In questa giornata è importante ricordare i crimini compiuti dai nazifascisti e l’orrore delle leggi razziali, affinché non si ripeta mai più. Ricordiamo il programma Aktion T4, diventato tristemente noto
Continua a leggere
In questa giornata è importante ricordare i crimini compiuti dai nazifascisti e l’orrore delle leggi razziali, affinché non si ripeta mai più. Ricordiamo il programma Aktion T4, diventato tristemente noto
Continua a leggereL’approvazione in Senato del disegno di legge sull’autonomia differenziata, incide anche sui livelli essenziali di prestazione. Le Regioni potranno trattenere il gettito fiscale legato alle erogazioni del servizi per l’utilizzo
Continua a leggereRegione Lombardia ha tagliato il contributo economico ai familiari di persone con disabilità gravissima. Una misura che recepisce quanto previsto dal Piano nazionale per la non autosufficienza a firma dell’ex
Continua a leggereLa legge di Bilancio appena approvata dalla Camera dei Deputati preoccupa non poco FISH. Le censure evidenziate durante l’audizione nelle commissioni riunite di Senato e Camera sulla legge di Bilancio,
Continua a leggereLa Dichiarazione Universale dei Diritti Umani è un pilastro dei nostri valori fondamentali. FISH da sempre è impegnata a contrastare stigmi e pregiudizi, difendendo i diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie ancora oggi
Continua a leggereQuesto pomeriggio FISH è stata audita nelle Commissioni riunite di Senato e Camera sulla legge di Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il
Continua a leggereFISH accoglie con favore l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri di altri due decreti applicativi della Legge Delega al Governo in materia di disabilità. Uno riguarda la definizione della
Continua a leggereLo scorso lunedì FISH è stata audita prima al Senato della Repubblica e poi alla Camera dei Deputati su due comparti centrali per le politiche della federazione: scuola e turismo.
Continua a leggereROMA- La Regione Lazio partecipa all’undicesima edizione di “Slow Fish”, manifestazione dedicata ai sistemi acquativi. L’evento, che ha preso il via a Genova, è organizzato da Slow Food e Regione
Continua a leggereSecondo gli ultimi dati Istat solo il 19,7% delle persone con disabilità tra i 15 ed i 64 anni risulta occupata. Gli inattivi tra le persone con disabilità sono il
Continua a leggereRiceviamo da Fish e pubblichiamo: “Nel corso della riunione del Consiglio Nazionale del Terzo Settore di ieri, presieduta dal viceministro alle Politiche sociali Maria Teresa Bellucci, il presidente di Fish,
Continua a leggereLo scopo di FISH è rappresentare le istanze e i bisogni che le singole organizzazioni aderenti rappresentavano da sole, trovando più difficilmente ascolto da parte delle istituzioni. Siamo una voce
Continua a leggereRiceviamo e pubblichiamo: “Nella giornata di ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato lo Schema di Disegno di Legge Delega sulla non autosufficienza, apportando alcune delle modifiche che le organizzazioni
Continua a leggereRiceviamo e pubblichiamo: “La FISH, che già nei giorni scorsi aveva espresso tutta la propria preoccupazione per il rischio di chiusura di numerose Associazioni, a causa del “caro energia”, si
Continua a leggereRiceviamo e pubblichiamo: “Il tema del cosiddetto “caro energia” è ormai da tempo di dominio pubblico, oltreché al centro dell’agenda elettorale delle varie forze politiche, in vista delle consultazioni nazionali
Continua a leggere«È nostra intenzione capire come le diverse forze politiche vorranno approcciarsi durante la prossima legislatura al tema della disabilità e, allo stesso tempo, vogliamo obbligare chi andrà al governo del
Continua a leggere“Le disabilità in movimento. Le politiche di inclusione nella Regione Lazio”. Il Convegno promosso e organizzato dalla FISH Lazio (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) “Le disabilità in movimento.
Continua a leggereLa FISH si appella al Governo per un urgente intervento normativo riguardo alla rimozione degli effetti dell’incremento cd “al milione” delle pensioni di invalidità sul reddito di cittadinanza.
Continua a leggere