Campionati di società Cadetti/e indoor a Rieti, belle prestazioni per gli atleti della Finass Assicurazioni Atletica Viterbo

Doppio impegno domenica 23 marzo per la Finass Assicurazioni Atletica Viterbo che con i suoi atleti ha partecipato a Vetralla ai Campionati Provinciali di Cross che assegnavano il titolo per il 2025 e a Rieti con il campionato di società invernale indoor per la categoria Cadetti/e. A Rieti i giovanissimi della Finass, guidati dai tecnici Leonardo Bargagli e Umberto Battistin hanno ottenuto un buon risultato di squadra con i maschi al 9° posto su 17 squadre presenti e le femmine anche loro al 9° posto finale su 20 squadre presenti, con qualche ottima individualità e moltissimi record personali a conferma del buon lavoro invernale svolto in allenamento al Campo Scuola. In evidenza ancora Matilde Casini che nei 60m. conferma i suoi netti miglioramenti vincendo la gara con il crono di 7”85 (uno dei migliori tempi in ambito nazionale) e si classifica al 2° posto nell’asta con il suo nuovo record personale di 2,90m. Buoni risultati sono venuti anche da Tommaso Chiodi nei 60m. e nel triplo, dai Fratelli Riccardo ed Andrea Forte nel peso, alto e triplo, Muhammad Tayyab Sofia Della Rosa e Claudia Iacomelli nei 600m., e bene anche Marco Della Rosa, Matteo Formica, Davide Giurini, Giulio Laggini, Tiziana Uccelletti e Caterina Zamboi. Tutti gli atleti, conclusa la stagione invernale dei Cross regionali e provinciali e delle indoor regionali e nazionali, si prepareranno adesso in vista delle prime uscite agonistiche della nuova stagione Outdoor, con il primo impegno che dovrebbe essere quello del 5 aprile a Viterbo con la gara di apertura organizzata dal nuovo comitato provinciale della fidal Viterbo del presidente Antonino Morabito. (G.M.)

 




Bella prova dei viterbesi della Finass Assicurazioni Atletica Viterbo all’ultima prova dei Cross regionali a Cassino.

Enrico Bossi è 1° degli allievi

Si è svolta a Cassino, domenica 2 marzo 2025  la 3^ ed ultima prova del Challenge  Cross Corto assoluto sulla distanza dei 3Km., il CdS e la 3^ prova del Trofeo Regionale, in vista della Festa del Cross-Campionati italiani di corsa campestre, organizzati sempre in questo stesso luogo il 15 e 16 marzo dal CUS Cassino e dalla FIDAL e della finale dei campionati regionali studenteschi che andranno in scena il 19 marzo. Bello il percorso e bella la giornata che ha accolto i numerosi atleti del Lazio che hanno partecipato alla prova per questa chiusura dell’attività regionale dei Cross, trasferendo l’attenzione e la preparazione verso le prime uscite su pista con l’inizio delle manifestazioni Outdoor. La Finass Assicurazioni Atletica Viterbo ha preso parte alla gara con ben 4 atleti seguiti nell’occasione dal tecnico di riferimento Salvatore Nicosia, che hanno ottenuto buoni risultati, confermando il buon lavoro svolto in allenamento  al Campo Scuola di Viterbo nel lungo periodo invernale. Bella prova quella di Enrico Bossi ( vincitore in settimana nella categoria allievi dei campionati provinciali studenteschi di Cross), che giunge al traguardo  all’8° posto classificandosi 1° posto tra gli allievi presenti in gara, il compagno di squadra Gabriele Gallù è 31° e 5° tra gli allievi e Guglielmo Papini conclude la sua fatica al 34° posto. Tra le donne in gara anche la viterbese Eva Andreini che chiude al 24° posto la sua gara. Nella classifica finale delle tre prove del Challenge regionale Enrico Bossi è 2° assoluto e 1° degli allievi, Gabriele Gallù  è 7° tra gli allievi e Guglielmo Papini è 8° tra gli Juniores.(G.M.)

