consorziale si svolgerà il primo di
Continua a leggere