Appello a forze politiche per modificare norma su quota retributiva. Se non verrà corretta la norma che modifica il rendimento della quota retributiva (precedente al 1996) delle pensioni liquidate dal 2024,
Continua a leggere
Appello a forze politiche per modificare norma su quota retributiva. Se non verrà corretta la norma che modifica il rendimento della quota retributiva (precedente al 1996) delle pensioni liquidate dal 2024,
Continua a leggereCalano ancora le domande di accesso ai corsi di laurea di Infermieristica: in alcuni atenei, per la prima volta, non raggiungono nemmeno il numero di posti a bando. La riduzione
Continua a leggereSu “Case della comunità”, “Emergenza-urgenza” e “Carenze di personale e dignità professionale” la Federazione degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO) e la Federazione degli Ordini delle Professioni
Continua a leggereIl target in Italia è di oltre 290mila persone di cui il 7% bambini: un capitolo ad hoc nel documento FNOPI-SICP per l’assistenza infermieristica sulle cure palliative pediatriche
Continua a leggereLa Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche accoglie con soddisfazione le misure oggi in Consiglio dei Ministri in materia sanitaria, inserite nel cosiddetto Dl Energia. In particolare, era da
Continua a leggere«La professione infermieristica continua a fare i conti con la carenza di personale, un mondo del lavoro pubblico ingessato, un sistema di retribuzioni e di carriera che non valorizza appieno
Continua a leggereNella Giornata nazionale per le vittime del Covid il pensiero degli infermieri va agli oltre 187mila morti in Italia. La Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche ricorda, in questa
Continua a leggereGli infermieri sono la categoria più colpita dalle aggressioni mentre svolgono il proprio lavoro. Purtroppo, però le cifre sono ben peggiori di quelle emerse pubblicamente anche negli ultimi giorni.
Continua a leggere“La giornata di oggi ha dimostrato come siano necessari nuovi modelli e un nuovo approccio al sistema salute, al sistema sociosanitario: non c’è più spazio per ricette semplicistiche, servono risposte
Continua a leggereLa Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI) esprime soddisfazione per le misure – contenute nel Milleproroghe, approvato in Aula al Senato – che riguardano la sanità e la
Continua a leggereLa malnutrizione in oncologia è una “malattia nella malattia” di cui si calcola siano affetti 33 milioni di persone in Europa con un costo sociale di circa 120 miliardi di
Continua a leggereRiceviamo da Fnopi e pubblichiamo: ” Ci sono 1.383 posti a bando in più per infermieristica nel decreto definitivo per i posti a bando per la laurea in infermieristica 2022-2023
Continua a leggereCirca 100.000 pazienti seguiti in assistenza domiciliare per cure palliative e terapia del dolore sul territorio in un anno, ognuno di loro assistito soprattutto dagli infermieri che, secondo l’annuario statistico
Continua a leggerePALERMO- Nella Giornata internazionale dell’infermiere, il 12 maggio 2022, è stata conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica all’evento conclusivo del secondo Congresso nazionale itinerante FNOPI che si svolge a
Continua a leggereSottoscritto un protocollo d’intesa FNOPI e SIDMI (infermieri dirigenti) ridisegnano la leadership futura della professione. Quattro obiettivi da raggiungere per FNOPI, Federazione nazionale ordini delle professioni infermieristiche e SIDMI, Società
Continua a leggereRiceviamo da Fnopi e pubblichiamo: “L’emergenza Ucraina è evidentemente un fatto che esula umanamente e in parte anche professionalmente dai normali percorsi della professione. “Non ci tireremo indietro per accogliere
Continua a leggere“Insieme si può costruire”. Con questo spirito si è aperto l’incontro tra FNOPI (Federazione nazionale ordini delle professioni infermieristiche) e FOFI (Federazione ordini farmacisti italiani) per avviare una sinergia allo
Continua a leggereFNOPI: “Non solo ricordo, ma occasione di ripartenza dello sviluppo di un nuovo sistema sanitario. Il 20 febbraio, giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato, è una
Continua a leggere