 




Belle prove degli atleti della Finass Assicurazioni Atletica Viterbo nel primo Cross provinciale andato in scena sabato 22 febbraio 2025 al Campo Scuola

E’ andata in scena a Viterbo sabato 22 febbraio presso il Campo Scuola la prima manifestazione agonistica di Cross della nuova stagione 2025, organizzata dal nuovo comitato provinciale della fidal del presidente Antonino Morabito e gestita in maniera precisa dal Gruppo Giudici Gara di Viterbo guidato dal nuovo fiduciario Simone Maurizi. Alla manifestazione hanno preso parte tutte le società giovanili della provincia ed un discreto numero di atleti provenienti dalle altre province del Lazio che hanno dato vita a belle sfide su di un percorso curato nei minimi dettagli dal prof. Sergio Burratti e dai suoi collaboratori. Belle le performance degli atleti della Finass Assicurazioni Atletica Viterbo, sia nelle categorie giovanili che in quelle assolute, con numerose vittorie e piazzamenti sul podio. Nella categoria Esordienti f8 vince Linda Weidekind e Vittoria Ranaldi è 3^; negli Eso f10 AnnaChiara Cavallo è 4^. Nelle Ragazze tripletta per la Finass con 1^ Valentina Montella, 2^ Stella Terzoli e 3^ Sara Nicolardi; nelle cadette Sofia Della Rosa è 3^; nelle allieve vince Eva Andreini e tra le juniores Michela Castagna. Nei ragazzi Leonardo Eusepi è 3°; tra i cadetti vince Muhammad Tayyab e Gabriel Vecchietti è 2°, negli allievi vince Enrico Bossi, 2° Gabriele Gallù e 3° Tommaso Peroni; tra gli juniores Guglielmo Papini è 2°. La prossima manifestazione prevista sempre al Campo Scuola di Viterbo saranno i campionati provinciali studenteschi di Cross che si svolgeranno mercoledì 26 febbraio 2025 con le scuole medie e il 27 febbraio con le scuole superiori.(G.M.)




Numerosi record personali per gli atleti della Finass Assicurazioni Atletica Viterbo

RIETI – Si è svolta a Rieti, organizzata dalla locale Atletica Studentesca Andrea Milardi, domenica 2 febbraio 2025 presso l’impianto indoor del Raul Guidobaldi, il “Festival giovanile indoor/outdoor” di atletica rivolto alle categorie giovanili con una gara di contorno extra per la categoria Allievi/e. Alla manifestazione erano presenti anche gli atleti della Finass Assicurazioni Atletica Viterbo che guidati dal tecnico della società Umberto Battistin hanno ottenuto buoni risultati e numerosi record personali nelle gare nelle quali sono stati impegnati. Le cose migliori sono venute da Caterina Zamboi che ottiene il suo nuovo personale nel salto in lungo ottenendo la misura di 4,62m. e classificandosi al 4° posto; 4° posto anche per Matilde Casini con record personale di 9″83 nei 60Hs. e Tommaso Chiodi che nei 60m. si classifica al 4° posto correndo la distanza in 8″00. Esordio nella categoria Allievi per Lorenzo Paris che ottiene il 4° posto nella gara dei 60Hs. con il tempo di 11″36 e buone gare anche per Davide Giurini, il rientrante Matteo Scarponi e Muhammad Tayyab.




Buona trasferta per gli atleti della Finass Assicurazioni Atletica Viterbo a Rieti

I viterbesi della Finass Assicurazioni Atletica Viterbo tornano dai Campionati Regionali Indoor di Rieti con i titoli di Erica Ciatti e Riccardo Ticconi nell’asta. Podi per Andrea Spiti, Lorenzo Ticconi, Tommaso Peroni e Matilde Bertini.

Buona trasferta per gli atleti della Finass Assicurazioni Atletica Viterbo a Rieti, dove sabato 25 e domenica 26 gennaio 2025, si sono svolti i Campionati Regionali Indoor per le categorie assolute e qualche gara di contorno per la categoria Cadette/i. Nella giornata di sabato ben 2 i titoli regionali conquistati dai viterbesi con Erica Ciatti che vince la prova dell’asta nella categoria Promesse con la misura di 3,10m e quello di Riccardo Ticconi che vince il titolo Juniores nell’asta con 4,10m. realizzando oltre che il suo primato personale, anche il nuovo record provinciale Juniores ed assoluto nella specialità. Tommaso Peroni è 2° nel lungo allievi con la misura di 6,12m. e negli Juniores al record personale sia Lorenzo Ticconi 3° con 6,61m. e Andrea Spiti 6° con 6,16m. Sempre nell’asta l’allievo Tommaso Montanini è 4° con la misura di 2,60m. e la cadetta Matilde Casini va molto vicina al suo record personale classificandosi 2^ con la misura di 2,70m. La sessione mattutina di domenica vede in gara soltanto Matilde Bertini che ottiene la 3^ posizione nell’alto con 1,50m. e l’8^ posizione nel triplo con 9,66m. Il pomeriggio di domenica è riservato alle prove di velocità con ostacoli e piani dove si mette in luce Andrea Spiti nei 60Hs. col un brillante 3°posto e con il personale con le barriere da 1,00m. col crono di 8″97, ed anche Tommaso Peroni 6° nei 60Hs. allievi con 9″37. Bene tutti i velocisti impegnati nella prova dei 60m. con Pietro Belcapo e Cristian Pagnottella molto vicini alla qualificazione per la finale Juniores correndo rispettivamente in 7″26 e 7″28, Lorenzo e Riccardo Ticconi che corrono in 7″32 e 7″33 e Guglielmo Papini che corre in 7″60. Buona prova della Juniores Sonia Tundo che ottiene il personale sui 60m. correndo in 8″69 e bene anche gli allievi Gabriele Teodori e Massimo Raposelli. (G.M.)




Finass Assicurazioni Atletica Viterbo, Enrico Bossi apre la stagione dei Cross a Rocca di Papa

ROMA – E’ partita bene domenica 26 gennaio 2025 nei “Pratoni del Vivaro” a Rocca di Papa (RM) la stagione agonistica dei giovanissimi mezzofondisti della Finass Assicurazione Atletica Viterbo, dove si è svolto contemporaneamente sia la prima prova del Challenge Cross Corto 3Km., valida come campionato regionale individuale, che la prima fase del Trofeo Giovanile di Cross. Ad accompagnare i viterbesi Salvatore Nicosia, punto di riferimento tecnico del mezzofondo della società, che ha potuto gioire per la vittoria del suo pupillo Enrico Bossi, dominatore della prova dei 3Km. nella categoria Allievi e 4° assoluto con l’ottimo tempo di 10’02” nella gara con ben 77 partecipanti al via. Bene anche l’altro allievo presente Gabriele Gallù che chiude la sua prova al 24° posto e 6° nella sua categoria. Tra i più giovani della categoria Cadetti esordio nel cross per Muhammad Tayyab 28° e Riccardo Forte 35° che con il loro risultato piazzano la Finass Viterbo all’11° posto in classifica tra le 29 squadre presenti.




E’ la Finass Assicurazioni Atletica Viterbo a prendere l’eredità dell’Atletica Alto Lazio che interromperà la sua attività sportiva nel 2025

Si conclude nel 2024 il progetto di atletica targato “Alto Lazio”, nato nel lontano 1997 con denominazione “Atletica Colavene Alto Lazio”, che nei 28 anni della sua attività tecnica, ha portato la nostra provincia ad occupare un posto di assoluto rilievo nelle classifiche in ambito regionale e nazionale, grazie all’impegno ed al lavoro continuo dei suoi atleti, tecnici e dirigenti. E’ il 27 marzo 1997, la data dell’incontro della presentazione ufficiale nella sala della Provincia di Viterbo del progetto che vede l’unione di ben 10 formazioni della Tuscia: UISP Atletica Viterbo, UISP Atletica Colavene Civita Castellana, Studentesca Viterbo, Atletica ’90 Tarquinia, Atletica Montalto, Fulgur Tuscania, Atletica Orte, Atletica Nepi, Atletica Montefiascone e Atletica Oriolo. La nuova società raccogliere il meglio della atletica provinciale con lo scopo di costituire una società in grado di riaffacciarsi nel panorama regionale e nazionale della disciplina. Ogni società aderisce al progetto con i suoi dirigenti e i 22 allenatori si attivando in una ricchissima attività tecnica attraverso raduni, anche per gruppi di specialità, che non tarderà a dare in seguito i suoi frutti, portando dopo pochi anni la società ad emergere nei campionati di società in tutte le categorie federali fino al 2013 anche grazie all’arrivo di atleti di altre società di fuori provincia come l’Atletica Sabbatina di Bracciano e la Tirreno Atletica di Civitavecchia. Presidente nei primi anni Fabrizio Maiolati e successivamente fino ai nostri giorni Ermanno Tronti che insieme a Giuseppe Misuraca e Sergio Burratti si possono considerare i fautori del progetto “Alto Lazio”, nato già nel 1994, quando si tentò una fusione con l’Atletica Studentesca di Rieti di Andrea Milardi, purtroppo non concretizzata, e riproposto in seguito in occasione dei Campionati Italiani UISP di Riccione del 1996. Negli anni successivi al 2013 numerose società smisero di aderire al progetto iniziale, tornando alle loro originarie denominazioni e solo l’Atletica Viterbo ha continuato a fornire all’Alto Lazio atleti dalla categoria allievi agli assoluti. Nel 2025 sarà quindi l’Atletica Viterbo a prendere l’eredità dell’Alto Lazio presentando ai nastri di partenza della nuova stagione agonistica, ormai alle porte, con la disputa delle prime Indoor, Campestri e lanci invernali, atleti delle categorie maschili e femminili Esordienti, Ragazzi, Cadetti, Allievi, Juniores, Promesse, Senior e Master. Presidente della società, fin dal lontano 1982, che ha denominazione ufficiale attuale come “Finass Assicurazioni Atletica Viterbo”, Giuseppe Misuraca, che può avvalersi del contributo organizzativo di dirigenti di assoluta esperienza e di numerosi tecnici ed allenatori molto preparati nelle specialità delle corse, corse ad ostacoli, salti, lanci e marcia che possono offrire tutti i pomeriggi nell’impianto cittadino del Campo Scuola, il loro impegno ai giovani che vogliono intraprendere questa bellissima disciplina sportiva. (G.M.)




Secondo raduno del Club Lazio al “Paolo Rosi” a Roma il 21 dicembre

VITERBO – Scatta il secondo raduno tecnico del Club Lazio programmato dalla commissione regionale della FIDAL rivolto alla categoria Cadetti/e che si svolgerà a Roma presso l’impianto del Paolo Rosi all’Acquacetosa sabato 21 dicembre 2024. Convocati anche i viterbesi della Finass Assicurazioni Atletica Viterbo Matilde Casini e Gabriel Vecchietti e Tommaso Chiodi dell’AT Running che nel 2025 dovrebbe anche lui indossare la divisa della Finass Viterbo. Matilde Casini è chiamata al raduno per la velocità, salto in lungo e asta, specialità nelle quali si è messa in luce quest’anno ed è reduce da un lungo stop a causa di un incidente sportivo ma è sulla via del recupero completo, Gabriel Vecchietti è chiamato invece per il salto triplo e Tommaso Chiodi per il salto in lungo. Gli atleti saranno accompagnati nel raduno dai loro tecnici di riferimento Umberto Battistin e Leonardo Bargagli, a loro i complimenti e l’incoraggiamento del presidente della società Giuseppe Misuraca. (Finass Atletica Viterbo)




M. Casini e G. Vecchietti della Finass Assicurazioni Atletica Viterbo convocati al primo raduno regionale della Fidal Lazio

VITERBO – Non è ancora conclusa la stagione agonistica autunnale dell’atletica regionale ed il Comitato Laziale ha già stilato le convocazioni per il raduno programmato il 9 novembre 2024, alle ore 13:45 allo Stadio delle Aquile – Paolo Rosi che vedrà impegnati i giovanissimi delle categorie cadetti, nati nel 2010 e 2011. In questa occasione, oltre agli atleti della categoria cadetti/e, saranno presenti anche giovani nati nel 2012, selezionati nell’ambito di un progetto di sviluppo giovanile promosso dal CR Lazio e fortemente sostenuto dal presidente Fabio Martelli e dal fiduciario tecnico Emilio De Bonis. Questa iniziativa mira a potenziare il movimento giovanile regionale, stimolando la crescita e l’impegno sportivo fin dalla giovane età. Al raduno prenderanno parte due atleti della Finass Assicurazioni Atletica Viterbo, Matilde Casini, convocata per le specialità della velocità, dell’asta e del salto in lungo e Gabriel Vecchietti, convocato per il salto triplo. Matilde Casini già faceva parte a pieno titolo da 2 anni del Club Lazio con ottimi risultati in ambito nazionale nella velocità e regionali nell’asta e nel salto in lungo, mentre Gabriel Vecchietti si è messo in luce a fine stagione nella specialità del salto triplo. A loro vanno i complimenti del presidente della società del capoluogo Giuseppe Misuraca ed anche ai loro allenatori di riferimento Umberto Battistin e Leonardo Bargagli per l’ottimo lavoro tecnico condotto negli allenamenti al Campo Scuola di Viterbo. (G.M.)




I Cadetti della Finass Assicurazioni Atletica Viterbo a Caorle: Riccardo Cianchelli sul podio

CAORLE – Si sono svolti il 5 e 6 ottobre a Caorle (VE) i Campionati Italiani Individuali e per Regioni Cadette e Cadetti. Un vero e proprio campionato italiano che ha messo di fronte i migliori talenti dell’atletica italiana nati nel 2009 e 2010. In gara anche i due giovanissimi atleti della Finass Assicurazioni Atletica Viterbo, Matilde Casini che ha preso parte alla gara degli 80m. e della staffetta 4x100m. nella rappresentativa del Lazio e Riccardo Cianchelli che ha partecipato a titolo individuale alla gara del lancio del Martello. Matilde Casini sfiora le semifinali nella prova degli 80m. correndo in 10″49, nell’unica batteria che ha visto purtroppo le concorrenti ostacolate nella corsa dal vento contrario, comunque sempre 3^ tra le nate nel 2010; squalificata invece la staffetta per cambio irregolare che forse avrebbe potuto regalare al Lazio il 3° posto finale alla squadra femminile, che comunque chiude al 4° posto, così come la squadra maschile.            . Riccardo Cianchelli conferma quanto di meglio ha fatto vedere in questo fine stagione agonistica 2024 accedendo alla finale ad 8 nel lancio del martello dove migliora il suo record personale ottenendo la misura di 47″43 e salendo sul podio al 7° posto.  Agli atleti ed ai tecnici che hanno rappresentato così bene il nostro movimento provinciale di Viterbo, e che sicuramente trarranno grande beneficio da questa importante esperienza in ambito nazionale, i complimenti del presidente della società Giuseppe Misuraca.

 




Finass Assicurazioni Atletica Viterbo, Matilde Casini ai campionati Italiani Cadetti/e

ROMA – Ci siamo: il 5 e 6 ottobre Caorle (VE) ospita i Campionati Italiani Individuali e per Regioni Cadette e Cadetti. Per molti U16 sarà il primo, vero, campionato italiano. Per il Lazio, come per le altre regioni, un appuntamento irrinunciabile: la Rappresentativa terrà alti i colori dell’atletica territoriale, come accade annualmente.

I titoli regionali di Rieti hanno permesso al fiduciario tecnico regionale Emilio De Bonis di stilare la lista delle convocazioni. Ci sono gli atleti in evidenza nell’ultimo weekend, ma anche coloro che hanno brillato in una specialità, a Rieti e in generale in questa lunga stagione laziale. Della rappresentativa farà parte anche la viterbese della Finass Assicurazioni Atletica Viterbo Matilde Casini, giovanissima atleta al primo anno nella categoria Cadette, allenata da Umberto Battistin e Leonardo Bargagli, che si è messa in luce durante tutta la stagione soprattutto nelle prove di velocità dove è risultata la capolista tra le nate nel 2010. Altri due atleti della società viterbese hanno sfiorato la convocazione in rappresentativa regionale collocandosi tra i primissimi nella regione nella specialità del salto in alto con Matilde Bertini (Campionessa regionale 2024) ed il martellista Riccardo Cianchelli. Agli atleti ed ai tecnici i complimenti del presidente della società Giuseppe Misuraca.




Finass Assicurazioni Atletica Viterbo, Matilde Bertini è la nuova campionessa regionale cadette del salto in alto

RIETI – Assegnati a Rieti sabato 21 e domenica 22 settembre i titoli regionali cadetti: è l’ultimo atto della stagione a livello regionale per gli U16, quando mancano neanche due settimane ai Campionati Italiani Individuali e per Regioni di Caorle (VE), del 5-6 ottobre. Il Lazio ha incoronato i suoi campioni cadetti e cadette e il fiduciario tecnico regionale, Emilio De Bonis, ha il materiale per le convocazioni della rappresentativa FIDAL Lazio in pista e in pedana al Criterium. Si sono ben comportati i giovanissimi viterbesi della Finass Assicurazioni Atletica Viterbo che guidati da Umberto Battistin e Leonardo Bargagli, portano a casa un titolo, ottenuto dalla saltatrice Matilde Bertini e ben tre podi ottenuti da Matilde Casini e Riccardo Cianchelli. E’ Matilde Bertini la grande novità espressa dalla società viterbese che dopo pochi mesi di allenamento è riuscita a bruciare le tappe, mettendosi in grande evidenza nel salto in alto dove nell’occasione ha vinto il titolo regionale con la misura di 1,58m., lasciando intravedere grandi margini di miglioramento. Non è da meno la compagna di squadra della Finass Matilde Casini che sale sul podio sia nel salto con l’asta al 3° posto, eguagliando il suo record personale di 2,70m.che nei 60m. piani dove ottiene la 6^ posizione correndo in finale in 10″58 (1^ del 2010). Bella gara anche del lanciatore Riccardo Cianchelli che si migliora di ben 3m. nel lancio del martello ottenendo la 3^ posizione con la misura di 47,20m. e ottiene il 4° posto nel disco con la misura di 29,49m. Esordio regionale per Valentina Medici che nel lungo ottiene la misura di 3,24.




Finass Assicurazioni Atletica Viterbo e Atletica Alto Lazio in raduno dal 4 al 7 settembre a Montalto di Castro

MONTALTO DI CASTRO (Viterbo) – Dopo qualche anno di interruzione la Finass Assicurazioni Atletica Viterbo e l’Atletica Alto Lazio ripropongono ai loro atleti e tecnici, il tradizionale raduno di fine estate a Montalto di Castro.

Ad ospitare i viterbesi così come nel recente passato l’Hotel Key Club che ha messo a disposizione degli atleti i suoi rinnovati impianti sportivi e la sua piscina, mentre il comune di Montalto ha concesso l’utilizzo del campo di atletica, dove da qualche anno è ripartita l’atletica giovanile grazie all’impegno della Polisportiva Montalto, Massimo Maietto ed Omar Sacco.

Un raduno che ha come finalità, oltre naturalmente a quella  di aggregazione per i giovani atleti viterbesi, quella di levare un po’ di ruggine dopo il periodo di interruzione degli allenamenti di agosto, in vista della ripresa delle attività agonistiche previste nei mesi di settembre e ottobre 2024.

L’occasione del raduno è stata propizia per festeggiare la conquista a Parigi il 5 settembre, del titolo Paralimpico nel disco di Oney Tapia, atleta delle Fiamme Azzurre di Roma che da febbraio si allena stabilmente a Viterbo sotto la guida tecnica di Sergio Burratti e Antonino Morabito, e che ha costruito un ottimo rapporto di amicizia e collaborazione con gli atleti locali.




Ottime prestazioni degli atleti della Finass Assicurazioni Atletica Viterbo, Matilde Casini e Riccardo Cianchelli

Ottime prestazioni degli atleti della Finass Assicurazioni Atletica Viterbo, Matilde Casini e Riccardo Cianchelli, impegnati a Parma nella velocità e nel martello con la rappresentativa regionale del Lazio.
Prima uscita in ambito nazionale più che positiva per i due portacolori della Finass Assicurazioni Atletica Viterbo Matilde Casini e Riccardo Cianchelli impegnati domenica 2 giugno 2024 a Parma nel tradizionale “Meeting Pratizzoli” per rappresentative regionali. I due giovanissimi atleti della società del capoluogo hanno partecipato con la rappresentativa laziale all’importante manifestazione che ha visto in gara i migliori talenti della categoria Cadetti/e di quasi tutte le regioni italiane, che di fatto rappresenta un’anteprima dei prossimi campionati italiani previsti a Caorle (Venezia) ai primi di ottobre. Si difende bene sugli 80m. Matilde Casini dove ottiene la 10^ posizione in classifica, 2^ tra le nate nel 2010 correndo in 10″13, nuovo record personale e nuovo record provinciale della categoria cadette, cancellando dopo 22 anni il 9″9 manuale ottenuto a Viterbo da Giorgia Canu dell’Atletica Colavene Alto Lazio. La viterbese, allenata da Umberto Battistin e Leonardo Bargagli, che si riconferma al 2° posto nelle classifiche nazionali del 2024 tra le nate nel 2010, concorre anche in maniera determinante all’ottimo 4° posto ottenuto dalla staffetta 4x100m. con il crono di 48″80. L’altro viterbese in gara è Riccardo Cianchelli, allenato dall’ex martellista Linda Misuraca e da Giuseppe Misuraca, che agli inizi della primavera ha cambiato passo nella difficile specialità di lancio ottenendo risultati che lo hanno portato, quale capolista regionale, alla convocazione nella sua prima rappresentativa laziale. Nell’occasione della gara di Parma l’atleta si è ben difeso ottenendo la 6^ posizione su 14 partecipanti, ed il nuovo record personale con la misura di 44,29m. La misura ottenuta colloca l’atleta nelle primissime posizioni nazionali della specialità del martello in ambito nazionale che è quanto mai intenzionato nel suo prosieguo agonistico, ad avvicinare e superare la linea di eccellenza dei 50m. Oltre naturalmente ai complimenti espressi a tutti i partecipanti laziali dal presidente regionale della fidal regionale Fabio Martelli per l’ottimo 4° posto di squadra ottenuto a Parma, vanno quelli del presidente della società viterbese con un “bravi” rivolto anche ai tecnici, che con il loro certosino lavoro settimanale di allenamento al Campo Scuola di Viterbo, continuano a lanciare da anni alla ribalta agonistica giovani in tutte le specialità dell’atletica. (G.M.)




Riccardo Cianchelli e Matilde Casini della Finass Assicurazioni Atletica Viterbo in rappresentativa col Lazio a Parma

Si svolgerà a Parma l’1 e 2 giugno 2024 il X° MEMORIAL LUIGI PRATIZZOLI Incontro per Rappresentative Regionali Ci/e a cui prenderà parte anche il Lazio. Della rappresentativa faranno parte due giovanissimi atleti della Finass Assicurazioni Atletica Viterbo che negli ultimi periodi si sono messi all’attenzione dei responsabili del settore tecnico della fidal regionale, grazie agli ottimi risultati agonistici conseguiti ad aprile e maggio nelle manifestazioni regionali a cui hanno preso parte. Convocato Riccardo Cianchelli nel lancio del martello, recente vincitore delle fasi di qualificazioni dei CdS a Rieti e vincitore anche delle finali regionali con misure che lo collocano al 6° posto nazionale nella specialità nella sua categoria. Convocata anche Matilde Casini negli 80m. e nella staffetta 4x100m. che si è messa in luce nelle recenti manifestazioni laziali con ottimi tempi sia negli 80m. nei 150m. e nel salto con l’asta, una delle migliori specialiste nazionali tra le nate nel 2010. Soddisfazione per i tecnici di riferimento dei due atleti, Linda Misuraca, Umberto Battistin e Leonardo Bargagli, a cui vanno i complimenti del presidente Misuraca per l’ottimo lavoro svolto in allenamento al Campo Scuola di Viterbo. (G.M.)




La Finass Assicurazioni Atletica Viterbo il 4/5 maggio a Rieti per i Campionati di società Cadetti/e.

Riccardo Cianchelli oro e argento nel Martello e Disco, Angelo Carofano bronzo nei 100Hs. Si è svolto sabato 4 e domenica 5 maggio 2024 nel nuovissimo impianto di Rieti il Campionato Regionale di società della categoria Cadetti/e, manifestazione che ha visto la partecipazione di tutte le formazioni giovanili del Lazio impegnate ad acquisire il pass per le finali previste sempre a Rieti il 23/24 maggio. Presente con la squadra maschile e femminile all’importante appuntamento agonistico anche i viterbesi della Finass Assicurazioni Atletica Viterbo che accompagnati dai tecnici Umberto Battistin, Linda Misuraca e Leonardo Bargagli hanno conseguito buoni risultati tecnici ed alcuni podi. In bella evidenza tra i cadetti il lanciatore Riccardo Cianchelli che conquista il 1° posto nel Martello con la misura di 44,07m. ed il 2° posto nel Disco con la misura di 29,87m. entrambi nuovi record personali. Bene anche Angelo Carofano che si migliora nettamente nei 100Hs. correndo col nuovo personale di 14″96 che gli consente il 3° posto finale e 6° nella gara di Triplo con 11,16m. Punti buoni per il risultato finale delle due squadre sono stati ottenuti da Matilde Casini nel Lungo e 80Hs., Matilde Bertini nell’Alto e nel Triplo e da Caterina Zamboi, Andrea Forte, Davide Romano, Gianna Brachetti, Francesca Andreola, Valentina Medici, Margherita Pregagnoli, Emanuele Cerocchi, Lorenzo Paris, Michele Benedetti, Claudia Iacomelli, Sofia Nezha, Lucchetti Giammarco. Bene anche le due staffette 4x100m. maschile composte da Cianchelli, Carofano, Cerocchi, Lucchetti e femminile con Nezha, Bertini, Zamboi, Casini. Al momento i Cadetti della Finass sono al 6° posto e perfettamente in linea per la qualificazione alle finali di Rieti mentre le Cadette dovranno completare il loro punteggio entro il 12 maggio. Agli atleti della Finass i complimenti del presidente Misuraca e soprattutto ai tecnici della società che anche quest’anno hanno saputo portare due squadre competitive ed affiatate all’importante campionato giovanile. (G.M.)




Nuovo raduno regionale del Club Lazio per Matilde Casini e Riccardo Cianchelli, giovani atleti della Finass Assicurazioni Atletica Viterbo

VITERBO – Scatta domenica 7 aprile 2024 il nuovo raduno tecnico programmato dalla fidal regionale Lazio che si terrà presso il Centro di preparazione polisportivo delle Fiamme Gialle a Castelporziano a Roma che vedrà impegnati i più promettenti giovani atleti di tutte le specialità dell’atletica provenienti da tutte le province laziali. Del raduno faranno parte nuovamente due giovani della Finass Assicurazioni Atletica Viterbo, Matilde Casini convocata nel salto in lungo e nel salto con l’asta e Riccardo Cianchelli convocato nel lancio del martello, atleti della categoria Cadetti/e che si sono messi in luce con i loro risultati nella stagione agonistica 2023. Grande l’attenzione che il settore tecnico della fidal ripone in questi raduni , del quale fanno parte i giovani rientrati nel Club Lazio regionale, e che danno sempre spunti agli allenatori delle varie società presenti per il prosieguo della formazione dei loro giovani atleti. Matilde Casini al primo anno di categoria Cadette è allenata da Umberto Battistin e Leonardo Bargagli e partendo dalle prove di velocità sta iniziando ad esplorare anche specialità di salto; Riccardo Cianchelli al secondo anno di categoria Cadetti allenato da Linda Misuraca è in netta crescita nella specialità del martello e ci si attende da lui a breve, conferma dei progressi tecnici dimostrati in allenamento negli ultimi periodi. Ad atleti e tecnici i complimenti del presidente della società Giuseppe Misuraca.




Finass Assicurazioni Atletica Viterbo due volte sul podio col bronzo

Si è svolta a Rieti nello splendido impianto del Raul Guidobaldi domenica 17 marzo 2024 la 3^ prova del campionato regionale di Prove Multiple riservato alla categoria Cadetti/e con numerosi atleti delle società del Lazio impegnati nel Tetrathlon composto da gare sui 60Hs. Alto, Giavellotto e 600m. Presenti alla gara anche gli atleti della Finass Assicurazioni Atletica Viterbo che accompagnati dai loro tecnici di riferimento Linda Misuraca, Leonardo Bargagli e Umberto Battistin, hanno conquistato il podio a squadre, nella classifica generale delle tre prove, terzi classificati sia con i Cadetti che con le Cadette. Tra i Cadetti in grande evidenza Angelo Carofano che si è imposto nella prova dei 60Hs. realizzando il suo nuovo record personale con 9″09 e 1’38″98 sui 600m., e tra le Cadette in evidenza Matilde Casini 3^ nel Lungo e 4^ nei 60Hs. con 10″08. Bene anche l’esordiente Matilde Bertini che realizza il 5° posto nella gara dei 600m. correndo in 1’56″38 e punti preziosi per le due squadre conquistati anche da parte di Sofia Nezda, Michele Benedetti e Andrea Forte. (G.M)